Archivio per la categoria 'blog'

Il nuovo iPhone in un’immagine

Sembra che il nuovo iPhone sarà presentato da Apple il 17 di questo mese.

Intanto c’è chi si è divertito a descriverne le possibili novità in un’immagine in base ai sempre più frequenti rumors.

Clicca qui per guardarla nelle dimensioni originali.

Via | tgrblog

ScreenTweet: pubblicare immagini, screenshot e video in Twitter

Con ScreenTweet è possibile pubblicare facilmente immagini, screenshot e video in Twitter.

Ci si logga con le nostre credenziali Twitter e si procede.

Supporta l’upload di file immagine .png, .jpeg, .jpg, .bmp e .gif grandi massimo 5 mb.

E’ possibile inserire il codice embed di un video di YouTube, Hulu, igniteCast e pubblicarlo.

Si può pubblicare tramite un dispositivo mobile, telefonino cellulare, iPhone, palmare, attraverso un apposito indirizzo email o via MMS.

Tutti i contenuti saranno pubblicati in un tweet con un link che conduce al post in ScreenTweet contenente le immagini e i video.

L’utente ha a disposizione una URL e un feed personale dove rintracciare i media pubblicati che possono essere anche etichettati con tag.

Gli altri utenti possono commentare i contenuti ad ognuno dei quali corrisponde un link permanente.

Addirittura è possibile aggiungere un commento audio da ogni file in mp3.

ScreenTweet è un servizio funzionale , rapido e gratuito.

Via | feedmyapp

Photoxpress: centinaia di migliaia di foto gratuite da usare senza vincoli

In Photoxpress è possibile trovare al momento più di 350.000 foto gratuite da usare gratis senza problemi di copyright.

Di solito i servizi cosiddetti di photo stock presentano tutte delle restrizioni, nella migliore delle ipotesi forniscono un watermark sopra le immagini e se vogliamo toglierlo si deve pagare.

Photoxpress è un sevizio proposto da Fotolia, un servizio che permette anche di guadagnare soldi con il sistema delle affiliazioni.

Photoxpress include sia foto, sia immagini vettoriali. Da registrati si può scaricare gratuitamente soltanto una foto al giorno, se ci si connette con FaceBook quattro, se si completa il nostro profilo cinque.

Le immagini a disposizione sono di ottima qualità anche se spesso non di grandi dimensioni e non sarà difficile trovare quella che fa al caso nostro.

Aggiungere watermark online alle nostre immagini con Watermark.ws

Watermark.ws è un ottimo strumento per aggiungere watermark online alle nostre foto.

E’ possibile inserire sia watermark di testo, sia immagini e loghi.

Una volta caricata una serie di file, si può personalizzare la nostra marca nel tipo, nel testo, nei colori e nello stile e procedere all’aggiunta di gruppo.

Watermark.ws offre anche altri utili tool come il ridimensionamento e la compressione delle immagini in serie.

L’account gratuito permette l’upload di file grandi 0.5 mb al massimo ma ci sono anche piani a pagamento.

Il servizio supporta file jpg, jpeg, png, gif, bmp, tif e tiff senza limite di numero.

Le immagini elaborate sono scaricate in un archivio zip compresso.

Via | makeuseof

Zly.me accorcia l’URL della pagina che stai visitando e te la fa condividere nei social media

Apparentemente Zly.me è uno dei tanti shorturl tool.

Basta infatti introdurre un link da accorciare per ottenere un link breve.

Il servizio, tuttavia, fornisce anche un comodissimo bookmarklet da trascinare nella barra dei segnalibri del nostro browser con cui accorciare l’URL della pagina che stiamo visitando durante la navigazione per condividere il link breve al volo nei social media (Twitter, Digg, FaceBook, MySpace, StumbleUpon).

Tutto avviene tramite una finestra pop up che si apre cliccando sul bottone senza dover abbandonare la pagina dove stiamo visitando. Tramite i pulsanti della finestra si può condividere il link generato rapidamente nelle reti sociali di cui sopra.

Sebbene il mio accorcia URL preferito rimanga Bit.ly, ammetto che Zly.me mi ha incuriosito molto per la sua praticità d’uso.

Via | feedmyapp

Il Nokia N97 arriva in Italia

Da Gizmóvil arriva la notizia che il nuovo attesissimo Nokia N97 è stato appena lanciato in Spagna, primo paese europeo a cui seguiranno gli altri, Italia inclusa.

Dovrebbe essere presento ufficialmente proprio oggi da Nokia Italia.

Nel Paese iberico se lo sono accaparrato gli operatori Movistar (Telefónica) e Vodafone, offrendolo da 0 euro in su abbinato ad un piano tariffario.

Secondo alcuni rumors che ho letto in giro per la blogosfera in Italia dovrebbe essere proposto da Tre (H3G).

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding