Archivio per la categoria 'blog'

La storia della terra e dell’evoluzione in una superba animazione interattiva

Evolution è una superba animazione in Flash interattiva a cura dell’artista grafico John Kyrk che, attraverso una serie di linee del tempo mostra la storia della terra dal Big Bang in poi e la storia della vita sulla terra in un incredibile viaggio che ripercorre le principali tappe dell’evoluzione.

Per iniziare il lunghissimo percorso basta cliccare sul triangolo rosso e farlo scorrere.

Le timeline che si susseguono una dopo l’altra assieme al conteggio degli anni rendono perfettamente l’idea della consistenza delle ere e dei periodi preistorici.

Le illustrazioni e dati forniti assumono un valore altamente educativo.

Nel sito altre stupende animazioni relative soprattutto agli argomenti studiati dalla Biologia.

Via | Maestro Alberto, il web per la Scuola Primaria


Criteo addio, a mai più rivederci

Sono stato uno dei primi a parlare di Criteo giusto un paio di anni fa.

Con il senno del poi constato che si tratta di un servizio che non serve assolutamente a nulla se non ad appesantire il caricamento del blog tramite un inutile widget e quindi ho deciso di rimuoverlo definitivamente.

Non solo, Criteo è perfettamente inutile perché non genera assolutamente traffico (situazione comprovata dai servizi di statistiche utilizzati in questo blog) ma è addirittura nocivo perché non c’è controllo da parte dell’utente riguardo i siti linkati in automatico.

Se può essere vero infatti che il mio autoroll linka(va) siti affini ho verificato di persona che alcuni dei siti linkati non usano altrettanto Criteo in homepage e che quindi sfruttano il servizio subdolamente violando le regole senza ricambiare il link.

Nel momento in cui scrivo questo epitaffio maestroalberto è 8° nella classifica italiana del servizio. Ma questo non basta assolutamente a farmi recedere.

Pertanto addio Criteo, a mai più rivederci.


Convertire un’immagine in ASCII con PicAscii

PicAscii è un’applicazione web gratuita che permette di trasformare facilmente, un’immagine, una foto personale in ASCII o in codice HTML.

Le immagini possono essere caricate direttamente dal nostro computer o da URL se già risiedono online.

PicAscii supporta i formati GIF, JPEG, PNG e file grandi massimo 1.5 mb.

Non appena l’immagine è convertita si ottiene il realtivo codice HTML o la versione TXT.

E’ possibile stabilire il livello di qualità, mantenere il colore o scegliere l’opzione bianco-nero.

Il servizio non ha limiti d’uso e non richiede registrazione.

Via | makeuseof


Sondaggi sul tuo sito con SiSSurvey

SiSSurvey è un servizio gratuito, concorrente del più conosciuto PollDaddy, con cui creare sondaggi, quiz e inchieste da pubblicare in un sito web.

Survey e pool offerte dallo strumento sono compatibili con i principali browser internet e possono essere pubblicati nei blog, nei forum e nelle reti sociali più importanti tramite codice.

SiSSurvey, tra le altre cose, è in grado di informare in tempo reale dei cambiamenti dei risultati, consente l’inserimento di immagini e video nei sondaggi, permette di esportare dati in XML o CSV e di sottoscrivere l’inchiesta via feed RSS.

Il servizio fornisce un efficiente editor online molto semplice da usare con cui personalizzare la grafica in modo da inserire al meglio in sondaggio in una pagina web.

Per il momento, a mio avviso, manca solo un apposito plugin per WordPress. Unico motivo per cui ancora continuo a preferire PollDaddy.

Via | feedmyapp


Scaricare foto da FaceBook con FaceBook Photo Album Downloader

FacePAD: Facebook Photo Album Downloader è un’estensione per Firefox che consente di scaricare interi album fotografici dalla frequentatissima rete sociale.

Una volta installato il plugin basta raggiungere un album e cliccare con il tasto destro del mouse su “Visualizza Album” per scaricare le foto selezionando dal menù “Download Album With FacePAD“.

Si possono scaricare gruppi di foto di 20 in 20. In sostanza se l’album contiene meno di venti foto sarà scaricato interamente, altrimenti ne scaricheremo 20 per volta.


Video della settimana: Fire


Gli amanti delle tecniche di animazione del Tilt Shift e dello Stop Motion non potranno certo lasciarsi sfuggire lo straordinario video intitolato Fire (Jimmy Edgar Remix).

Gli effetti miniatura aggiunti alle foto sono davvero sorprendenti. Dalle immagini infatti sembrano proprio risultare autentici modellini mossi in sequenza ma in realtà si tratta di persone vere, automobili, autobus, camion, ruspe, aerei.

Le foto sono state scattate dal balcone di una casa con una fotocamera Canon Powershot SD630 e una Sony EX1 durante giornate invernali di neve e nel mezzo di una tormenta.

Guarda tutti gli altri Video della Settimana


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding