Archivio per la categoria 'blog'

Il funzionamento del software del computer spiegato in parole semplici




Nuovo video di Common Craft che questa volta spiega in plain english, in Inglese facile, come funziona il sistema operativo e il software di un computer e come interagiscono tra di loro.

Come sempre si tratta di una brillante e semplice guida con l’uso di papercraft animati.

Il video sarà presto tradotto e sottotitolato in Italiano su DotSub.

Vedi anche:


MyGalleryGenerator: creare gallerie fotografiche in HTML da inserire in un sito web

MyGalleryGenerator è uno strumento gratuito che permette di creare gallerie fotografiche in HTML da inserire in un sito web.

Si possono caricare fino a nove immagini in PNG, JPG e GIF di massimo un mb di grandezza.

E’ possibile assegnare un titolo alla galleria e una descrizione a ciascuna foto.

La galleria sarà generata in automatico e sarà possibile scaricare la cartella compressa che la contiene.

A questo punto potremo caricarla all’interno di un sito web e linkare il file HTML per lanciarla.

L’effetto della proiezione è molto elegante e si basa in Lightbox 2.

Oltre ad essere totalmente free My Gallery Generator non richiede registrazione. Si possono creare massimo 3 gallerie al giorno.


Browser Ball: passatempo per giocare a palla nel browser

Più che un vero e proprio gioco Browser Ball è un esperimento, un passatempo.

Cliccando su “Launch Browser Ball” è possibile giocare a palla con il mouse all’interno delle finestre del browser. E’ possibile aprire più di una finestra e la palla può entrare ed uscire da una all’altra.

Browser Ball apre la strada alla creazione di superfici di gioco multiple. Chissà se in futuro il medesimo concetto possa essere trasferito a giochi più emozionanti ed intriganti.

Si tratta di uno strumento gratuito che funziona in Chrome, Firefox e Safari.


LinkWithin: widget per inserire post correlati con immagini in miniatura in un blog

LinkWithin è un widget che consente di inserire post correlati con immagini in miniatura in un blog.

I “related post” sono scovati in base alle parole chiavi estratte dal feed e, se i post contengono un’immagine, una serie di thumbnail saranno mostrati in fondo all’articolo originale.

Il servizio è del tutto gratuito e per creare il widget è necessario inserire una email valida, l’URL del blog e scegliere la piattaforma blogging usata.

Il sistema genera così il widget o il plugin nel caso di WordPress da scaricare ed installare alla solita maniera.

Funziona in Blogger, WordPress (versione installata) e TypePad.

Non so se da un punto di vista tecnico il plugin sia davvero efficiente e personalizzabile e ricordo che esistono altri ottimi plugin per WordPress sicuramente più stabile e consolidati che fanno alla grande le stesso lavoro.

Via | ehub


Nuovo player YouTube per Windows Mobile e Symbian S60 per lo streaming video veloce

YouTube lancia un nuovo video player per telefoni cellulari con sistemi operativi Windows Mobile e Symbian S60 (Nokia).

Il nuovo riproduttore rende meno complicato vedere i video di YouTube sul telefonino e velocizza lo streaming.

L’ho provato con il mio N95 e devo dire che l’esperienza è stata davvero positiva.

Il player mostra la barra di scorrimento del video, permette la visione a pieno schermo con un doppio click e d assomiglia molto al player che si visualizza via browser.

La maggiore velocità è dovuta al fatto che la connessione è ottimizzata per reti 3G o WIFI.

Attraverso l’applicazione è possibile accreditarsi in YouTube e svolgere le operazioni tipiche della navigazione classica (ricercare, votare, commentare, salvare video preferiti).

Per installarla è necessario raggiungere via telefono l’indirizzo m.youtube.com.

Se non accediamo con connessione wireless, dal momento che lo streaming consuma un gran quantità di dati, prima di usarlo è necessario fare due conti con il proprio abbonamento mobile.

Via | downloadsquad


Blocca mouse e tastiera temporaneamente con BlockInput

BlockInput è un programma leggerissimo (205 kb) che permette di bloccare mouse e tastiera temporaneamente.

Il suo funzionamento è molto semplice. Basta decidere la combinazione di tasti (CTRL+Q di default) e il tempo di bloccaggio del computer (di default 5 secondi) e lanciarlo. Il vostro computer sarà così inaccessibile per il lasso di tempo prestabilito.

Buono per abbandonare momentaneamente la postazione di lavoro in tutta sicurezza.

L’utility è del tutto gratuita e funziona solo in Windows.

Via | ghacks


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding