Archivio per la categoria 'blog'

FontCapture trasforma la tua scrittura in un font

FontCapture è un’applicazione web che permette di trasformare la nostra scrittura, una qualsiasi calligrafia in un font personalizzato.

E’ necessario soltanto disporre di uno scanner e di una stampante.

Si procede infatti stampando un template dove aggiungere i caratteri scritti a mano negli appositi spazi.

Dopodiché si scannerizza il foglio e si salva in formato PNG o GIF.

Successivamente si carica online l’immagine ottenuta in FontCapture e, dopo aver visualizzato il risultato in preview, si crea il font da usare scaricandolo ed installandolo nel nostro computer.

FontCapture è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Crea, stampa e compra i tuoi album fotografici di FaceBook con Pixable

Pixable è un’applicazione web che permette di creare e stampare i nostri album fotografici di FaceBook, Flickr e Picasa.

Ci si connette ad uno dei suddetti servizi, si selezionano le foto e si personalizza l’album fotografico per poi richiederne una copia in versione cartacea da comprare online e da farsi spedire a casa.

Un album di 20 pagine costa dai 14 ai 25 dollari più spese di spedizione. Con circa 20 euro, dunque, se ne acquista uno.

Oltre alle fotografie si possono aggiungere i commenti degli utenti lasciati nelle rispettive reti sociali relative alle immagini

Pixable offre non solo un’idea simpatica ma un progetto di business davvero intelligente.

AppMobilize: tutte le nuove applicazioni per cellulari e iPhone

AppMobilize è un sito che monitora gran parte delle nuove applicazioni per cellulari in base alla tipologia e al sistema operativo usato.

Contiene software per iPhone, Symbian, Windows Mobile, BlackBerry, PalmOS e Android.

Ad ogni applicazione corrisponde la relativa descrizione, gli screenshot che mostrano l’anteprima e tutta una serie di informazioni, incluso il link alla pagina originale da cui effettuare il download.

Questa directory molto completa non si limita a segnalare software da usare nei nostri amati telefoni cellulari ma offre anche sfondi, notizie ed informazioni sui vari modelli di smartphone.

AppMobilize è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Via | killerstartups

Appolicious ti aiuta a cercare le applicazioni per iPhone e monitora le tue

Appolicious (il cui nome si ispira a Delicious) è una community che consente di cercare e trovare le più svariate applicazioni per iPhone.

Come si sa, infatti, attraverso iTunes non sempre è agevole questo compito tra le 65.000 app a disposizione.

In pratica gli utenti importano le loro applicazioni attraverso un apposito tool basato su Java in grado di scovare la cartella iTunes delle nostre, oppure le inseriscono manualmente costruendo una libreria personale.

In questo modo il sistema è in grado di monitorare una directory contenente una quantità industriale di software, suddiviso per categorie proprio come nell’iTunes Store.

Ogni applicazione è recensita e votata dagli utenti. Si possono lasciare commenti e guardare i video del funzionamento prelevati da YouTube.

Appolicious è un servizio del tutto gratuito.

Via | RWW

Ascolta in streaming la tua colonna sonora preferita con MoMuPl

MoMuPl è un servizio che permette di ascoltare in streaming le nostre colonne sonore preferite.

Si tratta di un motore di ricerca basato su Bing e che sfrutta il database dei video musicali contenuti in YouTube forrnendo un comodo player con cui ascoltare musica gratis online.

La ricerca è istantanea. Vale a dire che man mano che si digita il titolo del film nell’apposito campo, il sistema genera la lista dei risultati da cliccare.

Vi si può trovare ed ascoltare le soundtrack digitando in varie lingue, Italiano incluso.

MoMuPl è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.

Stir: FriendFeed per iPhone

Esistono molte applicazioni per il social networking via iPhone. C’è chi le fornisce direttamente come FaceBook e quelle create dagli sviluppatori esterni. Penso per esempio alle numerose app dedicate a Twitter.

Finora non avevo però trovato nulla che ci permettesse di controllare FrinedFeed col melafonino.

Stir colma questa lacuna e lo fa in modo egregio.

L’applicazione (iTunes link) costa 2.39 € ma li vale tutti.

Sebbene sia la prima di questo genere vi si può controllare FriendFeed alla grande.

Gestisce le immagini, la geolocalizzazione, i gruppi, la ricerca.

Si connette facilmente con gli altri social media come Twitter, FaceBook, Google Reader, YouTube, Digg, Delicious, Reddit, StumbleUpon, Picasa e, soprattutto, permette di scrivere con estrema facilità in FriendFeed.

In particolare fornisce un comodissimo bookmarklet per postare link al volo durante la navigazione in Safari.

Via | mobilecrunch

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding