Archivio per la categoria 'blog'

23 set di icone dedicate al Natale

Web Design Ledger propone 23 set di icone natalizie davvero ottimi.

La raccolta è molto variegata e la collezione nel suo insieme garantisce la soddisfazione di chi va cercando immagini dedicate al Natale per i propri progetti web o desktop.

Perfette anche per realizzare lavoretti e biglietti di auguri.

Via | Maestro Alberto, il Web per la Scuola Primaria


La mappa della (vera) pirateria: Live Piracy Map

In questi giorni si fa un gran parlare della pirateria navale nei mari poco protetti dalla forze dell’ordine di paesi compiacenti.

Live Piracy Map offre una mappa geografica della vera pirateria, non di quella informatica come si potrebbe fraintendere.

Incredibile a dirsi ma tale fenomeno delinquenziale è anche molto vicino ai nostri mari, tra Corsica e Sardegna, nei pressi di Portovecchio e Bonifacio.

Ad ogni marker della cartina corrisponde il link alla notizia dell’attacco piratesco avvenuto in ICC Commercial Crime Services.

Via | Digital Inspiration


Melt Mail: creare un indirizzo email temporaneo usa e getta intelligente

Di strumenti online per creare indirizzi email temporanei usa e getta ce ne sono a bizzeffe ed è ormai difficile distinguerne uno migliore piuttosto che un altro.

Melt Mail, tuttavia, offre un servizio utile ed intelligente.

Si può infatti stabilire la durata dell’email spazzatura (3, 6, 12, 24 ore) in modo da ottenere un tempo realmente utile per i nostri scopi.

In particolare per evitare di registrarsi con il nostro indirizzo vero nei numerosi siti che inviano una mail dove cliccare il link di conferma dell’avvenuta registrazione.

Non solo, Melt Mail genera un indirizzo che offre un redirect ad una casella di posta elettronica vera.

In pratica inseriamo il nostro vero indirizzo, Melt Mail ce ne dà uno anti spam a scadenza da usare temporaneamente ma continueremo a ricevere le mail comodamente nella nostra consueta casella.

Attraverso una finestrella popup è possibile monitorare tramite un countdown il tempo rimasto a disposizione.

Via | go2web20


FeedBeater: trasformare qualsiasi URL in un feed RSS

Di applicazioni come FeedBeater ne ho già recensite molte e devo riconoscere che col tempo non ce n’è una che funzioni a dovere.

Si tratta di un servizio in grado di trasformare l’indirizzo di un sito web in un feed RSS attivo.

Purtroppo ce ne sono ancora alcuni, anche di blog, che non forniscono un feed per essere monitorati tramite un news reader.

FeedBeater è in grado di individuare i cambiamenti che avvengono in tali siti e di proporli attraverso il feed generato.

Il problema è che talvolta, anzi spesso, concepisce anche semplici modifiche del layout come novità, rendendo il feed spurio.

E’ necessario tuttavia accontentarsi perché, come dicevo, spesso le applicazioni di questo genere nemmeno funzionano.

Per attivare la lettura del sito sprovvisto del classico bottoncino arancione basta copiare ed incollarne l’URL nel campo apposito di FeedBeater e aggiunere il feed generato ad uno dei quattro lettori supportati (Google Reader, Bloglines, Newsgator, My Yahoo!).

Il servizio offre un bookmarklet per creare al volo un feed visitando un sito web e un widget da copiare ed incollare all’interno di un blog per permettere ai lettori di generare il feed di ogni pagina visitata.

Via | killerstartups


Blog2iPhone: ottimo strumento per iphonizzare un blog

Blog2iPhone è un altro ottimo strumento per iphonizzare un blog, per renderlo compatibile alla navigazione via iPhone.

E’ necessario registrarsi gratuitamente per poi procedere a configurare i nostri blog inserendo titolo, URL, immagine logo (57×57 px), feed RSS (solo se il sistema non lo trova in automatico) e scegliendo la piattaforma con cui è costruito (Blogger, WordPress, Drupal).

Basta poi premere il pulsante create per ottenere un codice da copiare ed incollare nel nostro blog in modo che chi lo raggiunge con l’iPhone lo possa visualizzare correttamente attraverso un’interfaccia ottimizzata per questo dispositivo.

Presto Blog2iPhone rilascerà un applicazione in Adobe AIR per gestire un account da desktop.

Applicazioni simili: InterSquash.

Via | PuntoGeek


Keyboardr: navigare in internet con la tastiera

Keyboardr è un motore di ricerca particolare che consente di navigare tra i risultati con le frecce della tastiera e con il tasto invio (enter).

Si effettua una ricerca e il motore, al digitare una singola lettera, comincia a fornire immediatamente i risultati in google.com, Google Images, Google Blogs, Wikipedia e YouTube. Il tutto in una singola pagina in un quadro d’insieme.

A questo punto ci si sposta da un link all’altro usando i tasti freccia della tastiera e, raggiunto quello desiderato, basta premere invio per aprire il collegamento in una nuova pagina.

Keyboardr offre una maniera visuale ed immediata per accedere ai contenuti ricercati in rete e si propone in futuro di includere nuovi servizi (Friendfeed, Delicious, Twitter, Flickr, Google Docs) trasformandosi in una sorta di startpage per le ricerche via internet.


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding