Archivio per la categoria 'blog'

Gioco della settimana: DBlocks 2



DBlocks 2 è un divertente puzzle che richiede l’uso di un po’ di ragionamento logico.

Sono proposti dei blocchetti colorati con una freccia orientata nelle quattro direzioni. E’ necessario cliccarci sopra per eliminarli con meno click possibili.

Essi possono essere cancellati in serie se si trovano nella stessa riga secondo l’orientamento della freccia. Si tratta dunque di provare ad eliminarli in modo da produrre delle sequenze che permettono di cancellare più blocchi con una sola mossa.

Quelli che si trovano sopra scivolano sotto a causa della forza di gravità ed è necessario lottare anche contro il tempo.

I blocchi grigi non possono essere rimossi e funzionano da ostacoli.

DBlocks 2 dispone di 36 livelli sempre più difficili.

Intelligente, divertente e rilassante.

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.



Creare un sito facilmente senza conoscere l’HTML con Couch

Con Couch è possibile creare un semplice sito web senza alcuna conoscenza del codice HTML.

Al sito sarà assegnato del tutto gratuitamente un dominio di secondo livello del tipo momesito.couch.it.

Per postare si dispone di un essenziale editor WYSIWYG. La finestra è divisa in due parti: a sinistra l’editor e a destra ciò che otterremo in tempo reale con le modifiche attuate.

Con l’editor si possono inserire immagini, link, formattare e modificare un testo, aggiungere paragrafi, citazioni, inserire snippet con codice HTML.

Si possono creare pagine assegnandogli un nome e una relativa URL.

E’ possibile esportare i contenuti in vari formati (RSS, Atom, Zip, JSON) e cancellare il sito il ogni momento.

Anche il design può essere personalizzato nei colori.

Couch non usa SQL ma si basa su Apache CouchDB.

Insomma, se necessitate di uno strumento per creare contenuti online in modo semplice ed intuitivo senza troppe pretese Couch fa decisamente al caso vostro.


CopyGator: strumento per controllare chi copia i tuoi post

Sinceramente non ho molta fiducia negli strumenti come CopyGator. Ben vengano tuttavia persone che si impegnano a frenare la piaga dilagante del plagio via web.

Il servizio, monitorando il nostro feed RSS, si propone di cercare i possibili siti che rubano i nostri post originali e quando trova informazioni identiche o molto simili ce lo segnala anche per email se ci sottoscriviamo.

CopyGator ci richiede di inserire un piccolo banner pubblicitario che, oltre a pubblicizzare se stesso, monitora i fetidi ladri di post.

A mio avviso uno dei pochi modi per limitare l’autentico flagello del plagio potrebbe essere inserire un link al post originale in fondo all’articolo.

Mi chiedo se esistano pugin per WordPress appositi.

Vedi anche: Stop al Plagio


Creare pentagrammi online, salvarli e stamparli con BlankSheetMusic

BlankSheetMusic è un generatore di pentagrammi online.

Si parte da un foglio vuoto che è possibile personalizzare aggiungendo le chiavi, decidendo l’orientamento, la scala, l’intensità del colore.

Esistono anche opzioni per musicisti esperti. Conclusa l’operazione si può procedere a stampare il nostro pentagramma cartaceo direttamente dal sito cliccando sull’apposito pulsante.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione anche se, da registrati, è possibile salvare i pentagrammi per accedervi da qualsiasi postazione internet.

Via | makeuseof


Il Corano online in Flash

In rete si trova davvero di tutto. Aumentano sempre di più i contenuti di carattere religioso che riguardano un po’ tutte le religioni principali.

Il Corano online è un ebook in Flash da sogliare (da sinistra) visualizzabile in Arabo e in Inglese anche a pieno schermo.

E’ possibile navigare all’interno del libro ed è disponibile anche una versione per dispositivi portabili.

Il corano può anche essere scaricato sia in Windows, sia in Mac.

Via | wwwhatsnew


Più di 50 strumenti per il torrenting

Mashable aggiorna la vecchia lista e ci propone più di 50 nuovi strumenti per il torrenting.

Si va dai siti che distribuiscono contenuti legali, a quelli che ci informano sullo stato dei torrrent, ai client da usare per il download, ai plugin browser.


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding