Archivio per la categoria 'blog'
La Camera dei Deputati apre un canale su YouTube
Pubblicato da Alberto
La Camera dei Deputati apre un canale su YouTube.
Il motivo ce lo spiega nel video il Presidente Onorevole Gianfranco Fini. E nella presentazione si legge quanto segue.
Qui potrete scoprire e conoscere Palazzo Montecitorio e la sua storia, essere informati sulla vita parlamentare, sui lavori in Assemblea e in Commissione. Ma potrete anche ripercorrere le vicende della Camera attraverso i suoi più illustri protagonisti, visitare le sale del Palazzo, soffermarvi su una mostra, curiosare dietro le quinte.
Vogliamo entrare in contatto diretto con i cittadini, senza mediazioni e filtri, per far sentire le istituzioni sempre più vicine alla vita di tutti i giorni. Ci interessa sapere che cosa pensate del canale Youtube della Camera. E anche se al momento non riusciamo a pubblicare i vostri commenti, siate certi che ne faremo il miglior uso possibile.
Essendo appena reduce con i miei allievi di classe quinta da una interessantissima visita didattica proprio nelle aule di Montecitorio allo scopo di avvicinare i giovani alla conoscenza e al rispetto delle istituzioni non posso fare a meno di raccogliere la “sfida” lanciata dal Presidente Fini.
Noi vi seguiamo, non ci deludete.
YoutubeReloaded: creare playlist di YouTube da inserire in un sito web
Pubblicato da Alberto
YoutubeReloaded è un servizio gratuito, un vero e proprio generatore che consente di creare facilmente playlist embeddabili di YouTube da inserire in un sito web.
E’ necessario digitare un termine di ricerca generica, oppure ricercare all’interno dei video preferiti di un utente, dei video correlati o dei video caricati da uno specifico user per ottenere la relativa playlist.
Si può limitare la ricerca stabilendo il numero dei filmati da inserire nella lista e personalizzare l’aspetto del player da aggiungere ad una pagina web tramite codice embed.
Al momento ci sono 3 skin a disposizione ed è possibile decidere le dimensioni, inserire nel riproduttore un logo indicando l’URL dell’immagine, applicare o meno la funzione autostart e shuffle.
La ricerca può avvenire anche attraverso feed predefiniti. Per esempio i video più visti in YouTube, quelli più votati e via dicendo.
Si può anche creare una playlist personalizzata inserendo un elenco di URL relative ai video da aggiungere.
YoutubeReloaded non ha limiti d’uso, non richiede registrazione e rappresenta una maniera davvero semplice ed efficiente per creare playlist dei video di YouTube da condividere nei blog e nelle reti sociali.
Via | feedmyapp
DrinkRSS: icone feed per lettori assetati
Pubblicato da Alberto
Beer Fest è un originale set di icone feed RSS per lettori assetati proposto da DrinkRSS…
Inspirate ai bicchieri, ai tappi e alle bibite, insomma a tutto quello che riguarda il bere, sono disponibili gratuitamente nei formati GIF, PNG, SVG.
In realtà il sito propone anche un altro pack molto simile chiamato Cocktail Party.
I due pacchetti possono essere scaricati separatamente.
Via | enlazandoweb
Dimmi chi sei e ti dirò il tuo colore: Colourism
Pubblicato da Alberto
Colourism è un curioso strumento web che non ha niente di scientifico a quanto pare.
S’inserisce il nome, il cognome e la data di nascita di una persona e il servizio genera il colore associato con tanto di codice esadecimale.
Addirittura il risultato può essere pubblicato in digg.
Niente più che una divertente facezia.
E tu, di che colore sei?
Via | wwwhatsnew
Plan59: immagini di grafica vintage americana degli anni ’50
Pubblicato da Alberto
Plan59 è un curioso sito che raccoglie immagini vintage americane degli anni ’50.
Le immagini sono suddivise per categorie: automobili, veicoli, oggetti di design, pubblicità e via dicendo.
A sostegno del progetto un magnifico blog.
Imperdibile per gli amanti del genere retro.
Via | quicktips
Fotomontaggi online con WriteOnIt
Pubblicato da Alberto
WriteOnIt è il classico fake photo generator online, ossia un sito dove creare facilmente fotomontaggi gratis a partire da una foto personale.
Se carichiamo gratuitamente una immagine personale potremo farla apparire tra l’altro sui poster pubblicitari dei film, nei cartelloni, nei quadri esposti a un museo o nelle copertine di famose riviste.
Il sito è disponibile anche in italiano a questo indirizzo.
Perfetto per un momento di puro svago o per fare uno scherzo agli amici.
Via | creareonline