Archivio per la categoria 'blog'
Zinio: riviste digitali a prezzi stracciati
Pubblicato da Alberto
Zinio è un sito di shopping online dove acquistare riviste digitali di ogni genere a prezzi davvero contenuti.
Ci sono moltissime riviste di tutti paesi del mondo, Italia inclusa.
Scelto il paese è possibile selezionare le varie categorie di pubblicazione. C’è davvero di tutto, incluso riviste sexy per adulti.
I prezzi convenienti dipendono anche dal fatto che le offerte sono proposte in dollari.
Si può acquistare una o più copie o un intero abbonamento annuale risparmiando un poco.
Esse potranno essere lette online grazie ad un apposito lettore, lo Zinio Reader.
Mi chiedo se esista un preciso accordo commerciale tra Zinio e case editrici visto che non sono riuscito a capire a causa della scarsità delle informazioni a riguardo.
Via | go2web20
Kiwi Torrent: 30 motori di ricerca torrent in un posto solo
Pubblicato da Alberto
Kiwi Torrent ) è un meta motore di ricerca file torrent che include tutti i più famosi servizi tra cui The Pirate Bay, Mininova, TerrentReactor e IsoHunt.
La ricerca avviene selezionando dalla barra laterale uno dei 29 servizi disponibili.
In pratica si può effettuare comodamente una ricerca su circa 30 torrent search engine senza mai uscire dalla pagina di Kiwi Torrent.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | bitelia
Gchart: che ora è in tutti i posti del mondo
Pubblicato da Alberto
Gchart è un mashup basato su Google Maps in grado di mostrare in una mappa geografica che ora è attraverso una ricerca interna.
In pratica si digita il nome di una città, di una nazione o il codice geografico internazionale per vedere all’istante l’ora esatta in quel posto.
Il servizio mostra anche alcune informazioni relative alla località (a mio avviso di scarso interesse) come le foto di Flickr e una lista di blog.
Via | makeuseof
Come risparmiare in parole semplici
Pubblicato da Alberto
Ennesimo video di Common Craft, la Compagnia di Produzione e Consulenza Video che seguo con molto interesse e che questa volta spiega alla sua inconfondibile maniera (in plain english) in Inglese facile il concetto di Saving Money, ossia di come risparmiare denaro. Di quewsti tempi di crisi e conomica e finanziaria può tornare davvero utile…
Come sempre si tratta di una brillante e semplice guida con l’uso di papercraft animati.
Il video potrebbe essere presto tradotto e sottotitolato in Italiano su DotSub.
Alcuni “storici” video tradotti in Italiano si possono trovare in questa playlist di YouTube.
Vedi anche:
- Come spiegare Windows Live alla mamma
- Come spiegare il phishing alla mamma
- Come spiegare le strategie di ricerca in internet alla mamma
- Come spiegare Google Reader alla mamma
- Come spiegare le elezioni presidenziali americane alla mamma
- Come spiegare LinkeIn alla mamma
- Come spiegare i social media alla mamma
- Come spiegare Twitter alla mamma
- Come spiegare i blog alla mamma
- Come spiegare Google Docs alla mamma
- Come spiegare l’RSS alla mamma
- Come spiegare del.icio.us alla mamma
- Come spiegare un wiki alla mamma
- Come spiegare le reti sociali alla mamma
- Come spiegare i podcast alla mamma
100 splendidi sfondi per iPhone
Pubblicato da Alberto
Smashing Magazine propone un’altra delle sue eccellenti raccolte: 100 Beautiful iPhone Wallpapers.
Si tratta di una selezione di 100 sfondi per iPhone e iPod Touch davvero di ottimo gusto raccolti dai migliori web designer in circolazione.
I wallpaper, ovviamente, sono tutti in formato 320×480 pixel.
Ce n’è per tutti i gusti con tanto di link alla fonte originale.
Da non perdere.
Flag Identifier: ricercare e riconoscere tutte le bandiere del mondo dal suo aspetto e dai colori
Pubblicato da Alberto
Hai visto una bandiera e non sai a quale stato appartiene? Niente paura, per soddisfare la tua curiosità viene in aiuto Flag Identifier.
Con questo pratico e divertente strumento è possibile ricercare e riconoscere tutte le bandiere del mondo dal suo aspetto, dalla forma e dai colori, dalla collocazione geografica della nazione che rappresenta.
Flag Identifier, addirittura, segnala i vessillografici, ossia le persone che hanno disegnato le varie bandiere, offre cenni storici, simbologia e statistiche dei vessilli usati nel mondo.
Non solo per appassionati di vessillologia.
Via | Digital Inspiration