Archivio per la categoria 'blog'

Bmlet: directory e motore di ricerca bookmarklet

Bmlet è allo stesso tempo una directory e un motore di ricerca bookmarklet.

Per chi ancora non lo sapesse un bookmarklet è un piccolo programma JavaScript che può essere salvato come segnalibro nei browser web più popolari e che permette accesso rapido alle attività e strumenti agli strumenti che usiamo più spesso durante la navigazione.

Non c’è bisogno di installare nulla sul computer, basta trascinare il bottone nella toolbar del nostro navigatore o salvare un link nei preferiti ed utilizzarlo all’occorrenza.

Bmlet è un comodo servizio che consente di ricercare velocemente i bookmarklet di cui abbiamo bisogno senza perdite di tempo.

E’ anche possibile, come in una vera e propria community, votare i bottoni, condividerli e commentarli oltre a segnalare i bookmark mancanti.

Il numero dei bookmark inserit è in continua crescita.

Via | go2web20

Come inviare SMS gratis da FaceBook

Ora è possibile inviare SMS gratis da FaceBook grazie ad un’applicazione chiamata dodoText.

Come fare:

  • accedere a FaceBook
  • installare dodoText da questo indirizzo
  • consentire l’accesso all’applicazione (che si chiama ChatSMS)
  • aggiungere l’applicazione al profilo e il widget apparirà sulla barra laterale a sinistra
  • selezionare il paese ed inserire il numero di cellulare cui spedire l’SMS
  • digitare il testo (massimo 100 caratteri) ed inviare

In questo modo potremo inviare 5 SMS gratuiti al giorno.

Via | solo-sms-gratis

YouTube insegna come partorire

La notizia è stata ripresa anche dai più importanti media nazionali: Marc Stephens, un uomo di 28 anni di Cornwall (Inghilterra) ha usato YouTube per informarsi su come far nascere suo figlio con un parto naturale d’emergenza.

La moglie infatti aveva “rotto le acque” e il bambino, Gabriel, aveva deciso di venire al mondo.

Ma cosa è andato a ricercare l’intraprendente marito 2.0 su YouTube? La frase digitata è stata “how to deliver a baby”, ossia “come far nascere un bambino“.

Il primo risultato mostrato dal famoso servizio di video sharing è questo video su come fra partorire un bambino in un taxi.

Personalmente penso che uno dei più affascinati video sul parto naturale sia invece l’incredibile animazione 3d che ho inserito in questo articolo.

Mi chiedo, ma era così distante un ospedale?

Splendida animazione realizzata disegnando con i gessi sulle lavagne

AUTUMN STORY – chalk animation di Lucinda Schreiber è un’incredibile animazione realizzata disegnando con i gessi sulle lavagne.

L’abilità dimostrata in questo video è sicuramente il sogno di ogni maestro…

Via | commoncraft

Alpoy: creare avatar animati con i video di YouTube

Alpoy è un interessante strumento per creare avatar animati.

Si può partire da una foto qualsiasi e persino da un video di YouTube, catturare una porzione dell’immagine e usarla per generare il nostro avatar personalizzato.

Dai video è possibile estrarre una sequenza di frame per trasformare l’avatar in una GIF animata.

Le animazioni ottenute possono essere salvate in Alpoy o scaricate sul nostro computer.

Gli avatar possono essere personalizzati attraverso un semplice editor con cui disegnare e aggiungere forme colorate e in trasparenza.

Le immagini da usare possono essere caricate dal nostro hard disk o da URL, possono essere ruotate e ritagliate ed è possibile scegliere la dimensione precisa dell’avatar da generare (per Twitter, MSN, per i forum e via dicendo).

Alpoy è un servizio gratuito che richiede registrazione e che fornisce un comodo plugin per Firefox.

Sopra una video dimostrazione di come usarlo.

Via | makeuseof

Temi per WordPress simili ai siti famosi

Ericulous propone una raccolta di temi 28 per WordPress simili ai blog e ai siti famosi della rete: 28 Smashing WordPress Theme Clones.

Se per il vostro blog avete in mente di clonare o di ispirarvi al disegno di Digg, Twitter, FaceBook, Gmail, Mac, Windows, Chrome, MSN, Tumblr, BBC, CNN, New York Times o allo stesso WordPress, questa lista fa proprio al caso vostro.

Via | ayudawordpress

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding