Archivio per la categoria 'blog'
ResizeYourImage: ritagliare e ridimensionare immagini online
Pubblicato da Alberto
ResizeYourImage è un’applicazione web che consente di ritagliare e di ridimensionare immagini online.
Basta caricare una foto (supporta numerosi formati tra cui JPG, GIF, PNG e TIFF), selezionare un’area trascinando le quattro frecce laterali, cliccare sull’apposito bottone e scaricare l’immagine ottenuta.
E’ anche possibile inserire i pixel precisi dell’altezza e della larghezza desiderata, muovere l’area del ritaglio trascinandola con il mouse, ruotare di 90° e zoomare per ingrandire o rimpicciolire la visone del file.
Si tratta dunque di un cropper e di un resizer online davvero semplice da usare e decisamente funzionale.
Resize Your Image è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.
YtDub: applicazione web per doppiare l’audio dei video di YouTube
Pubblicato da Alberto
YtDub è un’applicazione web che permette di doppiare l’audio dei video di YouTube.
In pratica il servizio permette facilmente di sostituire l’audio di un video con quello di un altro video.
Se per esempio si vuol aggiungere una nuova colonna sonora a un filmato con una canzone di nostro gusto, sostituire l’audio scadente con quello di un video migliore o doppiare in un altra lingua basta procurarsi gli ID dei due clip e procedere alla sostituzione.
Insomma si può remixare completamente l’audio ottenendo risultati migliori e anche divertenti.
E’ possibile anche personalizzare il livello del volume ed inserire il mashup ricavato in una pagina web tramite codice.
YtDub funziona come una vera community ed è un servizio gratuito che non richiede registrazione.
Via | feedmyapp
UnTiny rivela le URL accorciate di TinyURL
Pubblicato da Alberto
UnTiny è un servizio che rivela le URL accorciate con TinyURL.
Basta inserire il link nell’apposito campo e UnTiny.me provvederà al redirect.
Ma perché usarlo se cliccando direttamente sul link accorciato otteniamo lo stesso risultato?
Alcuni paesi purtroppo bloccano i servizi che forniscono link accorciati e UnTiny provvede a risolvere il problema.
Disponibili plugin, bookmarklet ed addon extra per usare al meglio lo strumento in vari browser e sistemi operativi.
Via | go2web20
MegaSWF: servizio hosting gratuito di file SWF (ShockWave Flash)
Pubblicato da Alberto
MegaSWF è un servizio hosting di file SWF (ShockWave Flash).
Nella versione free si possono caricare file grandi massimo 10 mb.
Basta selezionare un file, superare un facile captcha e procedere all’upload.
MegaSWF fornirà un link che conduce alla pagina dove il file risiede e che contiene 2 codici: il collegamento proprio a questa pagina e il codice per i forum.
Purtroppo il servizio non fornisce il codice embed per inserire direttamente il contenuto in una pagina web.
Se per esempio desideriamo condividere un gioco, un video o un’animazione bisogna dunque fornire direttamente il link (vedi esempio).
MegaSWF è un servizio gratuito che non richiede registrazione.
The Pirate Google
Pubblicato da Alberto
Qualche giorno fa avevo recensito un motore di ricerca file torrent basato su Google.
Come ho detto in quella circostanza ciò è avvenuto grazie alla tecnologia per creare searchengine personalizzati Coop CSE messa a disposizione proprio da Google.
In Coop CSE è possibile infatti immettere una query specifica affinché la ricerca ottenuta indicizzi unicamente i file contenuti soltanto nei siti di condivisione di file torrent (Mininova, The Pirate Bay, Isohunt, Torrentz, Btjunkie, Torrentbox e così via).
Ora c’è chi ha pensato di fare la stessa cosa registrando un dominio ed interfacciando il motore in un vero e proprio sito web indipendente. Nasce così The Pirate Google sfruttando il nome del famoso sito P2P alla ribalta delle cronache giudiziarie e la infinita notorietà di Google appunto.
Si tratta anche e soprattutto anche di una forma di ribellione, di un vero e proprio atto di denuncia e di suppoto proprio a The Pirate Bay dimostrando che anche Google, volendo, può essere usato con estrema semplicità come un qualunque sito Bit Torrent di filesharing.
In homepage si legge infatti che il motore è stato creato per sostenere un internet accessibile ed imparziale, neutrale e aperto senza condizionamenti politici e finanziari.
Idea ingegnosa ed originale. Durerà?
Via | bitelia
Shopping online: magliette WordPress
Pubblicato da Alberto
Nel WordPress Shop è possibile acquistare online una serie di articoli per geek incalliti: t-shirt, felpe, tazze, chiavette USB.
Io ho comprato due magliette rigorosamente XXL, di colore verde oliva appena una settimana fa pagando con carta di credito prepagata e sono arrivate proprio oggi tramite posta prioritaria.
Il servizio di spedizione è davvero ottimo. Del resto l’efficienza dei servizi postali britannici è risaputa.
La merce destinata ai clienti europei infatti è spedita dai magazzini inglesi di Indigo Clothing.
Ho speso 30.55 sterline, ossia circa 34 euro. Mi sono costate dunque 17 euro l’una, tasse e spese di spedizione incluse (ben 11.55 sterline in più).
Costano insomma come una normale maglietta comprata in un negozio in Italia (tipo Nike, Adidas, Puma), anche meno.
I fanatici possono indossare gli indumenti e condividere la foto in un apposito gruppo di Flickr.
Sono proprio soddisfatto 🙂