Archivio per la categoria 'blog'
Snipt: condividere codice in Twitter e nel web
Pubblicato da Alberto
Snipt è un servizio gratuito che permette di condividere snippet di codice in Twitter.
S’inserisce la porzione di codice, si sceglie il tipo di linguaggio tra i tantissimi disponibili e Snipt fornirà un link breve da condividere in Twitter.
Lo strumento può essere usato ovviamente anche ad di fuori da Twitter. Il link, per esempio, può essere inviato via email o inserito in una pagina web in modo che chi clicca possa visualizzare e scaricare il codice.
Si può decidere se assegnare al codice fonte numeri di linea in modo da generare facilmente discussioni tra gli utilizzatori e i programmatori che lo condividono.
Comodissimo quando si tratta di programmare in comune a distanza, per chiedere consigli e aiuto ogni volta che si ha a che fare con i vari tipi di codici.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | mashable
Sqworl: raggruppare vari link in uno (con tanto di preview)
Pubblicato da Alberto
Sqworl è uno dei tanti servizi che permette di raggruppare e condividere vari link in uno corto.
L’aspetto interessante della sua offerta è che offre una miniatura dei siti che aggreghiamo, un piccolo preview in modo da visualizzare i siti condivisi evitando brutte sorprese.
Il suo funzionamento è molto semplice. Sqworl fornisce un link breve al quale possiamo aggiungere le nostre URL da raggruppare in esso.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | feedmyapp
Non ti ricordi delle cose? Niente paura, ci pensa UrgeMe ad avvisarti
Pubblicato da Alberto
Se usi il web e sei un tipo sbadato che si dimentica delle cose, che manca agli appuntamenti, che non si ricorda dei compleanni, degli anniversari, delle ricorrenze e delle date importanti, allora UrgeMe potrebbe proprio fare al caso tuo.
Si tratta infatti di un ottimo reminder via web.
Basta compilare tre campi. Nel primo si aggiungerà l’indirizzo email dove ricevere l’allerta, nel secondo scriveremo ciò che non vogliamo scordare (o che si vuol evitare) e nel terzo sceglieremo la data in cui si desidera ricevere l’avviso.
A questo punto il nostro maggiordomo personale, UrgeMe, provvederà a ricordarci gli eventi… Nulla di più semplice.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | killerstartups
Theme Garden: raccolta di temi certificati per Tumblr
Pubblicato da Alberto
Tumblr, dopo il lancio della versione 5, si rinnova offrendo un servizio per permettere di scegliere comodamente un tema ai suoi numerosi utilizzatori.
Gli appassionati del famoso servizio di microblogging possono accedere ora a Theme Garden.
Si tratta di una directory dei temi ufficiali di Tumblr e anhce di molti altri creati dagli utenti che saranno certificati ed aggiunti alla raccolta.
Scelto il giusto template gli utilizzatori potranno continuare a personalizzare lo sfondo intervenendo sul codice.
I temi sono suddivisi in tre categorie: in primo piano, recenti e popolari.
I vari design possono essere visualizzati in preview cliccando sulla miniatura del template. Ogni sfondo mostra il numero delle persone che lo stanno usando.
Un altro buon passo avanti e un ottimo servizio per tutti i fan di Twitter.
BibleMap: atlante interattivo della Bibbia
Pubblicato da Alberto
Religione e web 2.0, un connubio sempre più consistente. Ora è la volta di BibleMap, un atlante interattivo della Bibbia.
Si tratta di un mashup basato su Google Maps. Sono disponibili tutti i capitoli del Vecchio e del Nuovo Testamento (in Inglese). Selezionandoli si accede alla mappa geografica dove sono narrati gli eventi.
Riguardo i luoghi selezionati è possibile ricavare informazioni sia sulle occorrenze che si trovano nella Bibbia, sia sulle caratteristiche storiche, culturali e turistiche attuali.
Via | killerstartups
Un bel pacchetto di icone sociali grigie: Bevel Lite
Pubblicato da Alberto
Ecco un bel pacchetto di icone sociali grigie, si chiamano Bevel Lite.
Essendo del tutto prive di colore, tranne quella di Delicious, ben si integrano in molti progetti web.
Si tratta di di 10 icone in PNG nei formati 64×64, 48×48, 32×32.
Si possono usare liberamente e l’autore gradisce un link se adoperate per un sito web.
Scarica | Bevel Lite Icon Pack
Via | puntogeek