Archivio per la categoria 'blog'
TypeIt: tastiera virtuale per scrivere correttamente i caratteri stranieri
Pubblicato da Alberto
TypeIt è una tastiera virtuale per scrivere in tutte le principali lingue del mondo, o meglio che fornisce i caratteri tipici di altre lingue che non sono disponibili direttamente nella nostra classica tastiera fisica.
Come si sa, scrivendo in altre lingue, capita spesso di dover digitare simboli che sulla tastiera italiana non ci sono e con TypeIt si risolve il problema.
E’ sufficiente scegliere la lingua desiderata e scrivere un testo tramite la corrispondente tastiera virtuale inserendo i simboli mancanti quando occorre, copiarlo e incollarlo per trasferirlo sui nostri documenti o direttamente nei nostri spazi in internet.
Il servizio presenta 18 lingue europee tra le più diffuse tra cui l’Italiano, l’Inglese, lo Spagnolo, il Tedesco, l’Olandese, il Francese, il Polacco, il Portoghese, il Russo, lo Svedese, il Ceco, il Rumeno e il Turco.
Si può scegliere il font e la dimensione del testo, sfruttare le scorciatoie della tastiera e utilizzare anche i simboli delle valute oltre all’Euro.
Si tratta di uno strumento gratuito che funziona nei principali browser e che non richiede registrazione.
Siti simili: LiteType, Gate2Home e MagicTyper.
Via | makeuseof
Pubblicare automaticamente le foto di Flickr su Twitter con TwitterGram
Pubblicato da Alberto
TwitterGram è uno strumento che permette di pubblicare automaticamente le foto di un account Flickr su Twitter.
Per collegare il famoso sito di foto sharing con l’altrettanto celebre sito di microblogging è necessario essere registrati a tutti e due i servizi ovviamente.
Basta accedere a TwitterGram è riempire il formulario con i dati richiesti e procedere. TwitterGram lavorerà da solo ogni volta che pubblicheremo un’immagine in Flickr.
E’ anche possibile personalizzare il tweet che sarà pubblicato con il link breve alle nostre foto assegnando (se lo vogliamo) un tag e un messaggio di testo specifico.
TwitterGram è un’applicazione del tutto gratuita.
Doodle Source: galleria di tutti i loghi di Google
Pubblicato da Alberto
Si sa che Google ama cambiare il proprio logo molto spesso per celebrare una ricorrenza, un evento particolare, una festa specifica di un Paese.
Questi loghi temporanei sono chiamati in gergo Google Doodles (scarabocchi).
Doodle Source è un sito che li raccoglie tutti in una galleria di immagini.
L’ormai imponente archivio di immagini è suddiviso per tutti i paesi del mondo e possono essere ritrovati anche in base alla data di pubblicazione e al titolo assegnato.
Le novità sui marchi temporanei possono essere monitorate anche via feed RSS e Twitter.
DoodleSource ha iniziato a raccogliere le immagini soltanto dall’agosto 2009 ma col tempo inserirà tutti i vecchi loghi dal 1999 in poi.
I loghi targati Google possono anche essere visualizzati in questa pagina ufficiale.
Mettere un testo sottosopra con Flip Text
Pubblicato da Alberto
Flip Text è un’altra applicazione web che, scrivendo un testo, lo riproduce sottosopra.
Così per esempio maestroalberto diventa oʇɹǝqlɐoɹʇsǝɐɯ. Basta soltanto digitare una scritta e cliccare sull’apposito pulsante per ottenerla capovolta.
Per utilizzare la parola o la frase rovesciata è sufficiente copiarla ed incollarla dove la vogliamo usare.
Potrebbe ritornare utile per creare un logo o una firma particolare da aggiungere nelle nostre reti sociali, nei forum, nelle chat, per creare password sicure o per postare un divertente messaggio in Twitter e nel nostro blog personale.
FlipText è un servizio è gratuito che non richiede registrazione.
Via | makeuseof
Nice Sharing: condividere due siti con un solo link nascondendone uno
Pubblicato da Alberto
NiceSharing è un pratico servizio che permette di fondere due siti e di condividerli con un solo link.
Inserite le URL si può decidere se metterli in orizzontale o in verticale nelle pagina generata e assegnare la percentuale di visualizzazione che non necessariamente deve corrispondere a 50 e 50.
In questo modo essi possono essere paragonati in una singola pagina facilmente.
Ma l’aspetto interessante è che si può anche nasconderne uno. Ciò significa che possiamo creare un link per visualizzare un sito con il sottofondo musicale proveniente da un altro.
E’ possibile per esempio guardare una presentazione di foto di Flickr con la musica di un video di YouTube in background.
NiceSharing è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.
Game Classroom: un sacco di giochi educativi per bambini
Pubblicato da Alberto
Game Classroom è un bel sito che propone un sacco di giochi educativi per bambini classificati per livello di apprendimento, età e tematiche.
Si va dai piccoli dell’asilo per arrivare ai ragazzini degli ultimi anni della scuola elementare.
Sebbene sia soltanto in Inglese non ci sono difficoltà nel navigare al suo interno e nel ricercare ciò che fa al caso dei nostri figli.
Dalla homepage si accede alla lista dei giochi più popolari, a quelli più recenti, a quelli di matematica e a quelli dedicati all’arte e al linguaggio.
Si tratta quindi di una bona occasione anche per imparare un po’ l’Inglese giocando.
Nella barra laterale ci sono addirittura le attività educative e di svago considerate come veri e propri compiti per casa.
Ad ogni gioco corrispondono i link che conducono ai disegni da colorare di Kaboose.
GameClassroom è gratuito e non richiede registrazione.