Archivio per la categoria 'blog'

Generatore di immagini astratte: The Image Mixer

The Image Mixer è un curioso strumento web con cui creare eleganti immagini astratte casuali.

Attraverso una serie di parametri da scegliere alcune immagini vengono mixate per generarne una nuova.

Purtroppo non si possono scegliere e caricare le nostre foto personali ma basarsi sulla libreria di quelle proposte dal servizio.

Il risultato è comunque interessante ed è possibile creare al volo immagini eleganti da usare per esempio come sfondi per il computer.

The Image Mixer è gratuito, non ha limiti d’uso e non richiede registrazione.

Da non perdere le gallerie delle migliori immagine realizzate.

Via | makeuseof


50 set di icone professionali di alta qualità gratuite

Smashing Magazine propone una eccellente raccolta di 50 set di icone di alta qualità.

Ce n’è davvero per tutti i gusti e le necessità e possono essere usate liberamente per i nostri progetti web o nel desktop.

Ad ogni set corrisponde una descrizione e il link diretto al pack specifico.

Da non perdere.


Creare fotomontaggi online con una foto personale: FaceHumor

FaceHumor è un semplice e divertente servizio web che permette di creare fotomontaggi online a partire da una foto personale.

Basta inserire la faccia di un ritratto ripreso dal davanti in simpatici scenari, nel corpo di personaggi famosi, all’interno di alcuni videogiochi, delle locandine cinematografiche, corpi di persone ubriache…

Caricata la foto (JPG, GIF or PNG) è sufficiente adattare il voto nell’apposito spazio attraverso un semplicissimo editor in Flash e salvare il fotomontaggio ottenuto.

L’immagine può essere poi scaricata ed utilizzata in altri contesti.

FaceHumor è uno strumento gratuito che può essere usato anche senza registrazione.

Disponibile anche un’applicazione per FaceBook.

Via | matteodini


Nuova sigla dei Simpsons in HD


La Fox presenta su YouTube la nuova sigla dei celeberrimi Simpsons che sostitusce quella vecchia in auge da 20 anni.

Più lunga e articolata ha il grosso pregio di essere visualizzata in HD perché prelude alla trasmissione dei Simpson in Alta Definizione a 720p (di fatto il primo episodio in HD è stato già trasmesso ieri).

Dovremo farci l’abitudine…


Rendur: editor HTML online e viewer in tempo reale

Rendur è un editor HTML in grado di funzionare in tempo reale mostrando in anteprima l’effetto dei cambiamenti realizzati sul codice.

Lo schermo del browser è suddiviso in due parti: in quella di destra possiamo digitare o incollare il codice e in quella di destra è mostrato come sarà riprodotto da un navigatore internet.

E’ possibile editare anche fogli di stile CSS e JavaScript.

La finestra dell’editor può essere ridimensionata in modo da visualizzare al meglio l’apparenza della pagina web.

Dal mio punto di vista Rendur è molto più utile come viewer di un documento già pronto piuttosto che come editor. Per questo scopo esistono un’infinità di applicazioni anche gratuite molto più funzionali.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione. Funziona al meglio in Firefox.

Via | readwriteweb


La guerra dei browser

The Browser Wars è una curiosa immagine che spiega in una linea del tempo dentrop un campo di battaglia l’andamento della guerra tra i navigatori internet dal 2002 in poi (clicca sul link per vederla nelle dimensioni originali).

Se Opera e Safari sono “soldati” ormai comprimari e Netscape è caduto in battaglia, la vera lotta è ormai tra Mozilla Firefox ed Internet Explorer con il primo che conquista sempre più campo.

Tutti i dati aggiornati sulla popolarità dei browser internet, statistiche sull’uso e tendenze si possono a questo link.

Via | reddit


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding