Archivio per la categoria 'blog'
Icone sociali web 2.0 con effetto Polaroid
Pubblicato da Alberto
Polaroid Icons 1.0 è un gran bel set di originalissime icone sociali in stile web 2.0 che hanno la caratteristica grafica di offrire il classico effetto Polaroid contenente la scritta del servizio a cui si riferiscono.
Si tratta di 16 immagini relative a: YouTube, Delicious, Feed RSS, Twitter, Facebook, Flickr, Digg, StmbleUpon, MySpace, FeedBurner, Skype, Yahoo, Last.fm, LinkedIn, Reddit, Gmail.
Disponibili in formato PNG 62×78 pixel possono essere usate gratuitamente e senza restrizioni per qualsiasi progetto web.
Semplicemente perfette per il blogging.
Possono essere scaricate qui.
Via | codigogeek
Scaricare gratis XRay Scanner: mobile scanner a raggi x per cellulari
Pubblicato da Alberto
XRay Scanner un’applicazione per cellulari Symbian in grado di simulare una radiografia a raggi x della mano e del cranio.
Si tratta palesemente di uno scherzo. Non sono veri e propri raggi x ma un video sul quale accompagnare la falsa radiografia per fare uno scherzo ad amici e colleghi ingenui e un po’ sprovveduti (vedi filamto).
Il mobile scanner sta avendo un successo incredibile, tanto che viene pubblicizzata anche in tv.
Molti siti invitano a scaricare gratuitamente XRay Scanner e chiedono spesso di inserire il vostro numero di cellulare per poi inviare un link per il download via mms o sms.
Attenzione a non cadere nel tranello perché con ogni probabilità vi troverete a dover sottoscrivere un servizio a pagamento a loghi e suonerie.
Pare esista una versione di mobile scanner anche per iPhone. La versione per Symbian che è disponibile qui (testata in un Nokia N95) è disponibile anche in Italiano.
Ho trovato in rete un link dove scaricare XRay Scanner gratis senza problemi. Lo trovate qui sotto.
Scarica | X-Ray Scanner (poi clicca su click here to start download), file Jar, 442 kb.
22 ottimi video tutorial per diventare esperti di Photoshop
Pubblicato da Alberto
Se volete imparare qualcosa su Photoshop vi consiglio di dare un’occhiata a 22 Photoshop Videos To Turn You Into An Expert.
Si tratta di una ottima raccolta di 22 video tutorial, eccellenti guide che insegnano come diventare esperti di image editing.
I filmati sono di ottima qualità, residenti tutti in Vimeo.
Sopra un piccolo assaggio.
Scene della recessione
Pubblicato da Alberto
Big Picture propone un’altra magnifica raccolta di foto sulla crisi economica e la recessione in atto intitolata Scenes from the recession.
Le immagini provengono da tutto il mondo e mostrano, lavoratori disoccupati in cerca di lavoro, cantieri abbandonati, case sfitte, piazzali pieni di automobili invendute…
Se avete ancora qualche dubbio riguardo la crisi economica vi consiglio di dare un’occhiata.
35 immagini assolutamente da non perdere. Che tristezza…
Nascondi la tua email in un’immagine: anti spam EmailCover
Pubblicato da Alberto
EmailCover è un servizio anti spam che permette di nascondere un indirizzo email in una immagine.
Si tratta di un qualcosa di più rispetto ai classici Email Signature Generator, ossia generatori email online a prova di spam che consentono di trasformare un’email in un’immagine.
EmailCover nasconde un indirizzo di posta elettronica in un CAPTCHA e fornisce, oltre ai link diretti, i codici per inserire l’immagine o il testo in una pagina web (HTML, forum) .
Il link di testo conduce alla pagina di EmailCover dove prelevare l’indirizzo.
Il servizio è del tutto gratuito e non richiede registrazione.
Vedi anche Più di 10 servizi per trasformare indirizzi email in una immagine (Email Signature Generator).
Via | feedmyapp
WinDirStat: software gratuito per analizzare l’hard disk
Pubblicato da Alberto
WinDirStat è un software gratuito opensource per analizzare l’hard disk che permette di valutare facilmente i file e le cartelle che occupano più spazio nel sistema.
Se si vuol fare un po’ di pulizia nel computer WinDirStat può davvero tornare comodo.
Il programma, infatti, è in grado di mostrare graficamente quanto spazio occupano i file immagazzinati.
WinDirStat è disponibile anche in italiano. Basta installarlo, lanciarlo, selezionare un drive da analizzare e attendere il tempo necessario alla scansione.
Conclusa l’operazione sarà possibile stabilire attraverso le dimensioni degli spazi colorati le cartelle più grandi, i tipi di file e decidere conseguentemente se liberarci di roba inutile.