Archivio per la categoria 'blog'
Trasforma il tuo vecchio computer in un jukebox con VortexBox
Pubblicato da Alberto
Capita spesso di avere dei vecchi PC dimenticati nei fondi, in soffitta o spenti ormai da mesi in qualche angolo di casa.
Prima di buttarli via si può pensare di trasformarli in un efficiente jukebox musicale con VortexBox.
Si tratta di un software gratuito opensource, un autentico sistema operativo basato nella distribuzione Linux Fedora 10 capace di trasformare un computer in un vero e proprio stereo per riprodurre la nostra intera collezione di mp3 e file audio.
Funziona come un server ed è in grado di gestire tramite una rete interna i contenuti residenti nel network domestico o aziendale attraverso un sistema di casse acustiche ovviamente.
Funziona così:
- si scarica l’immagine vortexbox-0.2.iso e si masterizza in un cd
- s’inserice il cd nel vecchio PC lanciandolo direttamente da boot (se non lo fa basta configurare il BIOS)
- s’installa il server VortexBox seguendo la procedura indicata e il gioco è fatto
A questo punto è possibile rippare cd musicali ed aggiungere i brani al jukebox virtuale, accedere alle librerie di mp3 in Windows e alla rete, aggiungere tutta la nostra musica a VortexBox, accedervi da remoto tramite IP, riprodurre musica anche attraverso device simili allo Squeezebox di Logitech.
Se il computer in cui lo abbiamo istallato possiede una scheda audio è possibile usarlo come uno stereo inserendo semplicemente nel jack verde le classiche casse per la riproduzione audio.
Via | lifehacker
PageRankAlert ti informa dei cambiamenti del pagerank
Pubblicato da Alberto
PageRankAlert è un comodo strumento online per monitorare il Google pagerank dei siti web.
Non si limita soltanto ad informarci inserendo una URL sul livello del PR ma, da registrati, ci informa dei cambiamenti avvenuti in positivo e in negativo nei siti che intendiamo tracciare (nostri e altrui).
PageRankAlert è un servizio estremamente semplice da usare e del tutto gratuito.
Via | enlazandoweb
Pc Decrapifier: un software gratuito per rimuovere i software pre installati nei PC in commercio
Pubblicato da Alberto
Attraverso la straordinaria lettera immaginaria che Amit Agarwal pensa di scrivere alla mamma per spiegargli come sistemare un computer appena comprato,The Essential Guide to Internet & Software for First-Time Computer Users, ho scoperto PC Decrapifier, un software gratuito per rimuovere le applicazioni e i software pre installati nei PC in commercio.
Si tratta di un’applicazione da scaricare e lanciare. Pc Decrapifier scansionerà il sistema e suggerirà la lista di software già inclusi nel nostro fiammante computer. Essi potranno essere rimossi selezionandoli con pochi click del mouse.
Ripuliremo così il PC da molti inutili ed invadenti tool, dai demo software pronti ad espirare e da quelli messi a puro scopo commerciale.
Un altro ottimo programma gratuito per rimuovere software radicalmente dal sistema è Revo Uninstaller.
Di cosa non potrei fare a meno nel 2009
Pubblicato da Alberto
Ovviamente non mi riferisco alle mie aspettative e questioni personali ma ai prodotti tecnologici, alle applicazioni, i servizi web e agli strumenti che uso spesso per il lavoro o per puro svago. Ecco la lista ristretta all’osso in ordine sparso:
- WordPress
- Firefox
- Gmail
- Google Reader
- Google Analytics
- Google Coop CSE
- Flickr
- Delicious
- YouTube
- Last.fm
- Skype
- FrindFeed
- FeedBurner
- MyBlogLog
- Animoto
- Scribd
- Tumblr
- Blip.fm
- Mediafire
Sono stato indeciso fino all’ultimo se includere FaceBook (non sono un grande appassionato ma sembra che non se ne possa fare a meno), Twitter e Tumblr (manco di continuità), MyBlogLog, FriendFeed, Scribd (in fondo non li uso con grande assiduità).
Ho messo Animoto e Blip.fm perché sono il massimo per chi ama la musica e gli effetti video. Gli altri mi sono davvero indispensabili.
Non rinuncerei mai neanche al mio portatile e al mio telefono cellulare (che non è un iPhone ma che fa il suo sempre molto bene).
Ciò nondimeno, anche se qualcuno dei servizi che ho citato per qualche arcano motivo dovesse chiudere, la vita andrebbe avanti comunque!
SUPER Video Converter: il software gratuito per la conversione video definitivo
Pubblicato da Alberto
SUPER (Simplified Universal Player Encoder & Renderer) è un video converter freeware davvero completissimo. Si tratta di un programma opensource gratuito per Windows.
Praticamente è in grado di convertire da ogni formato video in ogni altro formato audio e video da usare nel computer, in tutte le periferiche, le console da gioco, i dispositivi mobili, i telefonini cellulari e i lettori cd e dvd da tavolo.
Personalmente l’ho apprezzato perché in grado di convertire senza rogne i video FLV scaricati da YouTube e siti simili in ogni altro formato video compatibile con i dispositivi di cui sopra. In pratica dopo aver scaricato un video da internet lo si può adattare per vederlo in tv o nel cellulare senza problemi.
SUPER non richiede l’installazione di codec aggiuntivi perché sono già inclusi nel pacchetto da installare.
Il programma permette anche di creare VCD, SVCD e DVD da masterizzare per guardare comodamente in televisione.
Insomma SUPER Video Converter potrebbe essere il software per la conversione video definitivo perché straordinariamente potente e soprattutto perché gratuito.
Il problema è scaricarlo dalla bruttissima pagina di download.
Molto meglio usare questo mirror, oppure FileHippo o Softpedia.
Via | cybernet
SpeedCrunch: calcolatrice da desktop di altra precisione
Pubblicato da Alberto
SpeedCrunch è una calcolatrice personale da desktop veloce, precisa e potente. Disponibile per Linux, Windows e Apple Mac OS X.
Queste le caratteristiche principali:
- risultati visibili in un display scorrevole
- precisione fino a 50 decimali
- variabili di memoria illimitate
- completamento automatico intelligente
- usabilità completa da tastiera
- più di 50 funzioni matematiche incluse
- tastierino virtuale opzionale da usare con il mouse
- selezione e calcolo al volo
- aspetto personalizzabile
- evidenziatore sintattico con accoppiatore di parentesi
SpeedCrunch può essere scaricata gratuitamente qui.
Via | makeuseof