Archivio per la categoria 'blog'

OpenOffice 3.0

Da lunedì sarà possibile scaricare la popolare suite da ufficio gratuita OpenOffice 3.0.

Nel frattempo, in attesa della versione in Italiano, è possibile scaricarlo da questa lunga lista di server.

La versione per Windows è già disponibile anche su FileHippo, SoftPediaMajorGeeks.

Via | ghacks

Verificare se un username è disponibile nelle reti sociali: UsernameCheck

Se volte usare un nome utente uguale nelle principali reti sociali del web consiglio di provare UsernameCheck.

Si tratta di un servizio che scansiona al momento 63 dei principali servizi internet (e altri ne verranno) e verifica se un determinato username è ancora disponibile.

Una buona maniera per risparmiare tempo ed energie e per creare una serie di profili unici.

Comodo anche per ricordarsi dove siamo già registrati.

Via | mashable


Inserire una parte di un video di YouTube


Google Operating System ci spiega come inserire una parte di un video di YouTube in un a pagina web, o meglio come farlo iniziare dopo un determinato lasso di tempo.

E’ necessario intervenire nell’embed ed inserire &start=[numero di secondi dall’inizio del codice] (per esempio &start=[249]) in fondo alle due URL incluse nel codice.

Nel video sopra la riproduzione parte dopo 249 secondi ripoducendo soltanto l’ultimo minuto e 24 secondi dei 5.13 complessivi di durata.


Capture Fox: realizzare screencast tramite Firefox

Il software principe per lo screencasting, si sa, è Camtasia Studio. Ma la qualità ha un costo.

Fortunatamente ci sono anche soluzioni gratuite per le registrazioni video delle attività dello schermo. Una di queste è un efficiente plugin per Firefox: Capture Fox.

L’estensione permette lo screen record di tutte le nostre attività al computer, suoni e voce compresi.

Capture Fox si avvia tramite un bottone dalla barra di stato del navigatore. Si può scegliere la qualità video e decidere se registrare l’intero schermo o una singola finestra di Firefox.

Il video realizzato si salva in formato AVI e la qualità è soddisfacente anche se non eccezionale.

Il plugin funziona soltanto in Windows XP e Vista.

Perfetto per realizzare guide e tutorials e adatto agli educatori per spiegare attività nella formazione a distanza.

Via | Digital Inspiration


Numrl: accorciare un’URL con un numero

Ci sono talmente tanti servizi accorcia URL che si comincia a dare i numeri…

Numrl, infatti, è un servizio peruviano per accorciare URL alla TinyURL che consente di usare numeri in modo da inviare un link semplice via SMS o in Twitter.

L’URL proposta è del tipo http://numrl.com/123, in modo che sia facile da ricordare.

Via | wwwhatsnew


UploadGround: caricare file contemporaneamente nei servizi di file hosting alla RapidShare

Similmente a UploadjJckey anche UploadGround consente l’upload multiplo e simultaneo di file online in 12 servizi di file hosting.

Supporta: Rapidshare, Badongo, Sendspace, Zshare, Megaupload, Depositfiles, FileFactory, EasyShare, Load.to, FlyUpload, NetLoad, Sharedzilla.

Il limite di grandezza del file è di 100 mb. Una volta caricato sarà fornito un link, da condividere con amici e colleghi, che punta a una pagina dove scegliere uno dei suddetti servizi per scaricarlo.

Non c’è limite al numero dei file da caricare che possono essere indicati anche tramite URL remota se già risiedono online.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | makeuseof

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding