Archivio per la categoria 'blog'
Un iPhone da 24 pollici
Pubblicato da Alberto
Questo video mostra un iPhone, o iPod Touch se preferite, in uno schermo gigantesco da 24 pollici.
In pratica è un iPhone connesso ad un monitor da 24″ multitouch con lo schermo rotabile su Mac Pro.
Davvero curioso.
Via | puntogeek
Lyrics: i testi delle canzoni con i video di YouTube
Pubblicato da Alberto
Lyrics è una ricca directory che contiene una gran quantità di testi di canzoni.
La sua peculiarità è che assieme al testo presenta anche il relativo video del brano contenuto in YouTube e così possiamo anche ascoltare la musica.
Si può ricercare le lyric attraverso un efficiente motore interno o navigare tra i testi in ordine alfabetico, guardare gli artisti più popolari e le nuove proposte.
Il servizio è gratuito e da registrati è possibile creare e salvare playlist.
Trasformare un tweet in un’immagine con Twisig
Pubblicato da Alberto
Basta inserire un nome utente Twitter in Twisig per ottenere un’immagine del suo ultimo tweet in formato PNG 468×60 px.
Sono disponibili tre stili e basta prelevare il codice HTML o il link per condividerli o inserirli in una pagina web.
Un converter utile per condividere l’ultimo update in un blog come una sorta di firma digitale e per mostrarlo ai lettori.
Twisig è un servizio gratuito che non richiede registrazione.
Via | feedmyapp
Creare avatar in stile manga con Dream Avatar
Pubblicato da Alberto
Dream Avatar è un generatore di avatar online in stile manga.
Attraverso una semplice procedura guidata è possibile creare il nostro personaggio personalizzato in un comodo editor.
Per funzionare richiede Flash e Java installati nel browser.
A disposizione ci sono tantissimi elementi. Si sceglie il sesso, il colore della pelle, i capelli, gli occhi, la bocca e moltissimi oggetti, indumenti, accessori e gadget.
Conclusa l’operazione si può salvare il nostro avatar come immagine PNG, condividere il link che lo identifica o prelevare un codice per usarlo nei forum.
Dream Avatar è un servizio gratuito che non richiede registrazione.
Via | tecnopassion
Le cento applicazioni più popolari basate su Twitter
Pubblicato da Alberto
MoMB indicizza ormai 1.111 applicazioni e mashup relativi a Twitter. Davvero un’enormità
MoMB propone anche la classifica delle cento applicazioni più popolari basate su Twitter: Twitter Top 100.
Se invece volete una rappresentazione visiva dell’ecosistema Twitter vi consiglio di dare un occhiata a Twitterverse, una vera e propria mappa delle applicazioni basate su Twitter.
Twitcaps: guardare tutte le immagini condivise in Twitter
Pubblicato da Alberto
Twitcaps è un sito che mostra tutte le immagini condivise dagli utenti in Twitter.
Lo fa svelando i link delle foto postate e aggregando le immagini insieme in tempo reale in un reticolo di miniature navigabile.
Esse sono organizzate in quelle più popolari e quelle più recenti. Quelle popolari riguardano soprattutto i pic inseriti dalle celebrity.
Passando il mouse sopra un’immagine si apre un popup che mostra il contenuto del relativo tweet. Cliccando sul thumbnail si può vedere la foto ingrandita.
L’homepage di Twitcaps si auto aggiorna continuamente attivando l’apposita funzione.
Il sevizio permette al ricerca dei contenuti anche tramite nome utente e hashtag.
C’è da tenere presente che, dal momento sono inserite immagini a caso, si può correre il rischio di trovare anche materiale offensivo, volgare o addirittura pornografico.
Via | downloadsquad