Archivio per la categoria 'blog'

Il telefonino cellulare di Cristoforo Colombo

Pare che una ragazzina americana di 11 anni, in un compito in classe in una scuola di Brooklyn a New York, abbia scritto che Cristoforo Colombo, come segno di amicizia e di concordia, abbia scambiato telefono cellulare e computer con gli indigeni.

Pensava che il celebre navigatore genovese usasse l’iPhone forse!

Non credo proprio sia soltanto mancanza di cultura digitale…

Via | futurosdellibro


1000 font gratis da scaricare

Il blog argentino Intertextual propone un pacchetto di 100 font gratis da scaricare.

Si tratta di un archivio Rar di 42 mb che può essere scaricato a questo link.

Via | puntogeek


Dicts.info: tutti i dizionari del mondo in una sola pagina

Dicts.info è un aggregatore di dizionari. Attraverso una sola pagina è possibile accedere al momento a ben 67 dizionari corrispondenti ad altrettante lingue parlate.

La base di partenza è la lingua Inglese in cui è possibile trovare significati e traduzioni in tutte le lingue.

Il servizio fornisce tutta una serie di risorle di livello e qualità, come il dizionario di immagini con più di 2.500 foto e traduzioni in più di 50 idiomi, una enciclopedia, un vocabolario del lessico di base, un dizionario bilingue, esempi d’uso, terminologia, risorse specifiche per la finanza, la biologia… e tanto altro

C’è poi un ottimo vocabolario Inglese dove ricercare simultaneamente definizioni da vari dizionari monolingui, i sinonimi e i contrari.

E’ possibile addirittura scaricare alcuni vocabolari anche sul telefono cellulare e sul palmare.

In definitiva Dicts.info rappresenta un vero e proprio paradiso per i linguisti e per chi è in cerca di strumenti di traduzione e di informazione.

Ovviamente tra le tante lingue indicizzate è presente anche l’Italiano.

Via | makeuseof


TumblrStats: servizio di statistiche per Tumblr

In TumblrStats basta inserire il nome di un utente Tumblr per ottenere tutta una serie di statistiche in forma grafica.

Le statistiche riguardano il tipo di post, la frequenza, il confronto tra contenuto originale e reblog.

Saremo così in grado di stabilire per esempio la percentuale e la quantità delle foto, dei video, dell’audio, delle citazioni e dei link postati nel popolare servizio di microblogging.

Alla pagina di statistica sarà assegnato un link permanente.

Via | Digital Inspiration


Vunky Search: motore di ricerca tutorial per Photoshop

Vunky Search è un motore di ricerca di tutorial e guide per Photoshop il cui motto è tutto un programma: “Fast and Furious Photoshop Tutorial Browser!“.

Effettuando una ricerca scova rapidamente i tutorial che fanno al caso nostro e in questo modo è possibile risparmiare un sacco di tempo che altrimenti perderemo se non conosciamo i siti giusti cui accedere.

Disponibile in homepage una tag cloud delle ricerche più popolari e una serie di immagini in miniatura che pubblicizzano i vari tutorial.

A dire la verità non c’è troppo materiale ma l’idea è giusta. Inoltre gli esperti di grafica possono proporre i loro tutorial.

La speranza è che Vunky riesca a migliorare col tempo.

Via | ghacks


DailyBooth: documenta la tua vita con una foto al giorno


DailyBooth è un nuovo servizio di microblogging che ha la peculiarità di documentare la tua vita attraverso una tua foto al giorno da condividere nella community.

Si tratta di una vera e propria nuova forma di espressione personale attraverso immagini quotidiane di noi stessi in grado di mostrare emozioni, stati d’animo, pensieri.

Il funzionamento è semplice. Ci si registra gratuitamente, ci si fotografa con la webcam, si aggiunge un commento alla foto e si posta decidendo se renderla pubblica o privata.

Disponibili anche due tipi di widged per condividere il proprio lifestream in un blog o in una qualsiasi pagina web.

DailyBooth funziona come rete sociale e quindi è possibile tessere relazioni con gli altri utenti, commentarli, aggiungerli al proprio network.

Per capire come funziona vedi il demo video sopra.

Via | makeuseof


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding