Archivio per la categoria 'blog'
Come investire denaro in parole semplici
Pubblicato da Alberto
Ecco un altro video di Common Craft, la Compagnia di Produzione e Consulenza Video che seguo con molto interesse e che questa volta spiega alla sua inconfondibile maniera, (in plain english) in Inglese facile, i rischi e i benefici della pratica dell’Investing Money, ossia degli investimenti di denaro in relazione alla logica inversa del risparmio.
Come sempre si tratta di una brillante e semplice guida con l’uso di papercraft animati.
Il video sarà presto tradotto e sottotitolato in Italiano su DotSub.
Vedi anche:
- Come evitare il rischio dei prestiti di denaro in parole semplici
- Come risparmiare in parole semplici
- Come spiegare Windows Live alla mamma
- Come spiegare il phishing alla mamma
- Come spiegare le strategie di ricerca in internet alla mamma
- Come spiegare Google Reader alla mamma
- Come spiegare le elezioni presidenziali americane alla mamma
- Come spiegare LinkeIn alla mamma
- Come spiegare i social media alla mamma
- Come spiegare Twitter alla mamma
- Come spiegare i blog alla mamma
- Come spiegare Google Docs alla mamma
- Come spiegare l’RSS alla mamma
- Come spiegare del.icio.us alla mamma
- Come spiegare un wiki alla mamma
- Come spiegare le reti sociali alla mamma
- Come spiegare i podcast alla mamma
Pod To PC: software gratuito per trasferire musica dall’iPod e l’iPhone al PC
Pubblicato da Alberto
Pod To PC è un software gratuito per trasferire musica e dati dall’iPod e l’iPhone al PC.
Supporta tutte le generazioni iPod, iPhone, iPod Nano, iPod Shuffle e naturalmente è pensato per Microsoft Windows.
In particolare funziona in Windows 2000, Windows XP o Windows Vista disponendo naturalmente anche di Apple iTunes.
Non copia soltanto musica, ma anche video e playlist. E’ anche possibile effettuare il percorso inverso trasferendo dati e contenuti dal PC ai nostri amati dispositivi portatili.
Via | ghacks
Weby Icon Set: 100 ottime icone gratuite
Pubblicato da Alberto
Weby Icon Set è un ottimo set composto da 100 icone gratuite pensate soprattutto per chi ha in mente di intraprendere o modificare il proprio progetto web.
Disponibili in formato ICO, ICNS e PNG di dimensioni 64×64 pixel.
Il pack include soprattutto icone sociali e commerciali pensate per il blogging e per il web design.
Via | puntogeek
The Button Effect: creare online bottoni in stile web 2.0 per siti web
Pubblicato da Alberto
The Button Effect è un semplice ed immediato strumento che permette di creare online bottoni in stile web 2.0 per blog o siti web.
Si digita una scritta, si sceglie il font, la dimensione, si stabilisce il posizionamento in verticale o in orizzontale, si decide se aggiungere il grassetto, il sottolineato o il corsivo, si decide la dimensione del bottone, i colori, le trasparenze, se aggiungere l’effetto bordi arrotondati o meno e infine si procede alla creazione.
Il bottone può essere scaricato in un file zip che contiene le opzioni per l’inserimento in una pagina web, i codici CSS e una pagina HTML di prova.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | makeuseof
Kroppr: ritagliare, ruotare, ridimensionare le immagini di un sito web
Pubblicato da Alberto
Kroppr è uno strumento che permette di ritagliare, ruotare, ridimensionare immagini che risiedono online all’interno di un sito web.
Funziona praticamente in tutti browser più conosciuti (Firefox, Internet Explorer, Opera, Chrome, Safari) tramite un JavaScript da scaricare ed installare all’interno di un sito web (vedi le info).
Richiede PHP e non dovrebbe sovraccaricare i carichi di lavoro del server.
In pratica Kroppr permette a blogger e webmaster di modificare le immagini che si trovano nei loro siti senza dover mettere mano al codice.
Il servizio è interessante ma a mio avviso un po’ troppo complicato da usare e comunque ha un suo costo.
Via | killerstartups
Blueding: scaricare da internet sul cellulare via bluetooth
Pubblicato da Alberto
Blueding è un interessantissimo servizio che permette di scaricare da internet direttamente sul cellulare o su qualsiasi altro dispositivo mobile via bluetooth.
In questo modo è possibile prelevare contenuti dal web senza doversi connettere col telefonino alla rete e risparmiando denaro.
Blueding offre infatti un sistema di ricerca di contenuti per dispositivi mobili: immagini, musica, video, mappe, applicazioni e giochi. Tutte risorse gratuite disponibili in internet che potranno essere trasferiti facilmente al cellulare via bluetooth.
E’ necessario, ovviamente disporre di un computer compatibile con bluetooth per connettere il telefono o di una chiavetta specifica che ormai si trova in commercio a quattro soldi.
Blueding, ovviamente, permette anche di scaricare i contenuti anche direttamente sul proprio computer per trasferirli via cavo.
Disponibile anche un plugin per Firefox e Internet Explorer.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | makeuseof