Archivio per la categoria 'blog'
Pubblicato da Alberto
Xmedia Recode è un ottimo software gratuito per la conversione video, completo e ricco di funzioni.
Il converter funziona solo in Windows attraverso un’interfaccia intuitiva e piuttosto semplice da usare poiché è già preimpostato su vari profili di conversione che non richiedono troppa dimestichezza di codec e framerate e che permettono di eseguire il processo con pochi click.
I profili si basano sull’output che desideriamo ottenere: video compatibili con Xbox, PlayStation, iPod, iPhone, dispositivi mobili, telefoni cellulari e via dicendo.
Ci sono più di 100 profili pre configurati da scegliere. Ovviamente è possibile includere anche settaggi personalizzati e molto particolareggiati dove selezionare i vari codec e formati di uscita.
I file possono di imput essere aperti dall’hard disk del computer o direttamente da cd o dvd.
E’ possibile cambiare la risoluzione, ridimensionare il filmato, correggere i colori, ritagliare una parte del video…
Un’aspetto da non trascurare è che (tra le altre lingue) supporta anche l’Italiano. Una volta installato basta andare in Optionen > Sprache e selezionare Italian.
Xmedia Recode può essere scaricato qui.
Via | ghacks
converter, download, freeware, programma gratuito, software gratuito, tools, windows
| 5 Gen 2009
Pubblicato da Alberto
Wibe7.tv rappresenta un vero e proprio nuovo modo di navigare e di ricercare video in YouTube.
Ci troviamo davanti ad un wall di miniature dei filmati presenti in YouTube.
Basta digitare un termine di ricerca per aggiornare il reticolo di thumbnail. Cliccando su una miniatura si aprirà la finestra con il video nelle dimensioni originali da riprodurre alla classica maniera.
Wibe7.tv, per loro stessa ammissione, si inspira a
motori di ricerca, search, thumbnail, tools, tv, video, viewer, visual, web service, youtube
| 5 Gen 2009
Pubblicato da Alberto
Se vi piace leggere news online in Inglese FeedChronicle potrebbe essere il posto giusto dove riunirle in un autentico newspaper online.
Ci si registra gratuitamente e si costruisce il nostro quotidiano online semplicemente selezionando i feed RSS da una grande quantità di fonti web molto autorevoli.
Alla fine otterremo un vero e proprio quotidiano internet del tutto personalizzato con una prima pagina, le notizie dal mondo, le sezioni business, tecnologia, spettacoli, sport, scienza.
FeedChronicle è pensato per i lettori americani e non si possono aggregare informazioni in lingue diverse dall’Inglese. Peccato.
Siti simili FeedJournal.
Via | feedmyapp
aggregatore, america, feed, informazioni, inglese, internet, news, online, rss, tools, web service, web2.0
| 5 Gen 2009
Pubblicato da Alberto
Gli utenti di WordPress hanno a disposizione comodi plugin come Subscribe to Comments per seguire le discussioni di un post di un blog. E’ necessario comunque partecipare con un commento e, soprattutto, trovare il blog che fornisce il servizio.
Con YackTrack è possibile fare la stessa cosa in modo semplicissimo con tutti i blog.
Basta inseire l’URL del post che vogliamo seguire e cliccare sull’apposito bottone per ottenere un feed RSS da aggiungere, anche momentaneamente, ad un feed reader per seguire la discussione e non perdersi i commenti.
Da registrati è possibile tracciare e gestire le varie discussioni a cui ci iscriviamo.
Attualmente supporta Blogger, Digg, Disqus, FriendFeed, Google Blog Search, Google Reader, IntenseDebate, Mixx, Reddit, StumbleUpon, Technorati, TypePad/MoveableType, WordPress.
Non solo, YackTrack (attraverso il tool chatter) funziona come motore di ricerca di un termine nei social media quali FriendFeed, Google Blog Search, Mixx, Technorati e Twitter.
Ciò significa che è in grado di scoprire le discussioni che parlano di un determinato argomento o relativi ad una keyword data.
Via | downloadsquad
blogging, comment, network, reader, ricerca, rss, search, social, socialmedia, tools, tracking, web service, web2.0
| 5 Gen 2009
Pubblicato da Alberto
Hongkiat propone una invidiabile raccolta di Icone Twitter.
Ce ne sono più di 100 e ad ogni set (addirittura 21) corrisponde il link per il download.
Imperdibili per i nostri progetti web e per ogni altro uso.
blogging, bottoni, design, download, grafica, gratis, immagini, loghi, logo, raccolta, set, twitter, webdesign, webmasters
| 4 Gen 2009
Pubblicato da Alberto
Carl Ocab, un givane blogger che ha iniziato a monetizzare il suo impegno alla tenerà età di 13 anni, ha lanciato un nuovo progetto chiamato Youngest Blogger.
Si tratta di un tentativo di monitorare la classifica dei 100 blogger giovani più famosi del mondo che sono già nel campo dell’internet business e hanno iniziato a far denaro con i loro progetti online.
La classifica si basa sull’età, il Google PageRank, l’indice di Technorati e il rank di Alexa e si aggiorna automaticamente secondo la formula: Age 20%, Google PR 25%, Technorati 30%, e Alexa 25%. Più si è giovani e meglio è dunque.
E’ vero che in rete l’età proprio non è importante ma conta soprattutto chi ci sa fare. Tuttavia il vero limite (o chiave di successo a seconda dei punti di vista) è scrivere online in Inglese.
Nella lista infatti appaiono blogger da svariati paesi ma che scrivono sempre e comunque in Inglese.
Forse in futuro si troverà anche chi scrive in Spagnolo o in Cinese Mandarino ma penso che non troveremo mai e poi mai un giovane blogger, pur bravissimo, che scrive solo in Italiano.
Vi consiglio di dare un’occhiata per soddisfare la vostra curiosità. Ci sono delle autentiche celebrità della blogosfera come il diciassettenne Michael Castilla di WPCandy.
Al momento il primo blogger nella Top 100 ha 13 anni (con un blog che parla di politica), ma in classifica c’è anche un bambino filippino di soli 9 anni…
Via | quickonlinetips
alexa, blog, blogging, blogosfera, business, classifica, curiosità, inglese, internet, kids, list, lista, mondo, pagerank, ranking, tracking
| 4 Gen 2009