Archivio per la categoria 'blog'

TwitterImage: sfondi professionali per Twitter

TwitterImage è un sito che propone un sacco di bellissimi sfondi gratuiti per Twitter scaricabili liberamente.

Il sito, gestito da web designer, fornisce anche sfondi professionali personalizzabili su richiesta alla modica cifra di 100 dollari.

I wallpaper a pagamento sono davvero notevoli e molto ben fatti come si intuisce dalla galleria.


PhotoWithMe: creare fotomontaggi con la tuo foto assieme alle celebrity

Dagli stessi autori di SimpsonsPictures arriva il sito similare PhotoWithMe.

Si tratta di un divertente servizio online che permette di mettere una foto personale assieme alle celebrity del jet set internazionale: cantanti, attori, sportivi, tutti di sesso maschile.

Funziona in modo molto semplice. Si carica una foto non più grande di 2 mb, si sceglie una delle foto dei vip a disposizione, si digita una scritta e si clicca sul tasto generate.

Il fotomontaggio ottenuto può essere inserito in una pagina web e in un blog tramite codice, condiviso nelle reti sociali, oppure inviato via email.

Photo With Me è completamente gratuito e non richiede registrazione.


Yfrog: condividere immagini in Twitter tramite ImageShack

Similmente a TwitPic, anche Yfrog è uno strumento servizio che permette di condividere gratuitamente immagini in Twitter.

Yfrog si basa sul famosissimo sito di image hosting ImageShack. Per caricare una foto è necessario selezionarla dal proprio hard disk o indicare l’URL e inserire le nostre credenziali di Twitter (username e password).

Si può aggiungere un messaggio non più lungo di 100 caratteri e il servizio provvederà a pubblicarlo assieme al link dell’immagine.

Via | killerstartups


Kideo Player: YouTube per bambini

Idea interessante quella di Kideo Player.

Si tratta di un servizio minimalista che filtra i video residenti in YouTube scegliendo solo quelli adatti ai bambini.

Non vi è possibilità di scelta ed è proposto un video alla volta come se si trattasse di una web tv.

Se il filmato non piace basta premere la barra spaziatrice della tastiera per riprodurne un altro. In questo modo anche i più piccini possono divertirsi da soli al computer in tutta sicurezza.

L’idea è molto buona perché Kideo seleziona soltanto cartoni e pupazzi animati, canzoncine, comiche divertenti, materiali educativi. Si vede che è un servizio pensato e curato da un padre di famiglia. Peccato che i contenuti siano disponibili soltanto in lingua Inglese.

Sarebbe perfetto se potessimo scegliere anche altre lingue e speriamo in una versione in Italiano.

Chissà, potrebbe essere un idea per noi che abbiamo sviluppato Ricerche Maestre, il motore di ricerca protetto per bambini.


Server Check: strumento per monitorare un hosting server

Server Check assomiglia un po’ a IPlocals.

Si tratta di uno strumento per monitorare il funzionamento di un hosting server.

E’ possibile conoscere quali altri siti sono ospitati dal server in cui risiede il nostro o un altro sito qualsiasi, conoscere l’IP, stabilire se un sito è offline perché il server è down.

Il più interessante, a mio avviso, è il tool per per ottenere la lista dei siti ospitati.

Cliccando su una URL dell’elenco generato si è reindirizzati al relativo sito.

Come per IPlocals potrebbe tornare comodo in caso di sovraccarico del server per stabilire quali e quanti siti vi sono alloggiati.

ServerCheck è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Via | makeuseof


FaceCombine: fondere due facce in una

FaceCombine mi ricorda MakeMeBabies o BabyMaker 3000.

Si tratta di un divertente sito che permette di immaginare come sarebbe una persona, un figlio o una figlia generato con una celebrità, ma anche anche di vedere come sarebbe semplicemente partendo dalle facce dei futuri genitori.

Basta caricare l’immagine di un volto o di tutti e due e fonderle assieme.

Si può caricare la foto del del proprio partner per esempio oppure utilizzare quelle delle celebrity dello star system già disponibili. FaceCombine le mescolerà fornendo il viso di un’altra persona: un soggetto tutto nuovo.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | matteodini


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding