Archivio per la categoria 'blog'
Realizzare un cartone animato con DoInk
Pubblicato da Alberto
DoInk è un’applicazione web che permette di disegnare online e di trasformare il disegno in un’animazione.
E’ necessario registrarsi gratuitamente ed avere Java installato per accedere all’editor per disegnare, simile a Paint (vedi video sopra) con i classici tool.
Realizzato il nostro capolavoro si può passare a trasformarlo in un vero e proprio cartone animato in modo davvero intuitivo trascinando gli oggetti e suggerendo i movimenti dei vari elementi (vedi video sotto).
Le animazioni possono essere salvate, taggate, commentate, condivise nelle reti sociali con un link ed inserite in una pagina web tramite codice proprio come si fa con un video di YouTube.
DoInk è uno strumento decisamente creativo dalla forte valenza ludica ed educativa. Da provare.
Via | go2web20
GammaFiles (γFiles): motore di ricerca per RapidShare e MegaUpload
Pubblicato da Alberto
GammaFiles (γFiles) è un ottimo motore di ricerca per RapidShare e MegaUpload.
Per utilizzarlo basta inserire il temine di una ricerca, selezionare l’estensione del tipo di file (per esmpio ZIP, RAR, MP3, MPG, PDF, JPG, WMv, WAV) e otterremo la lista dei file disponibili con il relativo link per RapidShare o MegaUpload classificati ed ordinati per disponibilità, tipo e dimensione.
Il meta motore utilizza vari siti di ricerca, in particolare: LoadingVault, filestube, Filesbot, Rs.4chan, 4megaupload, FilesPump e RapidLibrary.
Un offerta decisamente furba visto che RapidShare e MegaUpload sono sicuramente i siti di filesharing più usati in internet.
GammaFiles può essere aggiunto facilmente anche alla lista dei motori di ricerca nel nostro browser.
Si tratta di un servizio gratuito che non richiede registrazione.
FootyTube: tutti i video sulle partite di calcio italiane e internazionali
Pubblicato da Alberto
FootyTube è una sorta di Youtube per appassionati di calcio.
Se per qualche motivo non si ha possibilità di vedere i gol e le azioni salienti del campionato e della nostra squadra del cuore tramite FootyTube è possibile vedere tutti i video servizi riassuntivi.
Non solo della serie A ma di altri campionatiti: la liga spagnola, la premier league inglese, la bundesliga tedesca, la league 1 francese, la champions league, le coppe inglesi, la coppa Italia, la copa america, la copa libertadores, la copa del rey e tanto altro.
Ci sono pure le interviste e la selezione dei video riguardanti i campioni del football.
Il sito è aggiornato con i servizi provenienti dai maggiori network televisivi presi a Youtube. Per l’italia i filmati vengono dalla RAI.
I video possono essere commentati e si può iniziare una conversazione con gli altri utenti.
FootyTube fornisce addirittura un widget da inserire in un blog o nelle reti sociali.
Insomma se siete tifosi o semplici appassionati di calcio non resta che seguire con interesse FootyTube.
Il servizio è del tutto gratuito e non richiede registrazione obbligatoria.
Osalt: le versioni alternative ai software commerciali
Pubblicato da Alberto
Osalt è un sito simile a AlternativeTo che permette di trovare i software gratuiti e opensource alternativi a quelli a pagamento.
Monitora programmi per Windows, Mac OSX e Linux.
Per usarlo basta ricercare il programma che si vuol sostituire con uno freeware o navigare nelle categorie e sarà fornita la lista delle alternative disponibili.
Ad ogni software corrisponde una scheda esplicativa molto esauriente con il link alla pagina originale che conduce al download.
Il sevizio è gratuito ma per accedere alla community è necessario registrarsi.
Via | makeuseof
Eeggs: raccolta con più di 13.000 easter egg, uova di Pasqua virtuali
Pubblicato da Alberto
Eeggs è un archivio con più di 13.000 easter egg virtuali, Uova di Pasqua in Italiano.
Per chi non lo sapesse un Easter Egg “è un contenuto, di solito di natura faceta o bizzarra, e certamente innocuo, che i progettisti o gli sviluppatori di un prodotto, specialmente software, nascondono nel prodotto stesso“. Come la sorpresa in un uovo di Pasqua appunto.
Eeggs li indicizza praticamente tutti suddividendoli per categorie: software, film, musica, tv, libri, arte, giochi.
Ci sono anche le pagine di quelli più famosi, di quelli più recenti, di quelli illustrati con le immagini.
Partecipando alla community si possono segnalare easter egg e votarli.
Insomma un posto dove davvero nutrire la propria curiosità.
Via | lifehacker
Free Music Archive: musica gratis di libero utilizzo
Pubblicato da Alberto
Free Music Archive è un archivio di musica gratuita di libero utilizzo che può essere scaricata senza costi e senza violare minimamente il copyright.
Si tratta di un progetto che nasce con l’idea di promuovere le nuove proposte della scena musicale.
Al momento il catalogo del sito indicizza più di 5.000 canzoni suddivise per genere e artista.
Tutti i brani sono utilizzabili sotto licenza Creative Commons e similari, possono essere ascoltate in streaming online e scaricate sotto forma di file mp3.
Via | MoMB