Archivio per la categoria 'blog'

Se potessimo stampare tutto Internet…

Se potessimo stampare tutte le pagine web di Internet avremmo bisogno di 57.000 anni per leggere tutto senza smettere mai, 24 ore al giorno senza pause.

Se invece leggessimo solo 10 minuti al giorno ce ne vorrebbero 8.219.088…

Il libro sarebbe comunque pesantissimo, altissimo e decisamente poco maneggevole.

CreativeCloud raccoglie tutta una serie di dati e statistiche sulla dimensione della rete e li spiega visualmente in una serie di sei immagini simili a poster chiamati Printed Internet.

MP32tube: caricare e condividere mp3 su YouTube

Personalmente detesto quei video di YouTube che presentano un’immagine fissa o una scritta e riproducono una canzone. Sono soltanto un pretesto per condividere musica online.

Tuttavia per chi vuol dedicarsi a questa pratica ecco MP32tube, un’applicazione molto semplice da usare che consente di caricare mp3 su YouTube.

Si sceglie un’immagine (in formato JPG) da usare come sfondo al brano musicale, si seleziona un mp3 e si decide se caricarlo direttamente su MP32tube o nel nostro account di YouTube.

MP32tube è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Gioco della settimana: Canabalt



Canabalt è un divertente gioco in Flash in grado di mettere seriamente alla prova i nostri riflessi.

Si gioca soltanto con un tasto premendo la X o la C e facendo saltare il personaggio in fuga nei tetti quando occorre evitando gli ostacoli e le cadute.

Sembra facile ma le sensazioni di questo gioco sono davvero uniche e non è per niente facile superare i propri record.

Si può giocare in HD e presto Canabalt sarà disponibile anche per iPhone.

Maneggiare con cura può dare assuefazione…

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.

Video della settimana: A Short Love Story In Stop Motion

Da A Short Love Story In Stop Motion è una stupenda animazione video intensamente poetica.

Degli uccellini scappano dal disegno di una ragazzina e ci conducono alla scoperta della vita che lei sogna.

Guarda tutti gli altri Video della Settimana.

Change-Images: foto editor online

Change-Images è un servizio che permette di modificare foto e immagini basato sul web.

Si tratta di un’applicazione semplice da usare ed immediata.

Dispone di uno strumento per ridimensionare le immagini, di un altro per ritagliare, di un convertitore, di un tool per aggiungere effetti speciali e di un altro per assegnare un bordo o una cornice.

Basta selezionarne uno, caricare un’immagine e procedere.

Il riduttore presenta dimensioni standard in pixel e in percentuale ma è anche possibile personalizzare le misure a piacere.

Il cropper supporta vari formati (limite massimo del file 3 mb). Prenseta anch’esso dimensioni standard in modo da creare avatar, favicon, gravatar e miniature.

Il converter supporta i formati GIF, JPEG, PNG, BMP, PDF, ICO, PICT, PBM e MNG. Si può anche stabilire il livello di qualità dell’immagine da convertire.

Gli effetti speciali sono di vario tipo, basta sceglierne uno, stabilire un parametro in una scala da uno a dieci secondo il quale varierà il risultato. E’ possibile rovesciare l’immagine, ruotarla, cambiare i colori, aggiungere l’effetto seppia, generare un mosaico e via dicendo.

Allo stesso modo si possono aggiungere bordi e cornici scegliendone una e indicando la dimensione in pixel.

Change Images è un servizio è gratuito che non richiede registrazione.

Via | makeuseof

Sei un nerd, un geek o un dork?

Sei un nerd, un geek o un dork? Te lo spiega facilmente questa immagine chiamata Nerd Venn Diagram.

Si tratta di uno schema, un vero e proprio diagramma di Venn che indica le caratteristiche di tali personaggi in forma visuale.

Il geek, per esempio, è intelligente e ossessivo; il dork è ossessivo e socialmente incapace; il nerd un po’ di tutti e due.

Se invece siamo intelligenti e asociali possiamo definirci dweeb

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding