Archivio per la categoria 'blog'
KidRex: motore di ricerca per bambini (che parlano Inglese)
Pubblicato da Alberto
Con un pizzico di orgoglio mi piace sottolineare il fatto che noi di Ricerche Maestre l’idea di creare un motore di ricerca protetto specifico per bambini ce l’abbiamo già avuta da un bel po’ di tempo. In particolare subito dopo il lancio di Coop CSE, lo strumento di Google per creare motori di ricerca personalizzati.
KidRex è un progetto molto simile, diretto però ai bambini di lingua Inglese.
Proprio come abbiamo fatto con Ricerche Maestre anche i creatori di questo motore inseriscono una lista di siti sicuri adatti al pubblico dei più giovani e soltanto su questi sarà possibile ottenere il risultato delle ricerche. Il sistema di filtraggio in certi casi è particolarmente opportuno.
L’aspetto interessante di KidRex è la possibilità di segnalare e consigliare l’eliminazione di siti inappropriati attraverso un apposito strumento di segnalazione.
Ben vengano iniziative di questo genere.
Via | lifehacker
3000
Pubblicato da Alberto
Non la farò troppo lunga ma mi andava di condividere con chi segue questo blog un momento di auto referenzialità. Questo che state leggendo, infatti, è il post numero 3000.
Tremila articoli tutti scritti da me senza l’aiuto e la collaborazione di nessuno.
Negli ultimi due anni maestroalberto è cresciuto molto sotto vari punti di vista. Chi mi segue lo sa e non voglio annoiare il lettore casuale con effimeri dati narcisistici.
Mi limito a dire che negli ultimi periodi ho pubblicato circa 150 post al mese e sono riuscito a tirare avanti gli altri due progetti a cui tengo particolarmente: il mio blog più “scolastico” Maestro Alberto e il motore di ricerca Ricerche Maestre: il Web per la scuola Primaria.
3000 è un cifra che ricorre perché pare che presto sarà il numero dei sottoscrittori via feed di questo blog.
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi seguono e le persone appartenenti alla rete sociale dei contatti che gravitano intorno alla mia presenza online.
Presto ci saranno novità, continuate a seguire maestroalberto!
Simator: strumento per calcolare il valore economico di un sito web
Pubblicato da Alberto
Stimator è uno strumento per calcolare online il valore economico di un sito web.
Basta inserire una URL e il servizio, attraverso il calcolo di alcune variabili, fornisce l’ipotetico valore in denaro del sito in questione.
Stimator fornisce un rapporto della stima effettuata che può essere condiviso tramite un bottone inserendo una porzione di codice in una pagina web.
A mio avviso le applicazioni di questo genere lasciano il tempo che trovano perché, oltre ad alcuni rank noti, non possono conoscere la vera sostanza che spesso si nasconde dietro un un blog o un sito web.
Mi pare inoltre che Stimator si basi su valori particolarmente adatti al pubblico statunitense.
Via | go2web20
*Chirp: eccellente client Twitter per Windows 7 e Vista
Pubblicato da Alberto
*Chirp è un eccellente client Twitter per Windows 7 e Vista gratuito.
Una volta installato fornisce un’esperienza di navigazione assolutamente innovativa. Per esempio si comporta come il touch screen dell’iPhone quando si tratta di scorrere l’interfaccia con uno scroll (in questo caso attraverso il mouse).
Ovviamente fornisce tutte le opzioni tipiche dei software di questo tipo, eguagliando il mio preferito, vale a dire Twhirl: possibilità di seguire le conversazioni, messaggi e reply diretto e via dicendo.
E’ possibile marcare i nostri contatti come favoriti e visualizzare i loro update in una timeline esclusiva. Ciò consente di filtrare i contenuti in modo semplice seguendo con attenzione le conversazioni degli utenti che più ci interessano da vicino.
Cliccando sull’avatar di una persona saranno visualizzate tutte le informazioni e le statistiche relative al suo profilo e potremo decidere se seguirlo, smettere di seguirlo, contrassegnarlo come favorito o bloccarlo. Lo scroll infinito funziona anche nella vista profili.
Non riseco a capire perché *Chirp non integri servizi accorcia URL alla TinyURL. Questo aspetto, assieme da altre piccole cose, è l’unico suo vero limite in questo momento. Tuttavia non è escluso che in futuro si provvederà a risolvere il problema.
*Chirp è disponibile per Vista e Windows 7 e richiede .NET Framework 3.5 con SP1.
Via | genbeta
VeryIcon: motore di ricerca per icone
Pubblicato da Alberto
VeryIcon è un ottimo motore di ricerca per icone.
Al momento include una direcory di più di 20.000 icone suddivise per categoria anche di alta qualità grafica. Sono disponibili più di mille set pronti per il download nei formati ICO, ICNS e PNG per Windows, Mac e Linux.
Si può effettuare una ricerca diretta attraverso il motore oppure navigare tra le varie categorie in modo da raggiungere direttamente quelle che stiamo cercando.
Solo una piccola parte delle immagini è protetta da copyright.
Gli utenti, i grafici che possidono pacchetti di icone possono inviarle a Very Icon e sperare che vengano pubblicate.
Via | altsearchengines
2009 Oscars Interactive Photo Hunt: gioco interattivo su YouTube
Pubblicato da Alberto
2009 Oscars Interactive Photo Hunt! è un gioco interattivo da giocare interamente su YouTube.
Si basa sugli Oscar 2009 e si devono scovare le foto giuste corrispondenti alle domande scoprendo le differenze.
Il gioco è composto da 30 livelli e sfrutta la tecnica del caption.
Via | boingboing