Archivio per la categoria 'blog'
Pencake Ecards: disegnare e spedire una cartolina elettronica personalizzata
Pubblicato da Alberto
Pencake Ecards è un’applicazione web che permette di disegnare e spedire una cartolina elettronica personalizzata.
Attraverso un semplice editor si possono aggiungere colori, scritte, disegni e forme di varie dimensioni.
Conclusa l’opera di creazione basta inviare la nostra cartolina elettronica.
Si può anche ricercare postcard già pronte, controllare il loro processo di creazione in un filmato e usarle.
Le cartoline virtuali possono essere scaricate anche come sfondi per il computer. Pencake funziona quindi anche come generatore di wallpaper.
Le cartoline possono essere condivise e votate nella community.
Ci si può registrare gratuitamente anche tramite il nostro account di FaceBook.
Via | makeuseof
Produle: creare widget interattivi personalizzati
Pubblicato da Alberto
Produle è uno strumento con cui creare widget interattivi personalizzati in Flash che assomiglia al più blasonato Widgetbox.
In pratica, tramite un apposito editor, è possibile costruire vere e proprie applicazioni web, giochi, animazioni, banner e qualsiasi altro strumento in cui inserire contenuti personalizzati da prelevare ed inserire in una pagina web.
I widget sono compatibili con Google Analytics e possono essere pubblicati in qualsiasi sito web, nei social network e nei blog.
Produle fornisce 100 mb di spazio gratuito nella sua fase beta e uso illimitato.
Il demo può essere provato qui.
30 set di icone per Twitter originalissime e di alta qualità
Pubblicato da Alberto
Hongkiat colpisce ancora e ci propone 30 Fresh and High Quality Twitter Icon Sets, ossia 30 set di icone per Twitter originalissime e di alta qualità.
Meriterebbero attenzione soltanto per la grafica che alcune raccolte propongono.
I blogger e i web designer che sono in cerca di un badge follow me o di un bottone per trasformare i loro visitatori in seguaci di Twitter non possono farsi scappare questa ricca collezione.
I vari pacchetti di icone, tutti di alta qualità e di libero utilizzo, oltre ad essere mostrati nel loro aspetto grafico, presentano il link alla fonte originale da cui possono essere scaricate.
AllBlogs: aggregatore di blog italiani
Pubblicato da Alberto
AllBlogs è un aggregatore di blog italiani.
I requisiti per accedere sono il fatto che un blog sia aggiornato frequentemente, riceva numerose visite e commenti da parte degli utenti, sia usabile ed accessibile.
Secondo la newsletter che mi è arrivata AllBlogs intende “semplificare la lettura di argomenti d’interesse per l’utente che ama seguire i blog”.
La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all’interno di ognuno dei numerosi argomenti a disposizione.
Ogni blog appartenente al network avrà una pagina contenente statistiche, grafici e commenti ed un archivio aggiornato dei post.
Inoltre anche ogni utente avrà la propria scheda personale con i propri dati, contatti ed interessi.
maestroalberto è stato scelto a mia insaputa per la categoria Web Design.
Twitter follow badge da aggiungere al tuo blog
Pubblicato da Alberto
Go2Web20 mette a disposizione il Twitter follow badge, un generatore in grado di creare un badge laterale, appunto, da inserire in un sito/blog in modo che i visitatori ci possano seguire anche in Twitter.
Basta inseire il nome dell’account, scegliere tra quattro scritte, selezionare il colore per integrarlo al meglio nel nostro template e procedere.
A questo punto basta copiare il codice HTML prodotto ed incollarlo appena prima del tag “BODY” nel nostro sito.
Un gradevole linguetta apparirà a lato del blog e cliccando sul bottone i lettori potranno accedere alla nostra pagina di Twitter da sottoscrivere.
Un esempio del suo funzionamento può essere valutato proprio in Go2Web20.
Gioco della settimana: Little Wheel
Pubblicato da Alberto
Little Wheel è un gioco online di qualità in Flash.
Anche la grafica è davvero molto buona e originale.
In un mondo popolato dai robot sono tutti felici fino a quando un giorno tutto crolla perché a cusa di un incidente il generatore d’energia si rompe.
10.000 anni dopo, casualmente, i robot saranno di nuovo attivati da un fulmine e qui comincia l’avventura.
Un po’ puzzle, un po’ adventure game dunque, con un’ottima colonna sonora jazz.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.