Archivio per la categoria 'blog'

117 set di icone sociali

117 Social Network Icon Set To Spice Your Web è una incredibile raccolta di icone sociali. Una vera e propria manna caduta dal cielo per blogger, webmaster e fanatici del web design.

Ad ogni set corrisponde il link al pacchetto originale da dove effettuare il download e un preview per visualizzare le immagini.

Chi frequenta i social network e i social media apprezzerà questa superba collezione che include icone per tutte le esigenze grafiche.

Da non perdere.

Via | codigogeek

365icon: collezione delle migliori icone di alta qualità del web

365icon è una directory che raccoglie le migliori icone di alta qualità del web.

Organizzato come una galleria di immagini ce ne sono davvero per tutti i gusti.

I pacchetti sono suddivisi per categorie e ad ognuno corrisponde una descrizione, il preview e il link per il download.

Si tratta dunque di una vera e propria miniera non soltanto per blogger e webmaster ma per chiunque è alla ricerca di immagini gratuite originali per realizzare i più svariati progetti.

365icon è gratuito e non richiede registrazione.

Siti simili: Iconspedia.

Via | feedmyapp

Come inserire un video di FaceBook in un blog con un click

Se la procedura per inserire un video di FaceBook in una pagina web che ho spiegato qui ti sembra troppo complessa è sempre possibile utilizzare il bookmarklet creato da DreamsWorld.

Basta trascinare il pulsante sulla barra dei segnalibri del nostro browser e cliccarci sopra quando visitiamo una pagina di FaceBook contenente un video per ottenere il codice da copiare ed incollare in una pagina web.

In questo modo è possibile per esempio visualizzare facilmente i video di FaceBook nel nostro sito o in un blog.

SitePal: avatar animati parlanti da inserire in una pagina web

SitePal è un servizio che permette di creare avatar animati parlanti da inserire in una pagina web.

Attraverso un editor visuale e un un sintetizzatore vocale multilingua si crea un personaggio fumettistico in grado di muoversi e di dire ciò che vogliamo.

E’ possibile modificare i modelli di base per creare avatar a piacere e scegliere o caricare uno sfondo personalizzato.

L’audio può essere registrato con un microfono, digitato (Text-to-Speech), caricato con un file mp3. La sincronizzazione delle labbra è automatica per ogni lingua e lo scritto è letto da un professionista come nei navigatori satellitari.

Una volta terminato il processo di creazione il widget può essere pubblicato in una pagina web o in eBay. Basta copiare ed incollare il codice generato.

Purtroppo la versione gratuita presenta molti limiti ma è sempre possibile utilizzare il servizio simile Woki.

SitePal è localizzato in Italiano qui.

pCon.planner: software per la progettazione di spazi architettonici

pCon.planner è un software ideato per la progettazione di spazi.

Non si tratta di un software generico di modellazione, ma è stato costruito per ottimizzare il processo lavorativo e di comunicazione di architetti, designer, distributori, venditori e anche dell’utilizzatore finale che vuole semplicemente arredare la sua abitazione.

Fra le nuove funzionalità della versione 6.1:

  • Animazione. Per migliorare le presentazioni dei progetti è stata realizzata una componente che permette di definire e registrare animazioni. Le animazioni create sono salvate in formato DWG cosicché l’utente possa facilmente eseguirle. L’utente può inoltre creare file video esterni fino a una qualità Full HD. E’ possibile anche far ruotare la camera attorno ad un oggetto in modo molto preciso
  • Parete trasparente. Una nuova modalità di rendering può rendere le pareti semi-trasparenti permettendo all’utente di visualizzare gli spazi interni. Quando l’utente sposta la camera, tutte le pareti che impediscono la visualizzazione diventano automaticamente trasparenti. I mobili all’interno delle stanze mantengono la loro vista normale
  • Smussa bordi. Nelle applicazioni CAD i simboli 3D modellati con maglie sono rappresentati con molte linee, che rendono la progettazione confusa e disordinata. Questo problema è stato risolto in pCon.planner 6.1 da un intelligente algoritmo che riduce il numero di linee, dando al progetto un aspetto migliore
  • Stampa. Funzionalità migliorata con una serie di opzioni e extra flessibilità
  • Preleva materiale. Consente di trasferire materiali da un oggetto ad un altro

pCon.catalog presenta un’interfaccia moderna e semplificata e dispone dei cataloghi dei simboli di prodotti di fabbricanti di più di sette paesi.

La applicativo può essere scaricato gratuitamente qui e richiede Windows XP, Vista e Windows 7.

Koego: un ottimo servizio web analytics per blogger

Koego è un ottimo servizio “web analytics” per blogger e webmaster del tutto gratuito.

Non è un semplice contatore di visite ma un vero e proprio servizio di analisi che monitora il traffico di un blog attraverso una ricca serie di statistiche visualizzabili tramite grafici.

In questo può essere paragonato soprattutto a Google Analytics.

Koego traccia le visite, il tempo di permanenza dei visitatori, la loro provenienza, le pagine viste, i commenti, i referrer, le keyword più importanti che generano traffico verso il nostro blog e tanti altri dati (risoluzione dello schermo, sistema operativo, browser e via dicendo).

E’ possibile visualizzare la classifica dei post più visitati in base al giorno, al mese e all’anno.

Un aspetto decisamente interessante è che il sistema è in grado di elaborare i dati degli utenti registrati e generare una vera e propria classifica dei blog in base al maggior volume di traffico.

Una caratteristiche che le “famose” classifiche dei top blogger che circolano in rete (Blogbabel, Wikio) non prendono in considerazione in quanto si basano esclusivamente sul tasso di linkosità (i backlinks ricevuti) di un blog (e per questo sono poco attendibili).

Ciò consente di misuare il proprio EGO di blogger e di condividerlo nelle reti sociali alla Twitter, FriendFeed, Delicious e FaceBook.

Koego, dunque, è un servizio di statistiche ottimizzato per i blog che si installa semplicemente copiando ed incollando il codice tracker fornito dopo la registrazione.

La Top 100 dei blog si trova a questo indirizzo.

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding