Archivio per la categoria 'blog'

Confrontare il traffico dei siti web con GraphBuzz

GraphBuzz è un semplicissimo strumento web con cui paragonare il traffico dei siti web in forma grafica.

Si possono confrontare fino a cinque siti inserendo l’indirizzo in base al ranking Alexa, Compete, Quantcast e Technorati.

Dispone di un comodo bookmarklet per mostrare al volo il grafico del traffico del sito che stiamo visitando.

Via | feedmyapp


LovelyCharts: applicazione per disegnare grafici e diagrammi online

LovelyCharts è l’ultimma arrivata tra le applicazioni web che permettono di creare grafici e diagrammi online.

Si tratta di uno strumento gratuito, intuitivo e facile da usare con cui disegnare grafici secondo la nostra fantasia e i nostri bisogni: digrammi di flusso, sitemap, schemi, planimetrie, mappe concettuali e via dicendo.

Funziona attraverso la tecnica del drag&drop con cui trascinare i vari elementi disponibili nell’area di lavoro, inserire simboli, icone, grafiche, disegnare. Purtroppo non è ancora possibile inserire ed importare immagini ed oggetti personali.

Lovely Charts funziona davvero molto bene ed è da poco accessibile a tutti previa registrazione.

Disponibile anche una versione professionale a pagamento.

LovelyCharts è uno strumento creato dall’esperienza dell’architetto Jérôme Cordiez.

Via | techcrunch


Funize: la prima pagina dei quotidiani cartacei italiani online

Funize è un pratico servizio dove è possibile leggere la prima pagina dei quotidiani cartacei italiani in edicola direttamente online.

Indicizza tutte le principali testate giornalistiche italiane, da Repubblica al Corriere della Sera, includendo i quotidiani sportivi, la Gazzetta dello Sport, il Corriere dello Sport, Tuttosport.

Le prime pagine possono essere valutate e commentate, visualizzate in PDF ed inserite in una pagina web tramite codice HTML.

C’è addirittura la classifica delle copertine che sono piaciute di più agli utenti nel corso del tempo.

Cliccando su un’immagine si accede all’archivio delle prime pagine di ogni testata giornalistica.

Via | quicktips


ProntoHotel: ricercare e prenotare alberghi online

ProntoHotel è un motore di ricerca per hotel localizzato in varie lingue per aree geografiche specifiche tra cui l’italiano.

E possibile non solo ricercare ma anche prenotare alberghi online in tutto il mondo.

ProntoHotel aggrega i maggiori motori per la prenotazione alberghiera disponibili in rete e si pone l’obiettivo di far risparmiare tempo e denaro all’utente monitorando i prezzi più bassi online.

Si può navigare tra le destinazioni, ricercare e visualizzare le offerte a disposizione nelle migliori città indicando la data di arrivo e di partenza del soggiorno, il numero delle camere e delle persone.

Individuato un hotel sarà fornita tutta una serie di informazioni sui servizi, i costi, i punti di interesse turistico limitrofi e la sua ubicazione nella mappa geografica.


Sikbox: creare facilmente un motore di ricerca personalizzato per un sito web

Premesso che a mio avviso il modo migliore per inserire un motore di ricerca all’interno di un sito web rimane il servizio offerto da Google anche Sikbox può risultare una buona alternativa.

Si tratta di un elegante servizio sviluppato in Ajax che consente di creare un motore di ricerca personalizzato semplicemente inserendo l’URL di un sito.

Da registrati è possibile prelevare uno script relativo alla suddetta URL da copiare ed incollare nel nostro sito o blog nella zona dove desideriamo mostrare il campo di ricerca del motore.

E’ possibile personalizzare il disegno soprattutto nei colori in modo da integrarlo alla perfezione in ogni layout.

L’Ajax consente di generare i risultati della ricerca al digitare le lettere nel campo senza dover cliccare su nessun bottone. E’ possibile effettuare una prova prima di decidere se installarlo o meno.

Gli sviluppatori di Sikbox garantiscono la piena integrazione in WordPress, Drupal, Blogger e altre piattaforme blogging.


Mirbit: abbellire foto personali con effetti grafici e inviarle come cartoline elettroniche

Mirbit è un divertente servizio gratuito che permette di modificare ed abbellire foto personali con effetti grafici.

E’ composto da due strumenti. Il primo si chiama Dragz. Vi si può caricare un’immagine e aggiungere con semplicità elementi decorativi: cornici, oggetti divertenti, grafiche, scritte, glitter e via dicendo. Il risultato è molto simile a un fotomontaggio fumettistico.

La foto modificata può essere stampata, usata come cartolina elettronica ed inviata per posta elettronica o salvata nel proprio computer.

Il secondo invece si chiama Cardz ed è uno strumento più specifico per la creazione di ecard. Si può scegliere tra moltissime postcard già pronte da personalizzare inserendo sempre una foto personale, fumetti di testo ed altri elementi nello stesso modo della precedente applicazione.

Anche le cartoline elettroniche possono essere salvate, spedite o stampate.

Ci sono cartoline per tute le feste e le occasioni. In questo momento per esempio c’è una sezione specifica dedicata alla festa di San Valentino.

Mirbit si usa in modo molto semplice ed intuitivo, non ha nessun costo e non richiede registrazione.

Via | feedmyapp


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding