Archivio per la categoria 'blog'
Gioco della settimana: Scriball
Pubblicato da Alberto
Scriball è un curioso gioco in Flash divertente e creativo.
Si tratta di accompagnare la pallina gialla a colpire quella verde disegnando con il mouse una linea che funziona da tragitto.
Quando cade (e lo fa spesso) la possiamo far rimbalzare con un click del mouse.
In Scriball è anche possibile realizzare livelli personalizzati con cui giocare.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Video della settimana: Oxygen
Pubblicato da Alberto
Oxygen è un video di Christopher Hendryx prodotto al Ringling College of Art and Design per la sua tesi di laurea sulla Computer Animation.
Il filmato, un cartone animato pieno di effetti speciali, riesce a spiegare la chimica in modo divertente ed intelligente.
Guarda tutti gli altri Video della Settimana.
Xlhit: motore di ricerca e traduttore per Twitter e FriendFeed
Pubblicato da Alberto
Xlhit è allo stesso tempo un motore di ricerca e un traduttore per Twitter e FriendFeed.
Si digita un termine di ricerca, si sceglie la lingua originale e quella in cui desideriamo la traduzione e si procede.
Il sevizio fornirà la traduzione in tempo reale di tutti gli update contenenti la parola o la frase ricercata.
Xlhit fortunatamente continua a mostrare anche il testo originale, in modo da paragonare è verificare eventuali imprecisioni.
Lo strumento è gratuito e non richiede registrazione.
Via | MoMB
Generatore di omini Lego personalizzati: Mini-Mizer
Pubblicato da Alberto
Mini-Mizer è un’applicazione online in Flash che permette di creare un character, ossia un omino Lego personalizzato come una sorta di avatar.
Attraverso un semplicissimo editor si scelgono i capelli o un cappello, i colori, gli occhi, occhiali, barba e baffi, bocca. Si procede poi con il corpo, le braccia, le mani, le gambe.
Si possono aggiungere oggetti da tenere in mano, un mantello, un bavaglio e via dicendo.
Infine si inserisce uno sfondo o un’immagine di background.
L’immagine del personaggio può essere salvata catturando una schermata.
Lo strumento è gratuito e non richiede registrazione.
Zippare file online con FileStomp
Pubblicato da Alberto
Se non disponete di un programma per comprimere file compatibile con il vostro sistema operativo, che sia Windows, Mac o Linux, e non avete voglia di installarne uno anche gratuito, potete usare FileStomp, un servizio per zippare file direttamente online.
L’applicazione è semplicissima, si carica uno o più file selezionandoli dal nostro computer e si clicca sul pulsante “Zip it!”.
Il servizio provvederà a creare un file ZIP e ci fornirà il link per il download da condividere, se vogliamo, anche con altre persone.
Non ci sono limiti al numero di file da caricare e alle sessioni di compressione.
FileStomp è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.
Applicazioni simili: WobZip.
Via | makeuseof
Scaricare gratis Left Right Left Right Left dei Coldplay
Pubblicato da Alberto
Tramite la newsletter inviatami dai Coldplay vengo a sapere che è disponibile scaricare gratis il loro ultimo live album Left Right Left Right Left.
Basta cliccare sul link sopra, inserire un indirizzo di posta elettronica, selezionare il paese di origine e procedere al download legale e gratuito.
Si tratta di un lavoro contenete nove canzoni registrate da vivo prive di DRM, in totale 55 mb.
Loro ringraziano i fan e noi ringraziamo Chris Martin e compagni!