Archivio per la categoria 'blog'
WordPress.tv: guide video, tutorial e screencast su WordPress
Pubblicato da Alberto
Buone nuove per gli amanti e gli sviluppatori di WordPress: è nata WordPress.tv.
Si tratta di un sito dove è possibile trovare risorse video riguardo la famosa piattaforma blogging.
I materiali visivi riguardano sia wordpress.org, sia wordpress.com. Non ci sono soltanto video tutorial e guide ma anche presentazioni di immagini e filmati sulle conferenze riguardanti WordPress.
La piattaforma è sviluppata da WordPress stesso tramite Automattic e si integra molto bene con gli altri siti ufficiali, soprattutto da un punto di vista grafico.
Il portale è concepito ovviamente anche come social network e mostra in homepage i video più famosi, quelli più recenti e quelli del WordCamp.
Insomma il mondo di WordPress sotto forma di web TV.
La speranza è che, nel prossimo futuro, possano essere inserirti video in altre lingue e non solo in Inglese.
Via | Genbeta
GimmeShiny: le migliori immagini di Flickr e deviantART in una slideshow
Pubblicato da Alberto
Se avete voglia di guardare a pieno schermo le migliori immagini quotidiane di Flickr e deviantART in una slideshow vi consiglio di accedere a GimmeShiny.
La presentazione funziona in automatico tramite JavaScript e basta cliccare su una foto per aprire l’URL originale.
Via | killerstartups
Come leggere la posta di HotMail (Live Mail) in Gmail
Pubblicato da Alberto
Finalmente Hotmail, il servizio di posta elettronica di Microsoft (ormai conosciuto come Live Mail), fornisce il supporto POP3 e SMTP per tutti gli utenti di nove nazioni, Italia inclusa fortunatamente.
Ciò significa che è possibile leggere la posta elettronica ricevuta in HotMail anche anche sul un client di posta elettronica presente sul nostro computer (tipo OutLook) e soprattutto nel nostro account di GMail direttamente. Basta semplicemente configurare l’accesso.
Per impostare Gmail basta andare in impostazioni->account->aggiungi un altro account email, inserire l’indirizzo di posta elettronica di HotMail, seguire la procedura inserendo la nostra password, il Server POP pop3.live.com, la Porta 995 e spuntare la casella usa una connessione protetta.
Per configurare un desktop client ecco i dati:
- Server POP3: pop3.live.com
- Porta POP: 995
- POP SSL: sì
- Utente: il tuo Windows Live ID (nome@hotmail.com oppure nome@live.it)
- Password: la tua parola chiave
- Server SMTP: smtp.live.com
- Porta SMTP: 25.
- Autenticazione necessaria: sì
- TLS/SSL: sì
Via | WindowsLive
La cassetta degli attrezzi per Blogger: più di 100 strumenti e temi
Pubblicato da Alberto
Mashable colpisce ancora con una delle sue formidabili liste.
Stavolta presenta una raccolta per la piattaforma blogging di Google Blogger, noto anche con il vecchio nome di Blogspot: La cassetta degli attrezzi per Blogger: più di 100 strumenti e temi.
Ci sono un sacco di risorse dove trovare temi e layout (anche professionali a pagamento), trucchi e suggerimenti per cambiare il design e strumenti di vario genere.
Vale la pena dare un’occhiata soprattutto per trovare un buon tema da usare in Blogger.
GetFavicon: come trovare facilmente il favicon di un sito web
Pubblicato da Alberto
Come molti di voi già sapranno un favicon è una piccola icona associata ad un sito web.
Si tratta spesso di un logo che contraddistingue il sito e che viene visualizzato alla sinistra dell’URL nella barra degli indirizzi di un browser.
Per inserire un favicon in un blog è davvero semplicissimo basta creare una icona di 16×16 pixel e caricare il file favicon.ico ottenuto nella directory principale. Ci sono davvero tanti strumenti online per crearne uno facilmente.
In pratica lo si trova semplicemente aggiungendo favicon.ico alla URL principale di un sito web. Per esempio https://www.maestroalberto.it/favicon.ico.
Non sempre però blogger e webmaster seguono questa procedura e in questi casi può tornare utile GetFavicon se vogliamo trovare il favicon di un sito web.
Il servizio permette di ottenere e di mostrare facilmente i favicon nei formati .ico, .jpeg, .png e .gif. semplicemente inserendo l’URL di un sito web.
Via | genbeta
FeedScrub: filtro feed RSS intelligente che si integra con Google Reader
Pubblicato da Alberto
FeedScrub è un interessantissimo servizio web ancora in fase beta privata che ho avuto modo di testare grazie ad un invito di Mashable.
Si tratta di un efficiente filtro di contenuti feed RSS che ci aiuterà di eliminare gli elementi indesiderati mantenendo soltanto quelli che ci interessano più da vicino.
Tuttavia l’aspetto più interessante è che FeedScrub è in grado di integrarsi ed interagire con Newsgator e Google Reader, ovvero con il news reader più importante del mercato.
Il filtro funziona in modo molto intuitivo. Si tratta di aggiungere o di importare feed, eliminare gli elementi poco interessanti ed attendere che “impari” a riconoscere le nostre abitudini.
Si sa col tempo i nostri lettori RSS si riempiono di decine e addirittura anche di centinaia di contenuti e FeedScrub può tornare in certi casi davvero utile per ridurre la quantità delle notizie e per mostrare soltanto le informazioni che corrispondono al nostro autentico interesse personale.
Si tratta dunque di un servizio da tenere in grande considerazione e che sicuramente è destinato a farsi strada.
L’unico problema è che nella versione gratuita possiamo lavorare solo con 3 miseri feed, altrimenti dovremo pagare 5 dollari al mese.