Archivio per la categoria 'blog'

Dual Screen Wallpaper: sfondi multi monitor gratuiti

Dual Screen Wallpaper è una gran bella raccolta di sondi per il computer multi monitor.

I wallpaper sono caricati e votati dagli utenti stessi della community.

Gli sfondi sono disponibili nelle risoluzioni 2560×1024, 1920×1600, 1680×1050, 1440×900, 1280×800.

Si possono visualizzare i più popolari, i più visti e quelli più nuovi.

I walpaper possono essere scaricati gratuitamente anche se non ci registriamo al sito.

Ovviamente sono buoni anche per chi non possiede uno schermo dual screen.

Via | makeuseof

Gioco della settimana: Shopping Cart Hero



Shopping Cart Hero, l’eroe del cartello della spesa, è un gioco in Flash semplicissimo e divertente.

Dobbiamo controllare un omino che guida un carrello della spesa giù per una discesa e quando prende velocità ci salta dentro. Ad un certo punto si salta il più lontano possibile controllando l’equilibrio con i tasti della tastiera.

Possibile qualche capitombolo…

Dopo ogni salto riuscito acquisiamo un punteggio con cui comprare gadget per potenziare il carrello.

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.

Video della settimana: Zapping

Zapping è una splendida animazione in HD.

Una breve storia, un cartone animato con grafica 3D molto simpatico realizzato da Aritz Aizpurua e Ikso Studio.

Guarda tutti gli altri Video della Settimana

Trasformati in un personaggio di Star Trek con TrekYourself

TrekYourself è una spassosissima applicazione web gratuita che consente di trasformare la foto di una faccia in un personaggio di Star Treck.

Si sceglie un protagonista della famosa saga tv (Mr. Spock o altri), si carica la foto di un volto, di un ritratto visto dal davanti, si adatta l’immagine alla maschera e così viene generato un vero e proprio avatar 3d parlante con le sembianze della persona ritratta nella nostra immagine.

Si può scegliere tra sei frasi standard in Inglese da pronunciare con la tecnica del text to speech e infine si può condividere il widget nelle reti sociali alla FaceBook, Twitter, Friendster, Google, WordPress.

Trek Yourself pubblicizza a suo modo l’uscita del film Star Trek prevista negli USA nel maggio 2009 ed è usato per la campagna pubblicitaria di uno snack al formaggio…

E’ possibile prelevare anche il codice per inserire l’esilarante filmato ottenuto in una qualsiasi pagina web.

Il risultato è davvero pazzesco, uno strumento perfetto per inventare una ecard davvero sensazionale.

TrekYourself è un sito realizzato grazie ad Oddcast.

Se invece volete creare un balletto con il vostro cane vi consiglio Beggin’ Time a sua volta realizzato per pubblicizzare le crocchette di Purina.

Siti simili: ElfYourself

Pubblicare le foto di Flickr in Twitter con flickr2twitter

flickr2twitter è un comodo plugin per Firefox che consente di pubblicare facilmente foto in Twitter direttamente da Flickr .

Il plugin non fa altro che aggiungere un bottone specifico a ciascuna foto residente nel famoso servizio di foto sharing. Cliccandoci inserirà il link della foto in un tweet che potremo completare aggiungendo testo e publlicare.

Per fare ciò, ovviamente, bisogna essere loggati presso il nostro account di Twitter.

flickr2twitter è ancora un’estensione sperimentale e si spera che in futuro abbini un accorcia URL in modo da abbreviare al massimo il link da aggiungere ai nostri tweet.

Via | go2web20

MyLiveGallery: creare facilmente gallerie di immagini e album fotografici da condividere online

MyLiveGallery è un servizio interamente basato sul web che consente di creare facilmente gallerie di immagini e album fotografici.

Tutto avviene online senza dover installare alcun software.

Per creare una slideshow basta assegnare un titolo, caricare le immagini, scegliere un layout in base alle dimensioni, un tema e condividere il link per visualizzare la presentazione.

Si possono caricare fino a 10 foto JPEG di risoluzione massima 1600×1200 non più grandi di 512 kb. Il formato JPEG purtroppo limita di molto la possibilità di upload.

MyLiveGallery è un servizio gratuito che non richiede registrazione e necessita di Java installato.

Via | go2web20

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding