Archivio per la categoria 'blog'
Navigare in modo anonimo con AnonyMouse
Pubblicato da Alberto
Con AnonyMouse è possibile navigare in internet in modo anonimo senza troppe complicazioni.
Per visitare un sito o una pagina web senza lasciare tracce, in particolare le informazioni riguardo il nostro IP, basta inserire l’URL in questione e procedere.
AnonyMouse nasconde i dati usando un server proxy che è in grado di bypassare anche i filtri imposti dalle aziende nei posti di lavoro, dalle scuole e dalle istituzioni.
Il servizio è gratuito e non richiede, ovviamente, registrazione.
Via | makeuseof
Le foto di Barak Obama in Flickr
Pubblicato da Alberto
Nell’album ufficiale della Casa Bianca in Flickr si possono ammirare le foto dei primi 100 giorni di Barak Obama come Presidente degli Stati Uniti.
Le immagini sono state scattate dal fotografo-giornalista Pete Souza e mostrano Obama in vari momenti, anche non ufficiali, della sua vita quotidiana.
Il Presidente, del resto, ha sfruttato i social media come mezzo per ottenere un chiaro successo di immagine. Super noti sono i suoi account in Twitter, YouTube e Facebook.
Mappe per monitorare la diffusione della febbre suina nel mondo
Pubblicato da Alberto
Qualche giorno fa ho segnalato la mappa del Dr. Henry Niman nel post La febbre suina in Google Maps.
Nel web ce ne sono altre altrettanto interessanti. Simile alla precedente c’è infatti anche questa mappa molto ben fatta.
Quella proposta da HealthMap è molto ben strutturata. Per accedervi spuntate soltanto la casella relativa a virus Swine Flu H1N1 sulla barra laterale in Diseases, last 30 days.
C’è poi anche la mappa funzionale proposta da Ushahidi.
Tutte le cartine si basano sulle API di Google Maps.
Via | google-latlong
flick.to.twitt: caricare una foto in Flickr e condividerla in Twitter
Pubblicato da Alberto
flick.to.twitt è un’interessante applicazione che permette di caricare una foto in Flickr e di condividerla facilmente in Twitter.
Ovviamente bisogna essere registrati ad entrambi i servizi e consentire l’accesso allo strumento tramite Flickr.
Una volta autenticati possiamo scegliere la foto da caricare ed accompagnarla con un breve messaggio.
Esso apparirà in Twitter con il link relativo.
flick.to.twitt è uno strumento del tutto gratuito. Vedi anche flickr2twitter.
Via | feedmyapp
Morse Tweet
Pubblicato da Alberto
Morse Tweet è un mashup Twitter che permette di twittare in codice morse.
S’inserisce un testo nell’apposito campo e si clicca sul bottone. Dopodiché saremo reindirizzati alla nostra pagina di Twitter e potremo aggiornare l’update con un link.
Cliccandoci i nostri seguaci, dopo aver dubitato della nostra integrità mentale, potranno conoscere la scritta originale (vedi esempio).
Morse Tweet è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.
Simpatica inutility.
Convez: convertitore di valuta online da inserire in un sito web
Pubblicato da Alberto
Convez è un semplice ed utile convertitore di valuta online.
S’inserisce un importo, si sceglie un tipo di valuta e lo strumento fornirà automaticamente la conversione in euro, dollaro, sterline e nelle principali divise mondiali.
Il servizio fornisce un codice embed per inserire l’immagine della conversione in una qualsiasi pagina web (vedi sopra).
In questo modo, per esempio, un sito che si occupa di economia e finanza può facilmente integrare un suo spazio con il widget relativo ai cambi di valuta quotidiani.
Convez è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.
Applicazioni simili: Xurrency, Yahoo Currency Converter e Crrncyr.
Via | feedmyapp