Archivio per la categoria 'blog'

Esplora i tweet favoriti con Favstar

Favstar è un servizio web che permette di esplorare i tweet favoriti dagli utenti Twitter.

E’ divertente ed utile conoscere quali sono gli update preferiti salvati dagli altri e sapere chi salva i nostri.

Lo strumento è gratuito e ci si può connettere con un account Twitter.

Si possono visualizzare i tweet preferiti da più di 100, 50, 10 utenti. Quelli favoriti in assoluto, le persone che hanno ricevuto i risultati maggiori, le favstar appunto.

Una sorta di classifica in continuo aggiornamento dunque, un posto dove reperire informazioni e uno strumento per valutare la propria attività in Twitter.

Via | go2web20

When Did You Join Twitter: quando ti sei iscritto a Twitter?

When Did You Join Twitter è un semplicissimo servizio che permette di stabilire da quanto un utente è iscritto a Twitter.

Basta inserire lo username e procedere.

Successivamente sarà possibile pubblicare nel famoso servizio di microblogging due tweet: uno con il numero dei giorni trascorsi, uno con la data della registrazione.

Tagul: generatore di tag cloud artistiche interattive

Tagul è un generatore di tag cloud artistiche e interattive che ricorda da vicino Wordle.

Per usare il servizio è necessario registrarsi gratuitamente.

Le nuvole di etichette possono essere create in vari modi: tramite un feed rss, il link ad una pagina web, un testo.

Si può scegliere la grafica e il font per le tag, gli effetti del layout, i colori delle scritte e dello sfondo, stabilire gli angoli di rotazione e orientamento.

Le tag cloud possono essere salvate (fino a dieci per utente) ed inserite in una qualsiasi pagina web tramite codice embed.

Via | killerstartups

LocalTi.me: l’ora, il tempo e le informazioni turistiche principali su qualsiasi posto del mondo

LocalTi.me è un utile servizio in grado di mostrare rapidamente l’ora, il tempo atmosferico e le informazioni principali di carattere principalmente turistico su qualsiasi posto del mondo.

Si ricerca un luogo digitando il nome di una città o di uno stato e, in una singola pagina, troveremo questa serie di dati:

  • l’ora attuale in base al fuso orario
  • le previsioni meteo dei prossimi tre giorni
  • la mappa geografica della zona
  • dati geografici e politici, bandiera o stendardo della città
  • un estratto dalla Wikipedia in Inglese
  • gli eventi artistici in programmazione
  • convertitore di valuta
  • anteprima delle foto su Panoramio e Flickr
  • prese elettriche in uso
  • senso di marcia usato nella guida

Si tratta pertanto di un utile strumento per viaggiatori e turisti.

Via | feedmyapp

Konkuri: gestire e pubblicare tornei online

Konkuri è un’applicazione in stile web 2.0 tutta italiana (ma disponibile anche in altre lingue) che permette di organizzare, gestire e pubblicare tornei online per qualsiasi tipo di gioco o sport.

Consente anche di creare una community, di controllare le relative informazioni, di condividere i risultati e di ricevere i feed degli aggiornamenti.

Riporto sotto le principali funzionalità pubblicizzate nel sito.

Applicazione web gratuita. Niente da scaricare o installare. E accedi da qualsiasi posto

Pubblicazione del sito del torneo. Crealo in meno di un minuto! Condividilo con giocatori, spettatori e amici.

Genera calendari all’italiana e tabelloni a eliminazione diretta. Konkuri supporta tornei all’italiana (sia solo andata che andata e ritorno) e a eliminazione diretta. E questo è solo l’inizio: altri tipi di tornei stanno per arrivare…

Gestione semplicissima di risultati e classifiche. Inserisci i risultati e tabellone e classifica si aggiornano automaticamente.Ottieni classifiche complete con partite Giocate, Vinte, Pareggiate, Perse, …

Varie tipologie di risultati. Konkuri supporta risultati composti: alla meglio di N set (come nel Tennis), turni andata e ritorno (come in Champions League) o alla meglio di N incontri (come nel Campionato Italiano di Volley).

Supporta un vasto numero di sport e giochi. Con impostazioni predefinite per ogni sport, cosi da darti esattamente ciò di cui hai bisogno.

Gestione di date e orari delle partite. Fai in modo che ciascuno sia sempre aggiornato su quando si gioca.

Blog e aggiornamenti del torneo. Comunica facilmente con giocatori e fan del torneo. Ottieni aggiornamenti su post, commenti e risultati!

Commenti alle partite. Utenti e visitatori possono commentare le partite. Icone gravatar supportate.

Konkuri si propone così di venire in contro ai numerosissimi appassionati degli sport amatoriali.

Il Monopoly City Street di Google

Google sta lanciando il Monopoly City Street in collaborazione con Hasbro, la versione online del celeberrimo gioco da tavolo.

Si tratta in particolare di un’incredibile integrazione del gioco con Google Maps.

Potrebbe essere un successo incredibile, dal momento che permetterà agli utenti di condividere dal vivo il Monopoly creando un torneo di proporzioni gigantesche.

Un qualcosa di enorme dunque. I giocatori potranno comprare una qualsiasi strada del mondo con un budget iniziale di 3 milioni di dollari con cui costruire hotel, case, stadi, parchi e vari edifici iniziando la compra vendita.

Un momento sensazionale per per chi ama il Monopoly e per l’intera rete.

Via | mashable

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding