Archivio per la categoria 'blog'

Gioco della settimana: Drum Set, batteria online anni in stile ’80



Più che un gioco vero e proprio Drum Set è soprattutto un divertente passatempo.

Si tratta di una batteria elettronica via web che si suona usando le lettere della tastiera.

I suoni sono tipici delle drum machine degli anni ’80 usate nella disco music.

E allora “let’s funk!”

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.



Video della settimana: World Builder


World Builder è un cortometraggio di Bruce Branit il quale ha impiegato un solo giorno a girarlo e quasi due anni nel realizzarlo aggiungendo gli effetti speciali.

Un uomo, il creatore del mondo, crea una intera città per la donna che ama usando ologrammi…

Guarda tutti gli altri Video della Settimana


Il Mimo

Il Mimo è davvero anche un genio.

Senza parlare (altrimenti che mimo sarebbe?) ha raggiunto quasi 5.000 seguaci in Twitter…


FriendPaste: condividere testi e codice di programmazione online

FriendPaste è un servizio che permette di condividere testo nudo e crudo online o una porzione di codice.

Per quanto concerne il testo può sostituire e d integrare in modo funzionale i servizi email quando si ha le necessita di inviare un testo scritto particolarmente lungo.

Per farlo funzionare basta incollare un testo, scegliere un titolo, proteggerlo con una eventuale passvord e condividerlo online tramite il link generato che conduce allo snippet relativo o attraverso un widget embed per inserirlo in una pagina web.

Allo stesso modo accade per il codice. S’incolla il codice, si sceglie il tipo di linguaggio tra i tanti disponibili (C++, Delphi, HTML, CSS, PHP e così via) e lo si pubblica.

In questo modo, proprio come avviene con il testo semplice, gli amici o i colleghi programmatori potranno apportare le loro revisioni e collaborare a un progetto condiviso.

Non solo, utilizzando il widget embed, sarà possibile pubblicare codice di programmazione all’interno di una qualsiasi pagina web.

FriendPaste è in grado di numerare le righe di testo e conserva traccia delle revisioni effettuate e dei cambiamenti in modo da poter confrontare le varie versioni.

Il servizio è totalmente gratuito, non ha l’imiti d’uso e non richiede registrazione.

Via | makeuseof


Twitter Analyzer: il miglior servizio di statistiche per Twitter

Twitter Analyzer è sicuramente il miglior servizio gratuito di statistiche per Twitter che abbia visto finora.

Basta inserire un nome utente per ottenere una completa analisi di un account.

I dati riguardano tra l’altro il numero dei tweet nel tempo, le parole più usate, i link postati, le foto, gli utenti attivi, i seguaci, l’ubicazione geografica di chi ci segue e di chi seguiamo e tantissimo altro ancora.

Il tutto corredato da grafici esaustivi.

Insomma, molto meglio provarlo che descriverlo.


BackTweets: ricerca in Twitter la vera origine dei link brevi

BackTweets è un servizio di ricerca basato su Twitter in grado di scovare i siti che si nascondono dietro i tanto usati link brevi, ossia le URL accorciate dagli strumenti alla TinyURL.

Se per esempio voglio sapere chi ha messo un link accorciato che punta a https://www.maestroalberto.it/ devo soltanto inserire l’URL nel campo di ricerca oppure semplicemente la keyword maestroalberto e procedere.

In questo modo potremo scovare facilmente chi cita un sito (magari il nostro) in Twitter con estrema facilità, ricavare i cosiddetti backlink.

BackTweets è un servizio gratuito che non richiede registrazione e che fornisce un plugin per integrare il motore di ricerca nella lista dei motori del nostro browser.

Via | readwriteweb


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding