Archivio per la categoria 'blog'
Pikanews: rassegna stampa online
Pubblicato da Alberto
PressIndex sta lanciando Pikanews, un motore europeo di monitoraggio e analisi multi media, vale a dire un veo e proprio chiosco stampa online.
Per quanto riguarda l’Italia vi si trovano al momento estratti da Avvenire, Borsa & Finanza, Corriere della Sera, Corriere della Sera Magazine, Il Giornale, Il Messaggero, Io Donna, Italia Oggi, La Gazzetta dello Sport, Libero.
Si possono leggere anche i fatti del giorno indicizzati per parole chiave, notizie riguardanti le aziende, gli enti pubblici, la politica, l’imprenditoria, VIP e avvenimenti sportivi.
Pikanews include news dalle principali riviste e quotidiani d’talia, Spagna, Francia, Germania, UK.
Al momento è accessibile soltanto a invito ai beta tester.
Incredibox: un gioco per creare musica vocale acapella
Pubblicato da Alberto
Incredibox è una sorta di gioco interattivo in Flash in grado di generare musica vocale acapella (a cappella) attraverso alcuni singer disegnati in stile fumettistico.
Per attivare la canzone basta trascinare i simboli sottostanti, corrispondenti ai vari strumenti vocali, sui cantanti e la musica inizierà a riprodursi.
Un esperimento davvero molto simpatico.
Un esempio di musica acapella è il superbo Caravan Of Love dei mitici Housemartins.
Software gratuito per creare miniature di qualsiasi immagine: RightThumb
Pubblicato da Alberto
RightThumb è un leggerissimo software gratuito (387 kb) che permette di creare miniature (thumbnail) di qualsiasi immagine cliccandoci sopra direttamente dal menù contestuale con il tasto destro del mouse.
Una volta lanciata l’applicazione basta configurare le opzioni permettendo di abilitare la funzione “run in context menu” e in questo modo, cliccando su un’immagine contenuta nel nostro computer possiamo generare la miniatura al volo selezionando la voce “Create a Thumbnail“.
E’ anche possibile stabilire le dimensioni, il livello di qualità e il formato di uscita (BMP, GIF, JPEG, PNG).
I thumbnail possono essere salvate direttamente oppure essere copiate nella clipboard per essere incollate durante il nostro lavoro anche all’interno di un documento.
Right Thumb è un programma è freeware e funziona in Windows 2000/XP/2003/Vista.
Crea e condividi icone che esprimono il tuo stato d’animo con SealTale
Pubblicato da Alberto
SealTale è un sito dove è possibile creare e condividere icone che esprimono uno stato d’animo, un modo di essere.
Vi si può creare un marchio, un logo, un sigillo personale attraverso un semplice editor online con cui aggiungere immagini, colori, scritte.
Concluse le semplici operazioni l’icona ottenuta può essere condivisa nelle reti sociali ed inserita in una pagina web tramite codice.
SealTale si interfaccia in particolare con Blogger, WordPress e Tumblr e può essere un modo originale per integrare un post con un’immagine personale.
E’ anche possibile ottenere le immagini create dagli altri utenti. C’è un po’ di tutto e sicuramente vi si può trovare qualcosa che fa al caso nostro.
SealTale è concepito come una vera e propria rete sociale, è un servizio è gratuito che richiede registrazione.
Più di 800 icone feed RSS gratuite
Pubblicato da Alberto
800+ Most Wanted Free RSS Icons for Bloggers è un’ottima raccolta di più di 800 icone feed RSS gratuite per il blogging proposta da Naldz Graphics.
Ci sono immagini già viste e altre del tutto originali. Ad ogni set corrisponde una breve descrizione e il link al pacchetto originale.
Le icone sono ovviamente disponibili in vari formati e in diverse risoluzioni.
Via | kabytes
10 Minute Mail: usare un indirizzo di posta elettronica usa e getta di 10 minuti
Pubblicato da Alberto
10 Minute Mail è un servizio anti spam disponibile in varie lingue (anche in Italiano) che fornisce un indirizzo di posta elettronica usa e getta della durata di 10 minuti.
Basta recarsi sul sito e prelevare la casella email temporanea che ci viene fornita e utilizzarla finché non scade.
Se si ha bisogno di più tempo la si può rinnovare per altri dieci minuti.
Si tratta di uno strumento perfetto quando ci si vuole per esempio registrare ad un servizio online o a un sito web senza lasciare la nostra email vera.
10MinuteMail è gratuito e non richiede registrazione.