Archivio per la categoria 'blog'
MixTape: un sito dove condividere playlist musicali per i nostalgici di MuxTape
Pubblicato da Alberto
MixTape è un interessante servizio per la condivisione di musica online che si inspira palesemente al vecchio MuxTape.
Le playlist musicali possono essere crete con estrema facilità (guarda il video) e condivise con amici e colleghi. Basta ricercare le canzoni (include anche Seeqpod come database interno), trascinarle sulla sidebar delle playlist e assegnare un nome.
La condivisione avviene via email, link diretto ed è possibile inserire la nostra playlist in una qualsiasi pagina web tramite codice embed. Niente di più semplice.
Per fare ciò e necessario registrarsi ma la musica può essere ascoltata in streaming anche se non lo facciamo.
MixTape è un servizio del tutto gratuito.
Wifi.com: motore di ricerca reti wifi in tutto il mondo
Pubblicato da Alberto
Wifi.com è un motore di ricerca di reti wifi in tutto il mondo.
Si tratta di un mashup basato su Google Maps in grado di trovare sia reti libere sia reti wireless dove connettersi ad internet a pagamento.
Non solo ricerca i punti di accesso wifi ma fornisce un utile software gratuito da installare in Windows e Mac in grado di scovare hotspot, di condividere la propria rete e di migliorare la connessione internet del computer.
Via | feedmyapp
Progettare casa online in 3D: Autodesk Project Dragonfly
Pubblicato da Alberto
Autodesk Project Dragonfly è un sito per appassionati di design ed architettura che consente di progettare un appartamento in 3D.
Si tratta di un’applicazione web in Flash dove aggiungere, con la tecnica del drag&drop, gli elementi ai vari ambienti di casa.
L’editor visuale è intuitivo e semplice da usare. Si possono progettare stanze ed inserire mobili, oggetti, elementi di arredo, infissi, sanitari. E’ possibile adattare le dimensioni degli oggetti, ruotarli, spostarli dove vogliamo.
Concluso il lavoro è possibile salvarlo in tre dimensioni (da registrati), condividerlo online, stamparlo.
Si può anche visitare la galleria dei progetti degli altri utenti e usare i loro modelli come punto di partenza per crearne uno tutto nostro.
Via | makeuseof
99 strumenti ed applicazioni fondamentali per Twitter
Pubblicato da Alberto
99 Essential Twitter Tools And Applications, ossia 99 strumenti ed applicazioni fondamentali per Twitter, è il titolo di un ottimo post di Smashing Magazine.
Come si capisce facilmente si tratta di un rassegna delle principali risorse per usare il famoso servizio di microblogging al meglio.
Oltre a offrire molte dritte questa lista risparmierà un sacco di tempo agli utenti di Twitter alla ricerca di quello che fa al caso loro.
L’articolo si suddivide in:
- strumenti e applicazioni per la produttività
- statistica e analisi
- applicazioni per trovare amici nuovi
- applicazioni per la ricerca
- client per cellulari e dispositivi mobili
- plugin per WordPress
- applicazioni Adobe AIR
- estensioni per Firefox
- varie
Una rassegna che essun appasionato di Twitter dovrebbe lasciarsi sfuggire. Da mettere tra i preferiti.
Rifare il trucco ad una foto con MakeUp Photo
Pubblicato da Alberto
Grazie ad un commento al mio post 25 siti dove divertirsi con le fotografie: fotomontaggi, mosaici, fake, copertine false, effetti speciali, immagini glitter… scopro MakeUp Photo un sito dove è possibile rifare il trucco alla foto di un ritratto.
In pratica il servizio permette di migliorare il volto della persona rappresentata in modo semplicissimo, come se si trattasse di un trucco virtuale e renderla simile a un modello da copertina.
MakeUp Pho.to applica automaticamente filtri alla pelle e agli occhi, rimuove le imperfezioni della faccia, sbianca i denti e aggiunge un effetto davvero glaumor al soggetto.
Basta caricare un’immagine dal nostro computer o da URL se già risiede online e al resto ci pensa l’applicazione.
Completata la trasformazione le due foto sono messe a confronto ed è possibile scaricare in makeup, salvarlo (se siamo registrati), condividerlo con un link o prelevare il codice embed per inserirlo in una pagina web.
Lo strumento è del tutto gratuito.
RedDodo: generatore di screensaver e sfondi personalizzabili per telefonini cellulari
Pubblicato da Alberto
Reddodo è un generatore di screensaver e sfondi personalizzabili per telefonini cellulari.
Il sito fornisce una gran quantità di wallpaper. Se ne sceglie uno e si personalizza con una scritta decidendo se lasciarlo come salvaschermo animato o come sfondo statico.
E’ anche necessario specificare la risoluzione dello schermo del nostro telefono per poi procedere al download dell’immagine sul computer o all’invio diretto al cellulare via WAP.
Red Dodo, disponibile anche in Italiano, funziona anche come rete sociale e, da registrati, è possibile votare gli sfondi.
Al momento sono disponibili 54 wallpaper gratuiti.
Via | makeuseof