Archivio per la categoria 'blog'
BBC Motion Gallery Audio Archive: tanta musica gratis Royalty Free di qualità
Pubblicato da Alberto
Dall’autorevole sito dell BBC arriva BBC Motion Gallery Audio Archive, una superba raccolta di musica gratis Royalty Free, ossia priva di diritti d’autore da poter usare liberamente per qualsiasi progetto web o personale.
L’enorme collezione di brani musicali è suddivisa per genere, tipo, strumento e tema. Ad ogni opzione di ricerca corrispondono numerose categorie più specifiche.
Il sito dispone anche di un efficiente motore di ricerca interno.
I brani sono offerti in una lista e ad ognuno corrisponde un player in Flash per ascoltare la traccia online e il link per il download dell’MP3.
Ciò che stupisce è l’incredibile ricchezza di risorse e dei contenuti più variegati.
La qualità è superlativa e non è certo difficile trovare la musica originale che fa al caso nostro. Ci sono anche cover di pezzi famosissimi.
La durata dei brani varia da pochi secondi (jingle) ad alcuni minuti.
Spesso accade di dover reperire musica di libero utilizzo per esempio a scuola, in progetti web, da integrare in un video o in una presentazione, da utilizzare per uno spettacolo, per un podcast e sicuramente BBC Motion Gallery è uno dei migliori posti dove trovare brani musicali secondo le più disparate esigenze.
Risorsa super consigliata.
Via | quicktips
Lo studio della diffusione delle malattie tramite Twitter
Pubblicato da Alberto
Just Landed – Test Render (4 hrs) from blprnt on Vimeo.
Just Landed è un video che si basa su un esperimento davvero curioso ed interessante.
Due studiosi alquanto creativi, Jer Thorp e Jennifer Gardy, ragionando sul virus della febbre suina H1N1, hanno pensato di verificare la diffusione delle malattie attraverso Twitter.
Hanno così ricercato nel famoso servizio di microblogging i tweet contenenti le frasi “just landed in...” o “just arrived in…” (vale a dire “appena atterrato“, “appena arrivato“), geolocalizzate nella cartina del planisfero in modo da stabilire gli spostamenti delle persone nel mondo.
In questo modo hanno prodotto un filmato che simula l’ipotetico tragitto di una epidemia virtuale.
L’analisi, alquanto geniale, mostra un aspetto del tutto nuovo con il quale approcciarsi all’enorme flusso delle delle informazioni generato da Twitter.
QuickBigFile: inviare e condividere file grandi fino a 2.5 GB
Pubblicato da Alberto
QuickBigFile è un nuovo servizio di filesharing che consente di inviare via email e di condividere file grandi fino a 2.5 GB.
Il sevizio supporta ogni formato di file ma consiglia di caricare principalmente archivi compressi (ZIP).
Si carica un file e QuickBigFile verificherà la presenza di virus. Dopodiché sarà possibile proteggerlo tramite una password che assegneremo.
Aggiungendo il nostro indirizzo email ci sarà spedita una notifica quando il file sarà scaricato.
Esso potrà essere condiviso tramite un link apposito oppure inviato inserendo l’indirizzo di posta elettronica dei destinatari.
Se non sarà scaricato entro un mese sarà rimosso dal server e non sarà più disponibile online.
Lo storage dei file avviene tramite l’ottimo Amazon S3, uno dei più affidabili del web.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | feedmyapp
Nd Url, l’accorcia URL che fa guardare immagini e video, ascoltare musica, inviare link al telefonino
Pubblicato da Alberto
Nd Url è uno dei tanti servizi accorcia URL che presenta però qualche interessante caratteristica aggiuntiva: fa guardare immagini e video, ascoltare musica, preparare link ad applicazioni mobili per telefonino cellulare.
Quando s’inserisce un link da accorciare si seleziona il tipo di contenuto e Nd Url provvederà a mostrarlo in anteprima in un’apposita pagina da cui procedere alla visualizzazione dell’originale.
E’ anche possibile aggiungere una breve descrizione dei vari contenuti linkati.
Il servizio fornisce anche un plugin per Firefox, un’estensione per Internet Explorer e un comodo bookmarklet per l’abbreviazione delle URL durante la navigazione.
Nd Url è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.
Via | feedmyapp
Resizem: strumento per modificare immagini online
Pubblicato da Alberto
Resizem è un semplice editor di immagini interamente basato sul web.
E’ possibile aggiungere vari tipi di filtri per ottenere effetti speciali, ritagliare, ruotare, aggiungere un watermark.
Basta caricare una foto dal nostro hard disk (JPG, PNG, GIF) e procedere.
Se dovessimo sbagliare è sempre possibile annullare l’operazione tramite un apposito pulsante o eseguirla di nuovo.
Si possono stabilire le dimensioni di ridimensionamento standard in pixel in base alle nostre esigenze per riadattare l’immagine con un click.
Le immagini modificate possono essere scaricate e condivise attraverso un link o un codice per inserirle in una pagina web.
Resizem, dunque, funziona anche come servizio di image hosting.
Si tratta di un tool gratuito che non richiede registrazione. Vedi video dimostrazione sopra.
Via | feedmyapp
Creately: disegnare grafici e diagrammi online in forma collaborativa
Pubblicato da Alberto
Creately è una eccellente applicazione web che permette di creare grafici e diagrammi online in forma collaborativa.
Creately dispone di un editor molto completo tramite il quale è possibile disporre una gran quantità di oggetti come clipart, icone, scritte, forme geometriche e tanto altro.
Lo strumento consente la creazione anche di mappe mentali. Basta assecondare il nostro flusso di pensiero e procedere.
I diagrammi possono essere gestiti tra gruppi di persone invitate via email, le quali possono aggiungere commenti al lavoro durante il processo di creazione.
Creately in definitiva possiede molte caratteristiche positive: la ricchezza degli elementi grafici, l’intuitività, l’aspetto collaborativo, il fatto che sia interamente basato sul web e che non richieda l’installazione di alcun software aggiuntivo.
Lo strumento si trova ancora in fase beta privata ad inviti.
Via | RWW