Archivio per la categoria 'blog'

PlayFish: giochi per FaceBook e le reti sociali

PlayFish è una piattaforma gaming per reti sociali, in particolare per FaceBook e MySpace.

Dispone al momento di sei magnifici giochi, alcuni dei quali disponibili anche in Italiano: Bowling Buddies, Geo Challenge, Minigolf Party, Pet Society, Who Has The Biggest Brain?, Word Challenge.

Con essi si può partecipare a veri e propri tornei sfidando i nostri amici o giocare anche da soli.

Basta sceglierne uno e consentire l’accesso alle reti sociali cui siamo già registrati per accedere e cominciare a divertirsi. Vale a dire Yahoo!, Bebo, MySpace e soprattutto FaceBook.

Per il momento quelli che mi hanno intrigato di più e che ho provato nel mio FaceBook sono Geo Challenge, un gioco basato sulla conoscenza della geografia, e Word Callenge, una fantastica sfida a scoprire il maggior numero di parole a partire da una serie di lettere date.

I vari giochi, oltre alla versione gratuita, forniscono anche offerte pro a prezzi davvero accessibili.


Creare un widget RSS personalizzabile: RSS Scrollbox Widget

Di generatori widget RSS ce ne sono davvero molti in giro nel web. In passato ho usato SpringWidgets e quelli offerti da WidgetBox.

Tramite questi servizi è possibile inserire facilmente in un blog o in una qualsiasi pagina web contenuti provenienti da altri blog e monitorati tramite feed RSS.

WordPress, come molti sapranno, integra una funzione propria di questo genere.

Uno strumento interessante è anche quello offerto da RSS Scrollbox Widget. In esso si possono inserire fino a tre URL RSS, decidere l’altezza e la dimensione dello scroll box, personalizzare l’aspetto nei colori, i font, assegnare un titolo.

Conclusa l’operazione basterà copiare ed incollare il codice fornito nel punto del nostro sito in cui si desidera mostrare il widget con le news.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | makeuseof


Creare facilmente biglietti da visita stampabili: Free PDF Cards

Free PDF Cards è un comodo servizio online che permette di creare facilmente biglietti da visita stampabili.

Attraverso un editor molto intuitivo è necessario riempire i vari campi disponibili del business card in modo da inserire le scritte desiderate.

E’ anche possibile caricare un’immagine da usare come logo e vedere il biglietto in preview.

Concluse le semplici operazioni basta scaricare il PDF che contiene 12 card, stampare e ritagliare.

Sebbene non presenti ulteriori opzioni di personalizzazioni grafiche, si tratta di un servizio ben fatto, essenziale e funzionale.

Free PDF Cards è un’offerta gratuita che non richiede registrazione.

Via | matteodini


Trasformare parole in musica: P22 Music Text Composition Generator

P22 Music Text Composition Generator è un curioso servizio, un generatore in grado di convertire parole in musica.

Basta scrivere un testo oppure copiarlo ed incollarlo nell’apposito campo, assegnare alla composizione un nome, selezionare il numero di battiti al minuto, scegliere uno tra i tanti strumenti disponibili e cliccare sul pulsante “Generate your music“.

Sarà così mostrato uno spartito musicale e riprodotta la musica creata (richiede Quicktime).

E’ anche possibile salvare l’audio come file midi e stampare lo spartito per poter suonare la musica dal vivo con altri strumenti o da un’orchestra…


Se Leonardo da Vinci avesse progettato l’iPhone…

… probabilmente lo avrebbe disegnato così.

Via | gizmodo


Convertire documenti di testo in un’immagine o in PDF: ImagePrinter

ImagePrinter è un software gratuito ed opensource in grado convertire documenti di testo in un’immagine o in PDF.

Una volta installato si comporta come una stampante virtuale, simile alle classiche stampanti PDF.

Supporta i documenti di testo Microsoft, in particolare Word (DOC) e TXT e converte nei formati PNG, TIFF, JPEG, BMP e PDF.

Per la conversione basta selezionare la stampante “ImagePrinter” al momento della stampa, spuntare il formato desiderato e procedere alla trasformazione.

Uno strumento davvero semplice da usare ed efficiente.

Via | addictivetips


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding