Archivio per la categoria 'blog'

Generatore di biglietti da visita personalizzati stampabili

Business Card Generator è un semplice generatore di biglietti da visita cartacei personalizzati.

Il servizio consente di creare biglietti gratuitamente e di stamparli usando la propria stampante.

Basta inserire un’immagine (da URL) da usare come logo, digitare i dettagli del contatto per ottenere un PDF stampabile con i biglietti.

E’ possibile personalizzare il testo scegliendo il font e nell’allineamento.

Uno strumento davvero utile, semplicissimo da usare e gratuito.

Via | makeuseof

StyleRays: che cosa stai indossando?

StyleRays è un nuovo progetto che nasce dall’intraprendenza e alla abilità del programmatore italiano Enrico Foschi (Agglom) in collaborazione con Stefania Maniscalco.

Si tratta di una community (per il momento soltanto in Inglese) dove chiunque può mostrare il proprio stile caricando foto o utilizzando la propria webcam.

In poche parole è un un Twitter che, invece di chiederti “Che cosa stai facendo?”, ti chiede “Che cosa stai indossando?”.

Il manifesto del sito e’ molto chiaro: a StyleRays non interessa quanto sei fashion, quanto pesi o quanto sei vecchio. Al contrario, credono che ognuno abbia un grande stile ed ognuno meriti di essere apprezzato per quello che è.

Le immagini caricate possono essere ritagliate ed evidenziate (snapshot) in modo da mostrare i particolari degli indumenti ed etichettate riguardo il marchio o il tipo di abiti.

E’ possibile visualizzare le 100 foto più popolari, ricercarle attraverso un motore interno, guardarle a caso.

Ogni foto può essere condivisa in alcuni importanti social media, incluso Twitter e FaceBook.

In definitiva con StyleRays non condividi solo parole e link, ma un look, uno stile di vita personale basato sull’aspetto.

Come si sa, di questi tempi l’immagine conta sempre di più e per questo l’idea risulta vincente.

Il servizio fornisce un blog di riferimento, è gratuito e richiede registrazione.

StyleRays è stato recensito anche da techcrunch e trendsupdates

27 icone social media circolari: Circular Social Media Icons

Circular Social Media Icons è un bel set di 27 icone sociali rotonde.

Sono disponibili in formato PSD e PNG di dimensioni 128×128, 32×32 e 64×64 pixel.

Il set è gratuito e può essere utilizzato liberamente per qualsiasi progetto web.

Via | enlazandoweb

Personaggi famosi leggono libri per bambini: StoryLine Online

StoryLine Online è un sito dove alcuni personaggi famosi leggono libri per bambini in Inglese.

Si tratta di celebrity o di attori affermati. Contiene al momento 22 video di celebri racconti per l’infanzia.

I filmati possono essere visti a schermo intero e ad ognuno corrispondono attività educative e di svago.

Idea intelligente, peccato sia disponibile soltanto in Inglese.

Via | makeuseof

Remix video con Animoto

Animoto, il fantastico sito che consente di creare video online a partire da immagini personali ora aggiunge anche il remix dei video.

La nuova caratteristica sfrutta una tecnologia chiamata “Cinematic Artificial Intelligence” in grado di analizzare i filmati e di mixarli con le immagini che si caricano per creare una stupefacente slideshow mista completa di colonna sonora.

Si possono caricare fino a 200 mb di filmati dal nostro computer, dall’iPhone, da altri siti come Flickr, FaceBook o Picasa. Successivamente si selezionano brevi clip dai video per aggiungerli alla presentazione. Cinque secondi per un account normale e dieci per un account premium.

Animoto li sistemerà all’interno dell’animazione. Il risultato è simile a quello del sample sopra.

Semplicemente grandioso.

Magma: tutti i migliori video di Internet in una sola pagina

Magma è un aggregatore che mostra tutti i video più popolari di Internet in una sola pagina.

Si tratta di una sorta di classifica di ciò che al momento è più di successo nei principali siti di video sharing, nei social media, nei siti di social bookmarking, non solo YouTube dunque.

In testata ci sono quelli più visti in assoluto e sotto quelli più visualizzati nei vari servizi: Hulu, Vimeo, DaylyMotion, YouTube, Twitter, Icerocket, StumbleUpon, Digg, Delicious, Reddit, NewYork Times, TED, BuzzFeed, Blip.tv, CollegeHumor, Break.

Cliccando sulla miniatura del filmato lo si può guardare e (se registrati) valutare.

Si tratta dunque di una classifica in tempo reale continuamente aggiornata.

Ottimo per chi ama i video e desidera avere una completa panoramica di cosa è “hot” attualmente.

Via | mashable

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding