Archivio per la categoria 'blog'
Wibiya: toolbar personalizzabile per il tuo blog
Pubblicato da Alberto
Wibiya è un interessante servizio che permette di creare una toolbar personalizzabile da aggiungere a un blog arricchendolo di nuove funzioni.
Si può inserire per esempio un bottone che mostrerà i nostri update in Twitter, uno per FaceBook, un link per i feed RSS, un motore di ricerca, un bottone per la traduzione, un altro la visualizzazione di un post a caso e via dicendo. Insomma tutte quelle funzioni sociali tipiche del buon blogging.
La barra potrà essere inserita in un blog attraverso un codice da integrare nel nostro sito.
La toolbar può essere personalizzata nella grafica e i colori. Assomiglia un po’ a quella di Google Friend Connect ma è più ricca di funzionalità.
Si integra con le più famose piattaforme blogging come Blogger e WordPress.
Wibiya è un servizio gratuito ancora in fase beta ad inviti destinato a proporre nuove funzionalità in futuro.
Via | go2web20
FilesOverMiles: file sharing diretto, spedire file online da un computer all’altro
Pubblicato da Alberto
FilesOverMiles è uno strumento per il file sharing diretto che consente di inviare file online in modo sicuro e veloce.
Non c’è bisogno di installare alcun software e tutto avviene via browser. Non c’è la necessità nemmeno di doversi registrare al servizio poiché i file spediti non vengono immagazzinati online.
Funziona così. Si sceglie un file dal nostro computer e FilesOverMiles genera una URL per il trasferimento. Il link va spedito alle persone con cui vogliamo condividere il file i quali, cliccandoci, inizieranno a scaricarli.
In pratica lo strumento mette in comunicazione due o più computer in internet proprio come avviene nella pratica del p2p. Il trasferimento è diretto, chi invia e chi riceve, dunque, devono essere entrambi online.
FilesOverMiles, oltre ad essere gratuito, non presenta l’imiti d’uso né nelle dimensioni del file da condividere, né nell’uso di banda, fornisce connessione criptata per garantire la sicurezza durante il trasferimento.
Si tratta sicuramente uno strumento da tenere in considerazione.
Via | downloadsquad
RightSignature: firmare documenti online
Pubblicato da Alberto
Perché continuare a perdere tempo con strumenti obsoleti e lenti come il fax o la posta ordinaria?
RightSignature è una soluzione intelligente che permette di firmare documenti online in modo rapido e sicuro.
Funziona così. Si carica il documento cui aggiungere la firma digitale e il sistema provvederà ad avvertire le due parti. Il documento sarà firmato in forma digitale attraverso una pen drive o il mouse direttamente online. Quando le due parti avranno firmato avranno una copia legale del documento.
Il punto di forza di questo sistema è sicuramente il viewer che permette di visualizzare il documento online.
RightSignature fornisce vari piani di abbonamento, uno anche gratuito (5 documenti al mese). Supporta Google Docs e i formati PDF, DOC e DOCX.
E’ possibile inserire una firma anche tramite una immagine scannerizzata e dispone di una applicazione per iPhone per firmare al volo in mobilità.
La domanda da porsi è: si tratta di un modello di business valido anche in Italia? Aziende ed enti pubblici sono pronti ad accogliere un sistema di questo genere?
Si parla tanto di eliminazione delle pratiche cartacee, di digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione ma nel nostro Paese la burocrazia è ancora ben lungi dall’essere sradicata.
Via | techcrunch
Google Wave: strumento di comunicazione e collaborazione online
Pubblicato da Alberto
C’è molta curiosità imtorno al prossimo lancio dell’ultima novità in casa Google, si tratta di Google Wave, uno strumento di comunicazione e collaborazione online presentato in questo video.
Attraverso Google Wave le persone potranno comunicare e lavorare assieme condividendo testi, video, immagini e tanto altro in tempo reale.
EntityCode: tutti i codici dei simboli della tastiera e i caratteri in HTML
Pubblicato da Alberto
Capita spesso di usare simboli grafici e caratteri che non si trovano sulla tastiera e quindi dobbiamo procurarci il relativo codice HTML per inserirli in un testo di una pagina web.
EntityCode ce li fornisce già pronti assieme ai codici ASCII dei simboli della tastiera.
Ad ogni simbolo pertanto corrispondono due codici, quello HTML e quello ASCII, e una breve descrizione. Per prelevarlo basta copiare ed incollare.
Entity Code è un servizio del tutto gratuito.
Via | makeuseof
Twuet: aggiungi un motore di ricerca per Twitter nel tuo blog
Pubblicato da Alberto
Twuet è un motore di ricerca per Twitter che fornisce un codice per inserire il suo campo in una pagina web.
Basta prelevare il codice ed incollarlo nel punto esatto del nostro sito o blog dove vogliamo farlo comparire per ottenere il form.
Quando i visitatori effettueranno una ricerca saranno reindirizzati alla pagina dei risultati in Twuet.
Il servizio offre anche una lista dei video contenuti in YouTube relativi al termine inserito e i 10 termini più ricercati del momento.
Per modificare il widget in modo di integralo graficamente sul layout di un blog si può intervenire sull’HTML.
Il servizio è del tutto gratuito.
Via | feedmyapp