Archivio per la categoria 'blog'
200 giochi gratuiti e indipendenti per pc
Pubblicato da Alberto
Vi presento due imperdibili liste di 100 giochi gratuiti ed indipendenti per pc. Ad ogni gioco corrisponde il link alla pagina che lo contiene.
Le due compilazioni sono accompagnate da altrettanti video con un breve frammento di ciascun gioco.
Ecco i link:
Alcuni sono versione demo, altri completi.
Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Via | Codigo Geek
Google Chrome Backup: software per il backup e il ripristino dei profili di Google Chrome
Pubblicato da Alberto
Google Chrome Backup è un software che permette di realizzare una copia dei profili di Google Chrome.
Grazie a questo programma è possibile effettuare un backup di tutte le configurazioni (dei siti preferiti in particolare) del browser nel caso lo dovessimo ripristinare o installare di nuovo.
La copia di sicurezza avviene attraverso tre semplici passi guidati.
Supporta Chromium ed è disponibile come applicazione portabile.
Applicazioni vagamente simili: Transmute.
Via | dosbit
Willage: piattaforma per la creazione di reti sociali personalizzate
Pubblicato da Alberto
willage è una piattaforma per la creazione di social network personalizzati alla Ning tutta italiana.
Si tratta di una startup interna a Tiscali appena entrata in fase beta pubblica.
Rispetto a Ning è più semplice da usare e gestire ed è adatta a chi vuol creare reti sociali dove condividere alcuni interessi della loro vita in modo da farli conoscere e crescere.
La sua facilità d’uso ne consente l’utilizzo anche a persone che non sono esperte di social network.
Willage permette di personalizzare il propria spazio e offre gli strumenti per promuoverlo. Sono gli utenti stessi, infatti, a valutare i contenuti migliori segnandoli come preferiti.
Si possono inserire foto, video, sondaggi e sottoporre argomenti di vario genere.
E’ possibile ricercare le reti degli altri, interagire, sottoscriverle e condividerle.
Essendo un servizio nuovissimo i contenuti sono ancora scarsi. Willage ha comunque il pregio di essere completamente in Italiano.
… every second: cosa succede ogni secondo nel mondo?
Pubblicato da Alberto
… every second o so_many_a_second che dir si voglia è un esperimento web davvero educativo.
Il sito non fa altro che visualizzare alcune statistiche riguardanti il mondo intero in una cascata di immagini.
Per esempio farà cadere 9 icone di computer al secondo in quanto questo è il numero delle macchine vendute in tutto il mondo in tale breve lasso di tempo, 47 bicchieri di plastica perché tale numero è consumato ogni secondo nei voli aerei e via dicendo.
E’ possibile scegliere tra cinque categorie: prodotti, persone, ambiente, internet, universo spaziale.
Avremo così una incredibile rappresentazione visuale ed emotiva delle statistiche relative soprattutto ai comportamenti umani.
Ho scoperto per esempio che i blogger pubblicano 19 post ogni secondo!
Nimbb: registra e condividi 30 secondi di video
Pubblicato da Alberto
Nimbb è un servizio gratuito (ancora in fase alpha) che permette di registrare e condividere fino a 30 secondi di video gratuitamente e senza doversi registrare.
Accedendo al sito ci verrà richiesto il consenso ad accedere alla webcam. Se acconsentiamo possiamo iniziare a registrare il breve filmato. Un countdown ci informerà sui secondi residui.
Conclusa l’operazione possiamo riprodurre e salvare il video ottenuto.
Nimbb genera un un link per condividerlo e un codice per inserirlo in una pagina web in due diverse dimensioni.
Perfetto per spedire un messaggio video a colleghi ed amici senza troppi problemi e senza le consuete noiose procedure di registrazione.
Via | PuntoGeek
Polar Origami: imparare a creare origami di animali con i video
Pubblicato da Alberto
Polar Origami è un gran bel sito che insegna a creare origami attraverso semplici spiegazioni video.
Anche se si parla in inglese basta guardare i filmati per capire come costruire facilmente un origami.
Ci sono sette modelli realizzabili che riguardano animali che vivono nel ghiaccio (da qui il nome del sito): si va dall’orso polare al pinguino, iceberg incluso.
Si può costruire dunque un intero ambiente naturale.
Il sito offre anche altri sette origami di animali più comuni come la rana, la papera, il cane, la farfalla, il pipistrello…
Tutte le creazioni partono da un foglio di carta colorato quadrato.
Davvero divertente e creativo.
Via | Mestro Alberto, il Web per la Scuola Primaria