Archivio per la categoria 'blog'

SocialFollow: bottone da inserire in un blog per essere seguiti nei social media

SocialFollow è un servizio che propone un bottone personalizzabile da inserire in un blog per essere seguiti nei social media alla Facebook, Twitter, Myspace, YouTube, LinkedIn e via dicendo.

Basta registrasi gratuitamente, inserire i link dei nostri profili nei siti sociali, copiare il codice generato ed incollarlo nel nostro sito nel punto esatto dove vogliamo che esso appaia.

Passando con il mouse sopra il widget e si aprirà un menù a tendina che visitatori possono usare per sottoscrivere le nostre reti sociali.

Via | go2web20

Visible Tweets: rendere spettacolari i messaggi di Twitter

Visible Tweets è un servizio in grado di rendere spettacolari i messaggi di Twitter con una proiezione simile ad una slideshow in Flash.

Si tratta di uno strumento di visualizzazione che contiene tre tipi di animazione: una lettera per volta, rotazione, tag cloud.

Si inserisce il nome di un utente, un hastag o una parola chiave e la proiezione avrà inizio.

Visible Tweets è pensato soprattutto per spettacolarizzare la visione di Twitter nei locali pubblici, è un tool gratuito che non richiede registrazione.

Via | feedmyapp

Make A Celebrity Odd: rendi strano un personaggio famoso

Make A Celebrity Odd è un curioso sito in grado di manipolare la foto di una celebrity trovata in rete in Bing o Google rendendola strana con un effetto speciale come e se fosse stata elaborata con Photoshop.

Non si può scegliere l’immagine, basta solo digitare il nome del personaggio famoso e procedere per ottenere una specie di buffo fotomontaggio.

Cliccando nel bottone in basso a destra dell’immagine saremo ricondotti alla pagina che contiene la foto originale.

C’è proprio da divertirsi a vedere i risultati ottenuti spesso comici, ridicoli, esilaranti addirittura…

Via | downloadsquad

PasteQuestion: community dove ricevere aiuto gratis da esperti di programmazione

PasteQuestion.com è un progetto made in Italy davvero interessante.

Si tratta di una community gratuita per programmatori e per quanti si interessano in generale di codice di programmazione dove è possibile ricevere un aiuto per risolvere dubbi, questioni e problemi.

E’ necessario registrasi del tutto gratuitamente e rapidamente a questa pagina per poter proporre le proprie domande inserendo il testo della richiesta, comprensivo eventualmente del codice sorgente dove si presenta il problema e del linguaggio di programmazione usato a cui si riferisce il quesito da risolvere.

PasteQuestion contiene praticamente tutti i principali linguaggi di programmazione. Si va da HTML a Java, da Javascript a Delphi, da Cobol a Pascal, da PHP a SQL, da Visual Basic a Rail, da Python a C++ e via dicendo fino a quelli meno noti.

Dispone inoltre di un comodo motore di ricerca interno dove trovare contenuti in base al linguaggio e alle keyword usate nelle domande.

C’è anche una classifica interna riguardo i programmatori migliori ed è possibile votare le risposte attraverso due icone, una per il giudizio positivo e un’altra quello negativo.

Non ci sono limiti e ogni utente iscritto può inserire infinite domande. Ovviamente, essendo una community, chiunque può aiutare a sua volta le altre persone iscritte.

In buona sostanza PasteQuestion è un servizio web nopaste/forum per aiutare i programmatori.

Ricevere sostegno gratis da parte di esperti di programmazione è la mission del progetto. All’interno della community infatti, oltre che avvalersi della competenza degli esperti, gli utenti possono aiutarsi vicendevolmente, proprio con lo stesso criterio con cui si accede ad un forum.

Sebbene in fase incipiente l’idea è molto interessante e, ovviamente, maggiore sarà l’incremento degli utilizzatori della community, maggiore sarà il grado di successo di PasteQuestion.

Non rimane che iscriversi e contribuire.

QuakeShakes: software per monitorare i terremoti in tempo reale nella mappa geografica

QuakeShakes è un software gratuito sviluppato in Adobe AIR in grado di monitorare i terremoti in tempo reale nella mappa geografica.

Si tratta di un programma multi piattaforma compatibile con tutti i sistemi operativi che mostra i terremoti occorsi negli ultimi giorni e nell’ultima settimana in tutto il mondo.

Quake Shakes reperisce dati da US Geological Survey, un ottimo sito collegato a sensori che registrano in tempo reale l’attività sismica nel momento stesso in cui accade.

Il software è in grado di localizzare nella cartina l’epicentro del terremoto, la data, l’ora e l’intensità attraverso i colori che indicano la magnitudo.

Sono disponibili varie visualizzazioni del planisfero, anche quella in 3D.

Un programma davvero ottimo e funzionale.

Via | news.cnet

M3: un player mp3 leggerissimo, portabile e gratuito

M3 è un un player mp3 portabile e leggerissimo (soltanto 51 kb).

Il software, del tutto gratuito, arriva dagli stessi sviluppatori di Fotografix e fa del minimalismo la sua forza.

Si scarica, si scompatta e si lancia. L’applicazione va a piazzarsi sulla system tray e possiamo aggiungere gli mp3 semplicemente trascinandoli sopra l’interfaccia.

I comandi, anch’essi indispensabili, si attivano cliccando con il tasto destro del mouse sopra la sua iconcina.

Funziona in Windows da 98 in poi.

Incredibile la sua funzionalità in relazione alla sua sorprendente leggerezza.

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding