Archivio per la categoria 'blog'
Viewista: visualizzare un gruppo di siti in una sola pagina web
Pubblicato da Alberto
Viewista è uno strumento che permette di visualizzare un gruppo di siti in una sola pagina web.
Si possono inserire fino a 10 URL e assegnare loto un nome. Si può scegliere la visualizzazione in due colonne, verticale, orizzontale e come slideshow.
I siti sono del tutto navigabili e il gruppo può essere condiviso tramite un link apposito.
E’ anche possibile ingrandire o ridimensionare le finestre, stabilire l’altezza e cambiare un link al volo.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Una maniera davvero originale per raggruppare più siti in un solo link.
Via | momb
Text2PDF: convertire online un testo in PDF
Pubblicato da Alberto
Text2PDF è un semplicissimo e pratico strumento basato sul web che permette di convertire molto facilmente un testo in un file PDF.
Si digita o s’incolla un testo scritto nell’apposito campo e si clicca sul pulsante “download” per scaricare il documento PDF appena generato.
Nulla di più immediato.
Text2PDF è un servizio gratuito che non ha limiti d’uso e che non richiede registrazione.
Via | feedmyapp
RadarURL: bottone per monitorare gli utenti online in sito web in tempo reale
Pubblicato da Alberto
RadarURL è un servizio simile al diffusissimo whos.amung.us.
In pratica s’inserisce un widget tramite una fetta di codice nella sidebar di un blog e il counter altro non fa che mostrare il numero dei visitatori del nostro blog attualmente online in tempo reale.
Cliccando sul bottone si accederà alle statistiche generate che mostrano i visitatori online durante le ore del giorno, secondo i paesi di provenienza e le pagine visitate al momento.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | feedmyapp
ValueMyWeb: calcolare quanto vale un sito web
Pubblicato da Alberto
ValueMyWeb è uno dei tanti strumenti in grado di calcolare il valore economico di un sito web.
Basta introdurre una URL, un indirizzo email valido ed attendere che il rapporto venga generato ed inviato per posta elettronica.
Il servizio si basa sui soliti strumenti che indicizzano la popolarità di un blog: Google pagerank, Alexa, backlink, presenza nelle reti sociali, eccetera.
Ovviamente il valore fornito è da prendere molto con le molle.
Imgur: foto hosting gratuito che riduce e ritaglia le immagini
Pubblicato da Alberto
Imgur è un semplicissimo servizio di image hosting dove caricare immagini e foto al volo e prelevare i vari codici con cui condividerle online.
Supporta file JPG, PNG e GIF non più grandi di 2 mb.
Ma l’aspetto curioso è che togliendo la spunta da Skip image editing è possibile ridimensionare il peso dell’immagine attraverso una barra dove stabilire il suo livello di qualità: più basso sarà, minore sarà anche il peso del file.
L’editor, davvero minimalista, permette anche di ruotare le immagini e ritagliare una porzione delle foto.
Concluse le operazioni si accede ai codici e al link diretto dell’immagine online. Un link breve come quelli generati dai servizi accorcia URL alla TinyURL.
Una proposta intelligente nella sua semplicità.
Imgur è gratuito, non richiede registrazione e non ha limiti d’uso.
Via | makeuseof
25 siti dove divertirsi con le fotografie: fotomontaggi, mosaici, fake, copertine false, effetti speciali, immagini glitter…
Pubblicato da Alberto
Hongkiat propone una fantastica rassegna di 25 siti dove divertirsi con le foto e le immagini personali.
C’è di tutto: strumenti dove creare facilmente fotomontaggi e fake, generatori di mosaici e di copertine false, tool dedicati agli effetti speciali, siti dove produrre immagini glitterate…
Quasi tutti recensiti in passato anche in questo blog essendo una mia autentica passione. Ecco la lista.
- PhotoFunia
- Fun Photo Box
- Picartia
- Hairmixer
- Photo505
- Yearbook Yourself
- Loonapic
- Magmypic
- Your own Wired Cover
- Hollywood Hair Makeover
- Write On It
- Dumpr
- Anymaking
- Montagraph
- PiZap
- My Heritage
- Letter James
- Imagechef
- Funny Photos
- Frontpage
- Fake Magazine Cover
- Personalized money
- Faceinhole
- Create HDR
- Blingee
Il fotomontaggio dell’immagine è stato ottenuto con il mitico YearbookYourself.