Archivio per la categoria 'blog'
CopyTaste: creare e pubblicare facilmente una pagina web
Pubblicato da Alberto
CopyTaste è un servizio che consente di creare e di pubblicare facilmente una pagina web personale.
Si aggiunge testo, immagini e video e, cliccando sul pulsante Submit, sarà creata una URL con i contenuti da noi inseriti e che potremo condividere così in modo semplicissimo in internet.
CopyTaste dispone di un editor WYSIWYG che facilita molto l’edizione della pagina da parte dell’utente che non ha conoscenze riguardo il codice HTML.
E’ possibile proteggere l’accesso tramite password e addirittura permettere i commenti come se se si trattasse di un vero e proprio blog.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione obbligatoria.
Via | feedmyapp
Playlist.io: caricare musica online e ascoltarla ovunque
Pubblicato da Alberto
Playlist.io è un nuovo servizio offerto da Drop.io che permette di caricare gratuitamente musica online e di ascoltarla ovunque accedendo al web.
Lo strumento è gratuito e non richiede registrazione. Una volta caricati i nostri mp3 preferiti sarà fornita un’apposita URL da cui accedere alla playlist e riprodurre la musica.
E’ possibile proteggere l’accesso tramite password, riordinare i brani, usare la funzione repeat e shuffle, personalizzare il design della propria pagina.
Guarda il video esplicativo.
Come integrare Twitter in FaceBook
Pubblicato da Alberto
Se siete come in tanti sia utenti di Twitter, sia di FaceBook e desiderate aggiornare il vostro status ugualmente nei due servizi senza dover digitare un doppio messaggio, può tornarci davvero utile questa comoda applicazione per FaceBook.
Si installa come tutte le altre applicazioni e, una volta inserite le credenziali di Twitter, FaceBook inizierà a sincronizzare i nostri messaggi di Twitter, ossia, ogni volta che postiamo in Twitter lo status sarà pubblicato anche in FaceBook.
Via | bitelia
Un originalissimo set di icone per Twitter
Pubblicato da Alberto
Free Twitter Birds è un set di icone per Twitter davvero molto originale.
Si tratta di una eccellente rielaborazione grafica della mascotte di Twitter, il celebre uccellino.
Le immagini sono distribuite gratuitamente sotto licenza Creative Commons 2.5 e pertanto possono essere usate liberamente nei blog.
Sono disponibili in formato vettoriale, EPS e come immagini PNG.
Via | kabytes
GifNinja: creare gif animate con immagini e video
Pubblicato da Alberto
GifNinja è un’applicazione web gratuita che permette di creare gif animate con immagini e video direttamente online.
Si compone di quattro strumenti: un generatore di gif animate, uno strumento per convertire video in gif, uno strumento per ricavare immagini statiche da animazioni gif, un tool per ridimensionare immagini online che non è altro che un link che conduce ResizeImage.
Per creare gif animate basta caricare fino a 5 immagini dal nostro computer, scegliere la velocità dell’animazione e prelevare il file gif generato.
Si può anche inviare un file zip contenete le immagini nell’ordine in cui desideriamo l’animazione.
Il convertitore video, invece, funziona con file wmv, asf, avi, mpg, mpeg, mov, 3gp, flv e mp4 della durata di circa 4 secondi da cui ricava alcune immagini statiche per generare l’animazione.
Infine, caricando una gif nello splitter, GifNinja ricava le immagini statiche di cui è formata.
Si tratta dunque di un servizio molto interessante e completo da tenere in considerazione.
GifNinja non ha limiti d’uso e non richiede registrazione.
Via | makeuseof
Imparare le lingue con i video sottotitolati: langoLAB
Pubblicato da Alberto
langoLAB è un servizio gratuito che consente esercitarsi ed imparare le lingue con l’aiuto di video sottotitolati.
Al momento supporta l’Inglese, il Tedesco, lo Spagnolo, il Francese, il Cinese, il Giapponese, il Russo e l’Italiano.
Il suo funzionamento è molto semplice. Basta scegliere la lingua da apprendere e selezionare uno dei video proposti nella lista.
Riproducendo il filmato in lingua originale sarà sottotitolato nell’idioma prescelto.
Se non si conosce qualche parola, cliccandoci sopra, langoLAB proporrà la definizione attraverso una flashcard in una finestrina popup mettendo in pausa la riproduzione.
Da registrati è possibile “prendere appunti”, visualizzare le note degli altri utenti, contribuire caricando contenuti personali, sottotitoli e definizioni.
Insomma la community di langoLAB offre una forma di apprendimento sociale collaborativo.
Via | makeuseof