Archivio per la categoria 'blog'

Tynt Tracer: strumento anti plagio che aiuta ad aumentare il traffico del tuo sito

Tynt Tracer è uno strumento anti plagio che consente di fare in modo che il furto di contenuti giochi a favore di blogger e webmaster.

E’ necessario registrarsi con il dominio da monitorare ed inserire uno script nel nostro sito web. Tynt Tracer inizierà così il suo lavoro e nel giro di 24 ore offrirà dati attendibili.

Ogni qual volta qualcuno eseguirà un copia-incolla dalle nostre pagine, Tynt Tracer inserirà in automatico una porzione di testo con il titolo del nostro post e un backlink allo stesso. Per esempio: Read more: “nome sito” – URL.

Insomma potremo sfruttare il copiatore sbadato che non rimuove il testo e che ci offre un buon link di ritorno in modo da ottenere traffico verso l’articolo originale.

Il problema è che difficilmente l’autore del copia-incolla lascerà il link e prima o poi se ne accorgerà.

Tynt Tracer è un servizio gratuito in grado di fornire dati interessanti riguardo il plagio dei contenuti e delle immagini di un sito web e forse è questa la sua migliore caratteristica.

Riguardo al plagio, tuttavia, il problema principale ormai è dovuto a chi copia via feed RSS.

Per limitare questa sciagura chi lavora con WorPress può usare plugin come Better Feed o RSS Footer in grado di personalizzare il footer del post nel feed aggiungendo un credito e un link all’articolo originale.

Now: il mondo adesso

Now è un mosaico di widget che mostra in forma visuale ciò che sta accadendo nel mondo nel momento in cui lo stiamo guardando.

Now si basa su statistiche riguardanti tutta una serie di informazioni (ne cito soltanto alcune) come il numero delle nascite, le case costruite, il denaro speso online, il consumo di energia, il numero di telefonate, le foreste distrutte, le automobili e le biciclette prodotte, le email inviate, i video visti in YouTube, la musica ascoltata, le principali ricerche in Google, i postit, le uova e i bicchieri di plastica prodotti e chi più ne ha più ne metta.

Ci sono anche webcam che mostrano alcuni importanti luoghi di interesse turistico e possaimo anche consentire l’accesso alla nostra cam.

Non mancano le curiosità e gli strumenti utili come l’Internet Buzz Meter che consente di stabilire la maggiore popolarità tra due ricerche in Google.

Tutti i widget sono attivabili al passaggio del mouse o cliccandoci sopra.

Il murale può essere condiviso nelle reti sociali o inserito in una pagina web tramite codice.

Un esperimento davvero curioso ed interessante fornito dalla compagnia telefonica mobile Sprint.

Via | quicktips

Trucco per scaricare da MegaUpload senza tempi di attesa

Ecco un semplice trucco per scaricare da MegaUpload senza attese, senza installare alcun software o plugin e senza disporre di un account premium.

Quello che serve è soltanto accedere a MegaUplloud tramite Firefox.

  1. Raggiungere un link per il download in Megaupload, per esempio http://www.megaupload.com/?d=GUKZ8C4T.
  2. Introdurre il codice captcha richiesto.
  3. Non appena parte il conto alla rovescia andate su Visualizza->Stile Pagina-> Nessuno Stile.
  4. La pagina sarà ricaricata e basterà cliccare sul bottone per il download standard.

Un trucchetto davvero semplice e immediato.

Via | visualbeta

Pubblicità televisiva di Google Chrome

Una vera rarità per Google questo spot tv di Google Chrome realizzato in Giappone.

Lo vederemo anche sui nostri teleschermi?

Via | techcrunch

CheckFaceBook: le statistiche di FaceBook

CheckFaceBook e un sito che monitora le statistiche di FaceBook, la sua diffusione e la sua popolarità nel mondo.

Ci sono le prime 10 nazioni per numero di utenti, quelle in maggior crescita nell’ultima settimana, le notizie riguardanti la celeberrima rete sociale dai principali siti di informazione del web.

Ad ogni paese corrispondono tutta una serie di dati visualizzati anche attraverso due grafici a torta: numero di persone iscritte, percentuale di maschi e femmine, distribuzione in base alle fasce d’età.

Per accedere basta cliccare sullo stato nella mappa geografica del planisfero.

In questo preciso momento per esempio in Italia ci sono 9.535.980 utenti corrispondenti al 4.97% dell’audience totale.

I maschi sono il 52.7%. Il 32.6% dell’utenza totale italiana riguarda le persone tra i 25 e 34 anni di età, il 28.8% i giovani tra i 18 e i 24 anni.

Via | techcrunch

Visualizza i tuoi amici di FaceBook nella carta geografica

Tramite questa applicazione per FaceBook offerta da Mapmotive è possibile localizzare e osservare gli amici della famosa rete sociale all’interno di una mappa di Google.

E’ necessario soltanto consentire l’accesso all’applicazione per ottenere la carta geografica.

Passando il mouse sopra un contatto si possono visualizzare in una finestra i dati degli utenti che hanno inserito le loro informazioni di posizionamento geografico e l’ultima nota postata.

Naturalmente è possibile anche invitare gli amici di FaceBook.

Via | digital inspiration

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding