Archivio per la categoria 'blog'
Google apre un account su Twitter
Pubblicato da Alberto
Google apre un account su Twitter e in poche ore con solo 5 update realizza 8.000 followers.
Google ovviamente è raggiungibile all’account @google.
Gazup: caricare file online su più server contemporaneamente
Pubblicato da Alberto
Gazup è un servizio gratuito che consente di caricare file online su più server contemporaneamente in modo semplice ed immediato.
L’applicazione permette anche di ottenere una copia di file che sono già residenti online semplicemente indicando le URL in questione.
Gazup si basa sui seguenti servizi di file hosting che possono essere scelti anche singolarmente: RapidShare, MegaUpload, HideMyAss, FileFactory, Badongo, Uploadbox, Mediafire, zShare e NetLoad.in.
Gli upload possono essere gestiti tramite un apposito pannello di controllo e l’utente sarà avvisato se un mirrror specifico non funziona. Ugualmente i download possono essere gestiti da una singola pagina specifica.
I file caricati saranno ospitati inizialmente in Gazup il quale provvederà a distribuirli sugli altri host.
Un fantastico set di icone sociali web 2.0 disegnate a mano: Handycons 2
Pubblicato da Alberto
Handycons 2 è un magnifico set di icone sociali web 2.0 disegnate a mano pensate per il blogging.
Rappresentano la seconda puntata del precedente set altrettanto interessante: Handycons
Contiene più di 20 icone ed include: Facebook, Blinklist, Feedburner, Flickr, FriendFeed, Furl, Gmail, Google, Heart icon, Last FM, Linked IN, Magnolia, Newsvine, PayPal, Skype, Sphinn, Twitter, Vimeo, Yahoo e YouTube.
Disponibili come immagini PNG con sfondo trasparente di dimensioni 16×16, 32×32, 64×64 e 12x128px.
Davvero molto originali e di uso completamente gratuito.
Scarica | Handycons 2
Guarda anche Fantastica collezione di icone disegnate.
Le componenti hardware del computer spiegate in parole semplici
Pubblicato da Alberto
Nuovo video di Common Craft che questa volta spiega in plain english, in Inglese facile, le componenti hardware di base di un computer.
Come sempre si tratta di una brillante e semplice guida con l’uso di papercraft animati.
Il video sarà presto tradotto e sottotitolato in Italiano su DotSub.
Vedi anche:
- Come investire denaro in parole semplici
- Come evitare il rischio dei prestiti di denaro in parole semplici
- Come risparmiare in parole semplici
- Come spiegare Windows Live alla mamma
- Come spiegare il phishing alla mamma
- Come spiegare le strategie di ricerca in internet alla mamma
- Come spiegare Google Reader alla mamma
- Come spiegare le elezioni presidenziali americane alla mamma
- Come spiegare LinkeIn alla mamma
- Come spiegare i social media alla mamma
- Come spiegare Twitter alla mamma
- Come spiegare i blog alla mamma
- Come spiegare Google Docs alla mamma
- Come spiegare l’RSS alla mamma
- Come spiegare del.icio.us alla mamma
- Come spiegare un wiki alla mamma
- Come spiegare le reti sociali alla mamma
- Come spiegare i podcast alla mamma
Creare facilmente coupon stampabili per siti web: OneminuteCoupon
Pubblicato da Alberto
Se avete bisogno di creare un buono sconto, una cedola, un coupon via web per promuovere le vostre attività, un evento, il vostro business personale o il vostro commercio OneminuteCoupon può davero tornare utile.
Si tratta di un servizio che permette, previa registrazione gratuita, di generare eleganti coupon stampabili da inserire in un sito web sotto forma di widget.
Tutto avviene attraverso un comodo editor con cui aggiungere scritte e immagini, peronalizzare lo stile, i font, le dimensioni e i colori.
Concluse le operazioni basta copiare ed incollare il codice generato in una pagina web per condividere il nostro tagliando virtuale o promuoverlo nelle reti sociali e per posta elettronica.
Gli utenti e gli eventuali clienti potranno provvedere a stamparlo con un singolo click.
Oneminute Coupon è un servizio gratuito con alcuni limiti di upload.
MinMu: raggruppare facilmente vari link in uno con le miniature dei siti originali
Pubblicato da Alberto
MinMu è un servizio gratuito che permette di raggruppare vari link in uno da ricordare facilmente.
Quando la persona che riceve il link lo clicca sarà indirizzato ad una pagina che contiene le in immagini sotto forma di miniature dei siti originali (ossia thumbnail a cura di ShrinkTheWeb).
Per generare il link basta copiare ed incollare le URL da condividere, digitare 5 numeri a caso, un titolo e prelevare tre tipi di link: uno principale, uno per aggiornarlo, uno per rimuoverlo.
Il fatto di poter mettere un titolo permette di creare con semplicità URL personalizzate del tipo http://www.minmu.net/titolo.
MinMu si presenta dunque un po’ come strumento accorcia URL, un po’ come aggregatore di pagine web, un po’ come servizio di social bookmaring.
Perfetto per condividere vari link con uno solo in Twitter.
Via | makeuseof