Archivio per la categoria 'blog'
Rapid8: generatore di link premium per Rapidshare, MegaUpload, Megavideo e altri siti di file hosting
Pubblicato da Alberto
Rapid8 (o Rapid It che dir si voglia) è un generatore di link premium per Rapidshare, MegaUpload, MegaVideo e altri siti di file hosting tra cui MegaShares, Easy-Share, NetLoad.in, Uploading.
Basta inserire un normale link nell’apposto campo, cliccare su Download e attendere un attimo per ottenere il link premium da attivare con il tasto Begin Download.
Purtroppo è pieno di fastidiosi popup che si attivano anche in Firefox.
Rapid8 è un servizio gratuito che non richiede registrazione.
Twitter hack: come creare un bookmarklet di Bit.ly sull’iPhone perfettamente funzionante
Pubblicato da Alberto
Chi usa Twitter sull’iPhone sa benissimo che alcuni client forniscono bookmarklet che permettono di postare nel servizio di microblogging un link al volo durante la navigazione (azione graditissima agli utenti di Twitter). Mi riferisco a Twitterrific o a Tweetie per esempio.
Ma chi è affezionato a Bit.ly e lo vuol usare come servizio accorcia URL esattamente come si fa navigando dal computer via browser senza passare da alcuna applicazione è necessario installare un bookmarklet specifico.
Si può seguire questa procedura auto inviandoci un messaggio di posta elettronica sull’iPhone.
Ci si spedisce una email (per esempio con Gmail) contenente un testo con questo link (codice Javascript) e si salva nel nostro iPhone togliendo però la stringa iniziale “http://localhost?“.
Cliccando sul pulsante creato durante la navigazione il bookmarklet produrrà un link breve al quale dovremo aggiungere manualmente una descrizione della pagina da condividere nel tweet.
Se invece vogliamo generare un bookmarklet sincronizzando il nostro Safari sull’iPhone dovremo seguire questi semplici passi.
- Aprire Safari dal nostro computer e attivare il bookmarklet di Bit.ly
- Sincronizzare l’iPhone con Safari tramite MobileMe oppure via iTunes tramite il Tag “Info”
A questo punto avrete un bookmarklet Bit.ly perfettamente funzionante che vi consentirà di postare link completi in Twitter via iPhone e di tracciare (se siete iscritti al servizio) le vostre statistiche.
Ricapitolando la prima procedura permette di creare un pulsante senza sincronizzare Safari, la seconda invece sì.
Ciò significa che se usiamo questo browser come predefinito e abbiamo salvato una gran quantità di segnalibri preferiti essi saranno riversati tutti sull’iPhone.
Gioco della settimana: Icycle
Pubblicato da Alberto
In Icycle un innocente omino tutto ignudo (proprio così) in bicicletta deve catturare i premi sotto forma di bolle ghiacciate ed evitare gli ostacoli.
Sente freddo in un ambiente glaciale e dobbiamo aiutarlo a non cadere sulla neve…
Si gioca con le frecce della tastiera per avanzare e saltare.
Icycle si lascia apprezzare soprattutto per la sua bella grafica e la simpatia.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Video della settimana: Did You Know 4.0
Pubblicato da Alberto
Did You Know 4.0, attraverso una serie di statistiche, spiega in modo visuale il cambiamento del panorama dei media, basandosi soprattutto sugli aspetti tecnologici e su internet.
Guarda tutti gli altri Video della Settimana.
Creare suonerie per iPhone con Online Ringtone Converter (MP3 to M4R)
Pubblicato da Alberto
Con Online Ringtone Converter è possibile creare suonerie per iPhone in modo molto semplice e gratuito.
Si tratta infatti di un convertitore di file da MP3 a M4R, vale a dire il formato supportato dall’iPhone.
Tutto avviene in tre semplici passaggi. Si sceglie un MP3 dalla nostra collezione, lo si carica online e si aspetta la conclusione dell’upload.
Dopodiché, attraverso un comodo editor, si taglia il pezzo del brano che vogliamo trasformare in suoneria e si procede alla conversione per poi effettuare il download nel nostro computer.
A questo punto basta caricarla tramite iTunes e sincronizzare il telefonino.
MP3 to M4R è un sito gratuito che non richiede registrazione.
Tsoni: semplice traduttore online basato su Google
Pubblicato da Alberto
Tsoni è un semplice strumento di traduzione online basato so Google Translate.
Basta digitare un testo o incollarlo nell’apposito campo che il traduttore riconosce automaticamente la lingua.
Si sceglie poi l’idioma in cui vogliamo tradurre per ottenere il risultato.
Tsoni è un servizio gratuito che non richiede registrazione.