Archivio per la categoria 'blog'

MyCleenr: come fare pulizia nel proprio Twitter

MyCleenr è un servizio che consente di fare un po’ di pulizia nel nostro account Twitter.

E’ possibile soprattutto rimuovere facilmente gli utenti inoperativi che si seguono senza motivo.

Ci si accredita con le nostre credenziali Twitter e MyCleenr provvede a fornire la lista dei follower con le statistiche delle loro attività.

A questo punto basta cliccare sull’apposito bottone per rimuovere definitivamente un account.

Il servizio è gratuito e garantisce la tutela dei nostri dati personali.

Via | makeuseof


TweetSuite: integrazione completa di Twitter in WordPress

TweetSuite è un nuovo plugin per WordPress che consente la piena integrazione di Twitter in WordPress.

Le caratteristiche principali sono le seguenti:

  • lato server senza richiami JS
  • widget dei tweet più popolari
  • link ai tweet che citano i post
  • bottone in stile Digg per inviare a Twitter i post
  • counter integrato nel bottone
  • tweet automatico
  • widget dei tweet preferiti
  • widget degli ultimi tweet

Insomma si tratta del plugin definitivo per WordPress per chi desidera promuovere il proprio Twitter o per chi pensa di costruire un blog basato sul famoso servizio microblogging.

Il suo funzionamento può essere valutato nel blog dell’autore.

Via | mashable


Crea il tuo supereroe Marvel con Create Your Own Superhero

“Fantastico” è proprio l’aggettivo più giusto per descrivere Marvel Create Your Own Superhero.

Si tratta di un affascinante strumento offerto dalla celeberrima casa editrice dei più famosi supereroi americani Marvel Kids.

Attraverso un super completo strumento in Flash è possibile scegliere tra decine e decine di elementi per costruire un super eroe personale a cui assegnare pure un nome.

Gli elementi del corpo, i lineamenti del volto, il vestiario, le armi, le maschere, i gadget e gli accessori sono tutti ispirati a Iron Man, a Spiderman, a Hulk, a Thor e ad altri mitici fumetti delle saghe americane.

Concluso in nostro capolavoro, rifinendolo con i colori giusti, lo si può condividere via email, stampare, salvare e scaricare sul proprio computer e magari usare come avatar.

Date sfogo alla vostra fantasia: il divertimento è assicurato! Io ho appena finito di creare Mr Gister…

Via | downloadsquad


Creare un avatar fumettistico online con WeeWorld

Attraverso una semplice procedura guidata con WeeWorld è possibile creare un avatar in stile fumettistico.

Si tratta di un divertente strumento online dove scegliere i vari elementi del nostro personaggio: i lineamenti del volto, il corpo, la capigliatura, i colori, il vestiario e gli accessori.

Per salvarlo, alla fine della procedura, è necessario registrarsi gratuitamente al servizio.

WeeWorld funziona anche e soprattutto come rete sociale. Infatti tramite il nostro avatar possiamo incontrare gente online, chattare, giocare, creare cartoline elettroniche, muoversi in un intero mondo virtuale cambiando stanze e scenari.


Fizy: video jukebox online

Fizy è un vero e proprio jukebox online dove ricercare e riprodurre brani musicali e video clip che si basa su più di cinquanta servizi musicali.

Basta scrivere il nome di una canzone e di un artista e cliccare sul brano nella lunga lista ottenuta per riprodurlo. Fizy è tradotto anche in un Italiano alquanto sconclusionato ma comunque comprensibile.

Ad ogni file audio è associato il relativo video su YouTube.

Minimalista ma molto efficiente.

Via | makeuseof


Ascoltare musica in streaming senza problemi con JusthEarIt

JusthEarIt è un semplice ma efficiente servizio dove ricercare ed ascoltare musica in streaming in internet senza difficoltà.

Basta digitare un termine di ricerca, il nome di un artista o di una canzone, per ottenere una lunga lista di brani da riprodurre online o da aggiungere a playlist temporanee.

Spesso alle canzoni sono associati anche video da YouTube.

JusthEarIt è uno strumento gratuito che non richiede registrazione anche perché in questo momento si trova in fase beta chiusa.

A quanto pare, da registrati, è possibile gestire e condividere le proprie playlist.

Via | go2web20


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding