Archivio per la categoria 'blog'
Shape Collage: software gratuito per creare collage di immagini
Pubblicato da Alberto
Shape Collage è un software gratuito che permette di creare magnifici collage di immagini con le nostre fotografie.
Si tratta di un’applicazione semplice da usare, veloce ed efficiente.
Una volta installata basta trascinare le foto delle nostra collezione che desideriamo utilizzare nell’apposita area e che saranno la base del nostro collage.
Successivamente è necessario configurare i parametri del collage, vale a dire la forma, la dimensione, la dimensione di ogni foto, la distanza tra le immagini e così via. E’ anche possibile creare una vera e propria scritta fatta di foto.
Il college può essere visualizzato in anteprima e, concluse tutte le operazioni, salvato nel nostro computer in formato JPG ad alta risoluzione.
Shape Collage è un programma leggerissimo, del tutto gratuito e disponibile per Windows, Linux, Mac OS X e Java.
Uno strumento davvero ottimo.
Via | ghacks
LooGix: creare gif animate online con effetti speciali
Pubblicato da Alberto
LooGix è un servizio gratuito che permette di creare gif animate online.
Il processo di creazione avviene in tre semplici passi: si caricano le nostre foto personali, si seleziona la dimensione e la velocità della nostra animazione e si clicca sul bottone “Generate Animation“.
E’ anche possibile applicare effetti speciali all’immagine gif in modo da rendere davvero particolari e simpatiche le nostre foto.
Le creazioni possono essere scaricate e condivise in una pagina web e nelle reti sociali tramite codice.
Da non perdere la galleria delle animazioni create dagli utenti.
perfetto non solo per creare immagini divertenti, ma per generare una veloce slideshow o un avatar.
Via | feedmyapp
Icon Maker: creare emoticon e avatar online
Pubblicato da Alberto
Icon Maker è un’applicazione web gratuita che permette di creare faccine, avatar e altri tipi di icone personalizzate online.
In particolare è in grado di generare avatar per MSN Messenger o AIM.
E’ necessario caricare un’immagine personale (PNG, GIF o JPG), scegliere tra le opzioni icona, avatar animato, emoticon statica, AIM Buddy Icon e, attraverso un semplice editor, selezionare la zona dell’immagine da generare.
Infine basta cliccare sul pulsante “Make Icon” per ottenere l’immagine finale.
I miei primi 7000 segnalibri in Delicious
Pubblicato da Alberto
Ho appena raggiunto i 7.000 segnalibri salvati sul mio account di Delicious con questo bookmark. Il 26 settembre scorso festeggiavo i 6.000.
Come ho già avuto modo di affermare, il cosiddetto social bookmarking, ossia la possibilità di salvare e condividere link e segnalibri in internet, rappresenta una straordinaria opportunità perché permette di conoscere gli interessi e i gusti altrui e di promuovere i propri.
Si possono inoltre trovare contenuti che spesso anche i più celebri motori di ricerca non indicizzano bene.
Io sono terminal su Delicious, il mio network è composto al momento da 176 fan, se vuoi accedere anche tu usa il pulsante sotto:
Vedi anche | Come spiegare delicious alla mamma
Social Bookmark Sketchy Icons: ottimo set di icone sociali disegnate a mano
Pubblicato da Alberto
Social Bookmark Sketchy Icons è un un bel set di icone disegnate a mano.
Contiene immagini di Delicious, Last.fm, RSS, StumbleUpon, Technorati, Twitter, Reddit, YouTube, WordPress, FreienFeed.
Disponibili in PNG blu, nero, trasparenti e in formato vettoriale nelle dimensioni 256×220 pixel.
Il download è gratuito e le immagini sono sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0.
Scarica | Social Bookmark Sketchy Icons
Social Post Stamps: icone sociali a forma di francobollo
Pubblicato da Alberto
Social Post Stamps è un bel set di 13 icone sociali a forma di francobollo per progetti web 2.0.
Contiene immagini di Delicious, Designbump, Designfloat, Digg, Flickr, GMail, Google, PayPal, Reddit, RSS, StumbleUpon, Technorati e Twitter.
Disponibili in formato PNG e per Mac, con bordo colorato e non, nelle seguenti dimensioni: 32×32, 64×64, 128×128 pixel.
Il download è gratuito e le immagini sono di libero utilizzo.
Via | puntogeek