Archivio per la categoria 'blog'

12Seconds lancia 12Mail, applicazione video messaging per iPhone

12Seconds, il portale video alla YouTube con cui si possono condividere brevi clip non più lunghi di 12 secondi, lancia 12Mail, un’applicazione video messaging per iPhone.

In pratica con questa app è possibile registrare brevi filmati con il telefono ed inviarli agli amici e i colleghi di Twitter e FaceBook che riceveranno una notifica push sull’iPhone.

Se chi riceve il video non dispone di 12Mail potrà comunque guardare il video nel suo wall di FaceBook o attraverso un messaggio diretto in Twitter.

12Mail è un’applicazione è del tutto gratuita.

Bit.ly aggiunge il file sharing via Yfrog

Bit.ly, il miglior strumento accorcia URL in circolazione ormai standard in Twitter, offre la possibilità di condividere file via internet.

In particolare i formati jpg, png, gif, bmp, tiff, swf, flv, pdf, mp4, mov, avi (immagini, video, animazioni Flash, documenti).

Basta cliccare sul pulsante link to a file, selezionare un file dal nostro computer per ottenere un link breve con cui condividerlo online.

Il file sharing si basa su Yfrog (noto servizio di image e video hosting) e dalla pagina contenete il file è possibile condividerlo via email e IM, nelle reti sociali (FaceBook e Twitter), ruotare le immagini, lasciare un commento, ottenere l’hotlink, visualizzare le statistiche di accesso

Bit.ly diventa così sempre di più un colosso del web, non solo per quanto concerne gli strumenti accorcia URL.

Via | Digital Inspiration

5byfive: motore di ricerca di copertine cd musicali

5byfive è un semplice motore di ricerca di copertine cd musicali.

La ricerca avviene in tempo reale al digitare il nome dell’artista e il titolo dell’album.

Non è pensato per chi vuole stampare la cover in quanto seleziona soltanto la facciata del disco ma soprattutto per coloro che utilizzano la copertina come meta tag nelle proprie collezioni mp3.

Ogni cover fornisce tre link: uno per il download dell’immagine, uno per la condivisione via email, uno per l’acquisto del cd tramite Amazon.

5byfive è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Spreadtweet: usare Twitter in modo anonimo

Spreadtweet è uno strumento che ti permette di usare Twitter in modo anonimo per esempio al lavoro o durante una riunione.

Si tratta di un client gratuito che una volta installato mostra un interfaccia grafica del tutto simile ad un foglio di calcolo Excel dentro il quale si naconde il famoso servizio di microblogging.

Funziona con Adobe AIR e ci sono versioni per Microsoft Excel 2003, Excel 2007 e Office OSX.

Dispone anche di una versione interamente basata sul web.

Occhio perché di questi tempi persino FaceBook usato sul posto di lavoro è considerata un’azione sconveniente e illegale. Maneggiare con cautela…

Strumenti simili: Quitter.

Via | makeuseof

TubeReplay: riprodurre i video di YouTube all’infinito

In TubeReplay basta inserire il link di un video di YouTube per riprodurlo all’infinito.

Quando finisce il filmato, infatti, esso riparte in automatico.

Personalmente lo trovo utile soprattutto per ascoltare musica. Capita a volte infatti di voler ascoltare più volte la stessa canzone e allora TubeReplay può davvero ritornare utile perché provvede direttamente al replay.

Il servizio fornisce anche un comodo plugin per Firefox che inserisce un box nella pagina del video in YouTube in modo da riprodurlo senza accedere a TubeReplay e senza copiare ed incollare alcun link.

Il plugin consente anche di selezionare una parte del filmato da riprodurre incessantemente.

TubeReplay è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.

Via | lifehacker

Kingstyles: creare banner, bottoni e loghi in stile web 2.0 direttamente online

Kingstyles è un semplice strumento che permette di creare banner, bottoni e loghi in stile web 2.0 direttamente online.

Non c’è bisogno di installare alcun software e di conoscere le complicate tecniche dei programmi di grafica digitale alla Photoshop.

Si accede al sito e si seleziona la dimensione del banner da generare in pixel. Dopodiché si ha disposizione una serie di strumenti grafici attraverso un nenù con il quale far apparire gli editor.

Si stabiliscono per esempio i colori dello sfondo, il gradiente e se vogliamo aggiungere l’effetto striscia. Allo stesso modo si aggiunge una scritta selezionando i vari parametri (font, dimensione, stile, ombreggiatura). Si dispone anche di una gran varietà di forme simili a clipart tutte suddivise per categorie da inserire nel logo.

Si può decidere come disporre i vari elementi e spostarli avanti o dietro agli altri.

Concluse le semplici operazioni si procede al download dell’immagine ottenuta scegliendo tra i formati PNG, GIF o JPG e stabilendo il livello di qualità.

Kingstyles è uno strumento gratuito, che non richiede registrazione, compatibile con i principali browser web.

Via | feedmyapp

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding