Archivio per la categoria 'blog'

Wikio Backlink Factory: ovvero come nasce la classifica dei blog

Wikio Backlink Factory è lo strumento sperimentale dei laboratori di Wikio che è in grado di farci capire come come nascono le sue autorevoli classifiche della blogosfera basate sul tasso di “linkosità” dei blog.

Inserendo l’URL di un blog, infatti, mostra ed indicizza i backlink ricevuti da quel sito in un periodo determinato di tempo.

L’algoritmo è in grado di monitorare i link in entrata e in uscita dell’intero blog o di un singolo post.

I risultati sono mostrati in ordine decrescente in base al numero dei link.

Uno strumento valido anche per monitorare anche chi ci linka o addirittura chi ci copia.


Rurality: la mappa degli agriturismi in Italia

Rurality è una directory degli agriturismi italiani suddivisi per regione.

Si possono ricercare nella mappa le varie offerte disponibili e filtrare i risultati per numero di persone, prezzo, tipo di affitto.

I proprietari possono segnalare il loro agriturismo in modo del tutto gratuito.

Ad ogni agriturismo sono associate una serie di informazioni generali: ubicazione, indirizzo, telefono, eventuale sito web, capacità, tipo di affitto, descrizione, foto, prezzi, contatti email.

Per il momento monitora circa 800 offerte. A dire il vero un po’ poche visto l’elevatissimo numero delle proposte turistiche di questo genere grandi e piccole in giro per l’Italia.

Rurality, comunque, è sempre un buon punto di partenza per chi è in cerca di una sistemazione e per chi la vuole offrire.

Destinato a crescere col tempo.


Paper Replika: una miniera di lavoretti e modellini di carta 3D stampabili

Paper Replika è un fantastico sito nato dalla passione di un architetto per i modellini di carta tridimensionali.

Vi si trovano un sacco di cosiddetti papercraft, papertoy e paper model in 3D da scaricare, stampare e assemblare e ogni settimana ne vengono aggiunti di nuovi.

Il sito è concepito come rete sociale. Gli utenti possono valutare e commentare i modellini. C’è un forum, la pagina dedicata alle istruzioni, la pagina download, la direcory dei modellini da scaricare, un motore di ricerca interno. Contiene video e immagini del lavori.

I paper model possono essere scaricati liberamente in PDF attraverso una password fornita in fondo ai post.

La community degli appassionati è nutritissima e il numero del lavoretti è vastissimo.

In homepage è disponibile anche la classifica dei modellini più scaricati e il sito può essere tradotto in molte lingue tra cui l’Italiano per migliorare l’accessibilità.

Insomma, se volete realizzare il modellino di Wall-e, di qualche macchinina, della Vespa anni ’50, una cornice per la festa di San Valentino o quanto altro vi passi per la mente, Paper Replika fa sicuramente al caso vostro.

Un sito da non perdere per gli appassionati del genere con contenuti dal valore educativo.

Via | wwwhatsnew


I Like Your Colors: estrarre lo schema dei colori da un sito web

I Like Your Colors è un servizio completamente basato sul web che permette di estrarre facilmente lo schema dei colori di un qualsiasi sito.

Basta semplicemente copiare ed incollare l’URL di una pagina web nell’apposito campo e procedere.

I Like Your Colors analizzerà i fogli di stile contenuti nel sito e estrarrà la paletta dei colori dei CSS con tanto di codice esadecimale corrispondente a ciascuno.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | makeuseof


Grafico interattivo degli amici di Twitter: Top Twitter Friends

Attraverso Top Twitter Friends è possibile creare facilmente un grafico interattivo degli amici di Twitter.

Senza doversi registrare s’inserisce un qualsiasi username per produrre al volo la mappa visuale. Essa si basa sui messaggi diretti ricevuti ed inviati agli amici.

Cliccando sull’icona di un contatto all’interno del grafico sarà creato il relativo reticolo dei rapporti di quella persona.

Il grafico puù essere ingrandito, rideimensionato e salvato come file XML.

In homepage il servizio pubblica una classifica degli utenti più famosi di Twitter. Appunto i Top Twitter Friends.

Via | wwwhatsnew


Totem Destroyer 2: nuova versione del fantastico gioco online basato sulle leggi della fisica



La prima versione di Totem Destroyer è stata e continua ad essere uno dei miei giochi online preferiti.

Arriva ora Totem Destroyer 2, la nuova versione del fantastico e divertentissimo gioco in Flash.

Si tratta di un puzzle basato sulle leggi della fisica. L’obiettivo è sempre lo stesso: distruggere il totem cliccando sui blocchi di cui è composto senza far cadere mai l’idolo dorato.

L’idolo di ogni livello (50 sempre più difficili) si trova in una situazione di equilibrio precario e l’obiettivo è rompere con il mouse i blocchi distruggibili mantenendolo vivo in modo da raggiungere il terreno.

Ci sono addirittura sei tipi di mattoni (raddoppiando il numero della prima versione).

Alcuni sono regolari e possono essere distrutti, altri rimbalzano ma possono aiutare a mantenere l’equilibrio, altri sono talmente leggeri da volare, altri ancora non possono essere rotti.

Sono stati aggiunti anche blocchi che rendono instabile il totem, altri che possono essere distrutti in serie e quelli misteriosi che non si sa a quali conseguenze possano condurre il giocatore.

Con il tasto R della tastiera in ogni caso si può far ripartire ogni livello dall’inizio.

Gli sviluppatori forniscono una serie di video che mostrano lo svolgimento di tutti i livelli.

Un consiglio: concedetevi tutto il tempo necessario per giocare… Un gioco davvero appassionante.



Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding